| inviato il 23 Luglio 2023 ore 16:48
“ Per Hoya quali sigle identificano le serie migliori? „ Hoya produce diverse serie, alcune economiche e scarsine, altre decisamente più costose ma buone. Io sotto alla Digital Pro1 non vado (ho ancora alcuni filtri di questa serie) e in genere uso filtri della serie HD. Ce ne sono altre ma non le ho usate, non le conosco. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 17:14
prima c'è una lista infinita di trattati dal sentore lisercico. ******************** e che roba è? |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 17:17
ma almeno, per favore, smettete di chiamarlo UV . Chiamatelo neutro protector ***************************** Io lo chiamo UV perché è quello che uso... ovviamente. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 17:20
Paolo la dietelammide dell'acido lisergico viene chiamata con l'acronimo di LSD Tu, ovviamente, puoi usando la pellicola. Anzi devi |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 17:25
Chiedevo perché ho guardato un po' i vs profili e sinceramente l'unico a cui può essere necessario un filtro di protezione è Willy. Per il resto sono molte foto (molte interessanti) di ritratto, reportage cittadino, paesaggio. Io non ho notato problemi di nitidezza ma scattando spesso con il sole basso, ho notato problemi di riflessi, soprattutto quando si cerca il punto luce a stella. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 17:42
Ma quanti filtri uV avete rovinato al posto della lente? ********************** Uno col vetro in frantumi, un secondo col vetro ridotto a una ragnatela di graffi e un terzo, rimasto incastrato in seguito a una craniata contro uno scoglio, che però è un B+W e che quindi, seppure dopo parecchie peripezie, sono riuscito a sbloccare e ora va liscio... beh... quasi liscio come l'olio. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 17:51
Da quel che leggo, chiaramente ognuno è più o meno esposto a rischi... o mi è sempre andata bene, oppure io rischio poco Comunque sia all'autore del post dico, sei tu che devi decidere a seconda di come e dove utilizzi la tua attrezzatura, se è il caso di adoperare o meno filtri UV o protettivi, nel caso la risposta fosse affermativa non posso che raccomandarti quelli più costosi in commercio. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 17:54
In realtà credo abbia già scelto quindi si può chiudere!  |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 17:57
vero hai ragione |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 17:57
Per Hoya quali sigle identificano le serie migliori? *********************** - HMC = multistrato, 3 o 4 strati per faccia; - SUPER HMC = super multistrato, 6 o 7 strati per faccia; - PRO 1 = il precedente in montatura slim; - HD = che oltre al trattamente multistrato se non sbaglio dovrebbe avere anche un trattamento indurente superficiale. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 17:58
Purtroppo Paolo non so aiutarti io utilizzo solo NiSi |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 18:02
È ovvio che non facciano tutti le stesse foto. Se facessi ritratti e still Life o paesaggi spostandomi solo in macchina col cavolo che comprerei un filtro protettivo. E non per paura di peggiorare le foto ma perché butterei soldi. Ma provate ad andare in Himalaya, in Perù, a fare il selvaggio blu oppure ad arrampicare e poi vedrete che al terzo obiettivo s×to come correte a comprare il filtrino |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 18:03
Paolo io uso solo gli ultimi due ma per ultimo ho preso un Gobe |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 18:03
Chiaro il tuo discorso non fà una piega Paolo Iacopini,per questo motivo ho specificato sia il mio punto di vista e poi nell'ultimo intervento, ho scritto chiaramanete dipende dall'uso ecc.. ecc... Non possiamo (vale per tutti) pretendere di fare un discorso che sia valido per tutti. Ogni singolo utente, ha le proprie modalità di utilizzo e luoghi che differiscono da ogni altro. Se io scattassi quasi sempre in spiaggia, a gare di motocross, di mountainbike ecc ne farei sicuramente uso |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 18:06
È tutta lì la questione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |