| inviato il 19 Luglio 2023 ore 21:48
È ovvio! Prima si contenevano per non far scappare quei pochi nostalgici che ancora non si rassegnavano allo strapotere siliceo... oggi invece hanno tutto tirato la testa fuori dal sacco |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 21:48
“ ma oramai sia fotocamere che carta da stampa hanno raggiunto prezzi esagerati, mercato salito all'impazzata....come al solito, l'analogico ha ripreso i prezzi si aumentano. „ Basta far finta che ogni volta che si scatta sia come dover realizzare un quadro, cornice compresa. I costi non saranno poi tanto alti se si fotografa pensando a qualcosa che non sia solo il compulsivo bisogno di pubblicare sui social per "un pugno di like". |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 21:52
E pensare che quindici anni fa di Velvia ne compravo 50 o 60 alla volta... tanto a 5 € l'una si poteva fare. E non c'era neppure bisogno di sbattersi su internet |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 1:38
Bei tempi! Compravo la Fuji Sensia 100 in confezioni da 5 a 2.9 € l 'una. E lo sviluppo, compresa l'intelaiatura, costava 4.5 Euro. |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 6:27
Sviluppo e intelaiatura attualmente li pago 12 €, e visto che lo sviluppo è sempre ottimo ma l'intelaiatura spesso è poco accurata, se non distruttiva per alcuni fotogrammi, oggi come oggi tendo a preferire il servizio di solo sviluppo in modo da non mettere a rischio l'integrità dei vari fotogrammi. |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 8:31
Per rispondere alla domanda, tra le pellicole che conosco ed utilizzo, consiglio la costosa Fuji Acros. In particolare se intendi digitalizzare le immagini (con scanner o ri-fotografando in digitale) è ottima, grana assente, ricchezza di dettaglio e di toni. Leggendo tra le risposte, qualcuno parla di Ferrania P30. Ogni tanto la utilizzo, trovo che non sia così ostica da sviluppare, ma attenzione perché non è una pellicola "generalista" a mio parere va molto bene per fare scatti di architettura ma la lascerei perdere per altro. Infine, spesso con la P30 mi ritrovo con negativi rigati, dato che macchina e sviluppo sono sempre gli stessi, credo sia il film. Per cominciare (o ricominciare) punterei ad altro. |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 14:28
“ Carlo la Velvia costava 18 € molti anni fa, ora non si trova a meno di 28 € altrimenti dai 30 ai 32. Scadute da vent'anni le puoi trovare forse a 20/22. „ Grazie per la precisazione, non ero proprio aggiornato sui prezzi dell'invertibile. (Resto dell'idea che se molti più le utilizzassero i prezzi potrebbero scendere) Carlo |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 18:25
Grazie ancora per le risposte e i consigli. Devo desumere che nessuno quindi si affidi a laboratori on-line per sviluppo e stampa? Qualcuno conosce un buon laboratorio fisico in Brescia o provincia? |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 18:37
Io sviluppo da me solo i negativi in bn in casa, così ho il pieno controllo di questa fase. Ma non scatto solo in bn, anche a colori, negativi o dia. Poi scandisco i negativi e le dia, non ho più il posto per stampare in casa, e poi non trovo più la carta a cui ero abituato (Agfa Brovira baritata). |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 18:54
“ Devo desumere che nessuno quindi si affidi a laboratori on-line per sviluppo e stampa? Qualcuno conosce un buon laboratorio fisico in Brescia o provincia? „ Ho la presunzione di pensare che quasi tutti quelli che fanno analogico in b/n sviluppino da se le proprie pellicole (è talmente facile ed economico ...) per tantissimi motivi. In provincia di BS non saprei ... a Milano e zone limitrofe ce ne sono diversi. I primi che mi vengono in mente ed altamente affidabili sono : Ghisa Film (Legnano) e PFG Punto Foto (Milano). Ghisa Film offre un grande servizio anche per chi è distante, mediante spedizione. ghisafilmlab.com/ ghisafilmlab.com/developing/ ghisafilmlab.com/drop/ |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 10:30
A Brescia potresti fare una visita a Photo'19. Non sono della zona ma una volta presi dell'occorrente da loro e mi pare che facessero anche sviluppo e stampa bianco e nero (da verificare) |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 11:27
OK, grazie mille. |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 14:57
Si ma.... chiedi se stampano "alla vecchia" o se da scanner.... Le cose cambiano |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 16:38
nel listino prezzi Ghisa Film viene riportato quanto segue : "Stampa Servizi di stampa Stampa chimica , fotografica e fine-art Scrivici per conoscere i prezzi dei nostri servizi di stampa chimica in RA4, fotografica e fine-art." |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 19:56
OK, chiederò! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |