RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

una nuova teoria astronomica data la nascita dell'universo a 27 miliardi di anni fa


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » una nuova teoria astronomica data la nascita dell'universo a 27 miliardi di anni fa





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 9:57

Che tra l'altro a me il Big Bang non spiega poi chissà che .

Prima ? che c'era ? Il nulla ? siamo davvero sicuri sia comprensibile il nulla ?

E l'energia ... cosa era ?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 10:04

Non a te, a tutti.
Ma non devi domandarti cosa c'era prima.
Il tempo è nato allora. Domandarsi cosa c'era prima non ha senso.
Se fai filosofia puoi farti qualsiasi domanda, se fai scienza devi provare e verificare quello che sostieni.
E non possiamo sapere nulla del big bang.
Sappiamo come è l'universo adesso e attraverso le osservazioni e le misure capire che tutto si sta espandendo sempre più velocemente.
Quindi possiamo risalire indietro nel tempo ad un universo densissimo e caldissimo ma non possiamo andare oltre.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2023 ore 10:05

il nulla é un concetto filosofico, prima del big bang c'era il vuoto, e il nostro universo é una "forma" differente di vuoto

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 10:17

Si si ma tutto questo che dite è cosa risaputa. E' la risposta più semplice che possiamo dare.
Senza spazio non esiste il tempo ecc ecc.

Il problema è che la mente umana non è in grado di concepure "0" ed "Infinito" .

Considerando che tutte queste ricerche sono finalizzate solamente a soddisfare la nostra curiosità, direi che la curiosità sarà semplicemente "SEMI"-soddisfatta .

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2023 ore 10:21

pero dire come fa la scienza, che non ha senso chiedersi cosa c'era prima del big bang perche non esisteva il tempo, a me ricorda la religione MrGreen, quando affermano che é blasfemia chiedersi cosa c'era prima di Dio

loro se lo chiedono eccome, é un chiodo fisso dei teorici


avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2023 ore 10:24

Yello alle tue domande la scienza non credo potrà mai rispondere, si possono fare solo speculazioni filosofiche, ma il bello di questo e che le può fare chiunque

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 10:48

Più le dimensioni spazio e il tempo sono grandi e più le nostre rilevazioni/misurazioni sono approssimative.


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 11:03

La similitudine scienza/dio è inaccettabile.
Uno scienziato cerca di capire come funziona la natura con misurazioni e quando si imbatte in singolarità e infiniti ammette i suoi limiti.
Semplicemente dice che lui non può andare oltre con i suoi strumenti.
Se vi sembra un dio...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 11:08

la similitudine era big bang/dio.
ma tanto il loop viene con qualunque cosa. anche se si capisse che il big bang è l'uscita di un enorme buco nero di un'altra dimensione noi ci domanderemmo cosa c'era prima dell'altra dimensione.
è quello che ci porta avanti, non smetteremo mai, l'importante è incanalare nel modo giusto gran parte di questa energia esplorativa

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 11:21

Il Big Bang è l'aspirapolvere del Padreterno che per un guasto ha invertito il funzionamento sparando fuori tutto quello che era stivato nel sacchetto.

Sorriso


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 11:21

Si
personalmente non sono per niente interessato a questi aspetti filosofici. Come diceva Hawking la filosofia è morta con la scienza.
Con tutto quello di meraviglioso che stiamo scoprendo grazie agli acceleratori ed ai telescopi spaziali non voglio certo perdere tempo con la fantascienza , la filosofia e la scienza indimostrabile.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2023 ore 12:23

io invece sono piu attratto dalle speculazioni che siano scientifiche o filosofiche, scontri tra particelle o qualche foto piu dettagliata di galassie non aggiungono nulla alla mia curiosita

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 12:25

per fortuna siamo tutti diversi, sai che noia si fosse tutti uguali MrGreen

user198779
avatar
inviato il 24 Luglio 2023 ore 13:48

Perché la filosofia cosa è Cool

user198779
avatar
inviato il 24 Luglio 2023 ore 13:58

disf.org/jaspers-filosofia-esistenza#:~:text=Senza%20la%20filosofia%20


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me