RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come fotografare gli orologi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come fotografare gli orologi





user242173
avatar
inviato il 22 Luglio 2023 ore 9:16

non e' che serva una foto particolare...certo se si attrezza un attimo magari poi il lavoro gli viene piu comodo in futuro...e soprattutto impara qualcosa di fotografia

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 9:19

E con questa affermazione abbiamo stramazzato il lavoro di centinaia di fotografi still life.

Manca solo più la frase... Tanto me le fa mio cugino che ha l'iPhone da milletrecento euro. E abbiamo fatto bingoMrGreen


user242173
avatar
inviato il 22 Luglio 2023 ore 9:28

mah che dirti, il suo approccio e' stato in questi toni...certo se audemars o patek devono lanciare un nuovo modello e' ovvio che si affideranno a studi seri...ed ecco che il lavoro dei fotografi viene di nuovo rivalutato...ognuno sceglie come fare il proprio business e come dargli o meno una marcia in piu

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 9:39

Allora, vendiamo orologi usati e vendiamo anche online. Quindi in effetti le foto dovrebbero risultare realistiche ed evidenziare anche i difetti (vendiamo anche su Chrono24 quindi a maggior ragione).

Voglio mettermi in gioco e arrivare a foto molto migliori. Penso che seguirò un corso di still life (oltre a prendere luci e attrezzature).

user242173
avatar
inviato il 22 Luglio 2023 ore 9:44

allora confermo reflex, cavalletto, scatto remoto, lenti close up

user242173
avatar
inviato il 22 Luglio 2023 ore 9:46

la reflex magari un po pixellata (20-24 mpx) ...se poi devi croppare...non si sa mai

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 11:18

Se hai un cellulare che scatta in raw potresti iniziare con una pp dei file e vedere se trovi miglioramenti.
Anche con un'eventuale reflex credo che dovrai comunque fare qualche ritocco.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 11:53

“. Ma è la foto che porta l'acquirente fino davanti al tuo banco”
credevo anche io ma…

“ ora, vendiamo orologi usati e vendiamo anche online. Quindi in effetti le foto dovrebbero risultare realistiche ed evidenziare anche i difetti (vendiamo anche su Chrono24 quindi a maggior ragione)”

tac


avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 12:10

Scusa bfcle... vendi orologi da 4k e pretendi di far foto con l'iphone? Suvvia la foto di still life è prima di tutto luce ecc la camera che scatta è la parte minore...trova un fotografo che ti faccia un buon prezzo e li fai fotografare a lui,se vuoi più qualità anche perchè oltre attrezzatura ecc serve esperienza altrimenti rischi di buttar via taanto tempo e avere risultati mediocri!
E il tempo costa...soprattutto in una attività? vale la pena avere un lavoro mediocre che svilisce anche l'azienda perdere tanto tempo soldi in materiale e non avere ottimi risultati? secondo me NO!

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 12:17

Uno dei migliori fotografi del settore:

www.studioeffe.it/studioeffe/cesare-gualdoni/


avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 12:25

Comunque, a prescindere dalla maniacale precisione da forum direi che dovresti lavorare un pochino sulle luci e/o con la postproduzione per rendere un pochino più luminosi gli oggetti e soprattutto i quadranti.
Come ha fatto notare Salt all'inizio.

Per il resto va bene anche l'iPhone senza complicarti la vita con macchinari e tecniche che ti fanno rincre.tinire.




avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 12:45

Reflex ( buona) e obbiettivo macro…flash anulare

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 13:04

se no lascia stare il focus stacking


Giusto, ma per una semplice questione pragmatica: serve tempo e impegno per farlo.
Qui sono foto da ecommerce, per pezzi unici.
Costosi sì, quindi serve un minimo di impegno. Ma pezzi unici, da fotografare uno per uno.

ma se io cerco un dato modello, che magari sono mesi che lo cerco, dalla foto vedo che non e' messo male...beh magari vado a vederlo

Ma non tutti fanno come te. Io non vado mai in negozi reali, se le foto sono buone compro e mi faccio spedire a casa.

Alternative più professionali consigliate?
- flash normale ?
- flash ad anello ?
- luci continue ?
- altro ?


I flash macro fanno luce frontale, ma le cose lucide come il 95% della superficie degli orologi, si fotografano per luce riflessa diffusa. Puoi farlo in mille modi differenti, scegli quel che preferisci, devi avere superfici ampie e luminose, e anche un foglio di carta lucida Canson è "professionale".

Reflex ( buona) e obbiettivo macro…flash anulareSegnala


Reflex qualsiasi, tanto non cambia niente.
Macro ok.
Flash anulare MA PER PIACERE NO.

Comunque, a prescindere dalla maniacale precisione da forum direi che dovresti lavorare un pochino sulle luci e/o con la postproduzione per rendere un pochino più luminosi gli oggetti e soprattutto i quadranti.
Come ha fatto notare Salt all'inizio.

Per il resto va bene anche l'iPhone senza complicarti la vita con macchinari e tecniche che ti fanno rincre.tinire.



Luci soprattutto, quelle cambiano tutto.
Hai oggetti lucidi, sono le cose piu difficili da fotografare.
Se fotografi bene non serve post.
Sono pezzi unici, non deve perderci tempo in post.

Iphone meeeh...
Macchinari e tecniche non devono farlo rincret.nire, devono aiutarlo a vendere. Non deve imparare a fotografare tutto, deve fare bene solo una cosa.



avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 13:07

Ovvio che chiedere in un sito di appassionati come fotografare...le risposte saranno un minimo professionali e più tecniche possibili per fare si che i risultati siano non amatoriali come quelle viste...detto ciò io che sono di Torino e appassionati di orologi..oltre a conosce il tuo negozio..guardavo le foto di un negozio tuo competitor e la prima cosa che ho detto è ...ma che foto di me..... Come si fa a presentare un Rolex da 30 k con un immagine simile .....


Saluti

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 13:11

Come già detto la cosa importante è come arriva la luce ed avere un'immagine ben nitida. Si può usare una fotocamera che restituisca buoni files (una reflex usata col suo obiettivo tuttofare andrà bene, dico reflex perchè se ne trovano di buone usate per pochi soldi) treppiedi in maniera da evitare il mosso e comporre bene l'immagine e per l'illuminazione le soluzioni sono molte: a costo zero potrebbe andar bene anche una finestra con tende bianche e un pannello riflettente (= foglio di polistirolo bianco o grande cartoncino bianco) per esempio, dal lato opposto. Usando il treppiede anche se la luce che arriva dalla finestra è scarsa fa niente perchè si possono impostare tempi di scatto lunghi, dell'ordine dei secondi, se serve.
Con questo sistema ci ho fatto le foto di copertina e del booklet di un paio di CD: immagini di strumenti musicali fotografati su un tavolo opportunamente orientato e posizionato per intercettare la luce che veniva da due finestre, regolando le tapparelle per creare un bilanciamento delle luci che andasse bene, e sulle foto nessuno ci ha trovato niente da ridire...
Certo, dovessi farlo oggi lo farei con due o tre flash, perchè le finestre hanno quella maledetta tendenza a non potersi muovere da dove sono e a mandare la luce sempre dalla stessa direzione... però se trovi una combinazione di luce che vada bene poi usi sempre quella e sei a posto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me