| inviato il 16 Luglio 2023 ore 21:45
“ Canon 5D + 50mm f1.8 - combo sbilanciata per quanto riguarda la dimensione, ma costo bassissimo e resa considerando tutti i limiti decisamente ottima Olympus E-M10 + 45mm f1.8 o 25mm f1.8 - ingombro ridottissimo, prezzo tutto sommato basso, resa magari inferiore alla combo precedente ” Io prenderei una di queste due opzioni a seconda del gusto e ma soprattutto di quanto peso ti vuoi coprire La oly con lente farà 400g a dir tanti… La Canon con lente farà 1kg circa ? Le dimensioni non ne parliamo… Io le ho entrambe Ciao |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 21:51
più o meno anche io, nel 2013 avevo la 5D con diverse ottiche, tra cui il 50ino, dopo 1 settimana a NY in cui mi sono scorrazzato la Canon col 24-70 2.8 (Tamron) ho venduto tutto e ho preso la E-M5 e tra le varie lenti ho avuto il 45mm Diciamo che al momento i due sistemi in testa sono: 6D + 50 1.8 (qualità d'immagine a scapito della portabilità) vs E-M10 + 45 1.8 (il contrario di quella sopra) ma sono sempre aperto ad un outsider che però rientri nei 400/500 di budget |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 23:57
“ Pentax K-50 + 50mm f1.8 - ingombro non ridottissimo ma mi affascina troppo la macchina, prezzo tutto sommato basso ma non so la resa „ la combinazione è abbastanza economica, sull'usato puoi restare sotto i 300 euro. A quel punto potresti cercare un FA 50 1,4 che resti sempre in budget (ormai circola poco sotto i 200). www.subito.it/fotografia/pentax-fa-50-1-4-torino-411400158.htm Il 70 usato sta ancora in budget dal momento che il prezzo medio della versione DA (senza HD) sta sui 300 come in genere gli altri limited (puoi considerare anche il 35 o addirittura lo zoom star 50-135 che in pratica è un insieme di fissi. Non guardare che è 2.8, la profondità di campo è influenzata anche dalla distanza e lo zoom è una lente bellissima come resa, molto amata dai pentaxiani. Usata si trova sui 300 anch'essa e ne vale molto di più. La k50 è una onesta apsc di 16 mpx, l'unica cosa a cui presterei attenzione è che non ha il filtro AA. Io ho ancora la sorella gemella e ne ho sempre parlato bene. All'epoca non avevo alcun motivo di lamentarmi. Comunque usata anche una combinazione k70 + 50 1.8 sei in budget. Qui una a 380 da negozio fisico con il 18-50 collassabile. Le dimensioni sono più piccole della k50. www.subito.it/fotografia/pentax-k-70-con-18-55-napoli-502362467.htm Se fai solo ritratti il FF può in effetti "pagare un po meglio" l'effetto sensore sulla profondità di campo. Io scegliere prima la lente, poi conseguentemente la fotocamera. Una buona lente conta più che in buon sensore in ritrattistica. |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 7:53
@MrOizo Considera che con il m4/3 e il 45mm saresti a posto per i ritratti ma per tutto il resto saresti "lungo"... Con un 50 sul FF saresti un po' più "universale"... |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 10:05
“ Io scegliere prima la lente, poi conseguentemente la fotocamera. „ delle lenti Pentax so 0, per cui dovrò studiare. Per gli altri marchi sono abbastanza informato invece “ Considera che con il m4/3 e il 45mm saresti a posto per i ritratti ma per tutto il resto saresti "lungo"... Con un 50 sul FF saresti un po' più "universale"... „ Per "tutto il resto" ho la Q col suo fantastico 28mm a me serve un'ottica solo per ritratti, in ogni caso, eventualmente, potrei optare per il 25mm Olympus |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 10:35
6D e 50mm 1.8 (avute entrambe) possono andare bene per spendere poco e avere buoni / ottimi risultati. Un'alternativa potrebbe essere, in casa Canon, 70D (avuta anch'essa) e 50mm 1.8. Te la propongo perché 1) Come la 6D, la 70D ha la microregolazione dell'autofocus, per cui puoi compensare eventuali mini-starature dell'ottica 2) Come prezzo, le due "vecchiette" dovrebbero essere simili o forse sulla 70D puoi risparmiare qualcosina (ho dato una veloce occhiata) 3) Visto che hai già un valido 28mm forse può essere più opportuno "diversificare" le lunghezze focali: rispetto ad un 28mm, un "80mm equivalente" consente scatti più diversi 4) Il mirino e la qualità d'immagine della 70D sono inferiori (ma la QI non è scandalosa e, se parliamo di foto da stampare in formato ridotto, forse nessuno vedrà mai la differenza), ma in compenso è più flessibile: ha una raffica e un autofocus molto migliori, e quindi potresti non escludere anche qualche scatto "veloce"; ha delle capacità video superiori, con il primo (ma già buono) DPAF; ha uno schermo completamente snodato che può servire in certe situazioni... Quindi avresti qualche opzione in più; magari solo teorica, ma non si sa mai cosa potresti voler sperimentare un domani. |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 10:39
“ delle lenti Pentax so 0, per cui dovrò studiare. Per gli altri marchi sono abbastanza informato invece „ www.pentaxforums.com/lensreviews/ Su apsc puoi scegliere quelle vuoi tra tutte queste.. la serie dedicata apsc è contraddistinta dalla sigla DA nelle varie declinazioni. |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 10:41
“ Canon 5D + 50mm f1.8 - combo sbilanciata per quanto riguarda la dimensione, ma costo bassissimo e resa considerando tutti i limiti decisamente ottima „ Oppure Canon 6D + 85mm f/1.8 |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 13:34
interessante il discorso sulla 70D in effetti "allungarsi" un po' oltre i 50mm non è male (arrivare agli 85 dell'1.8 però farebbe sforare col budget temo). Non ho fretta di comprare (presumibilmente dopo l'estate) per cui inizio a monitorare un po' il mercato. Non escludo che la scelta potrei farla anche in virtù di un prezzo d'occasione su una delle lenti/macchine citate in questo thread. |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 13:36
5D + 100/2 |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 13:53
“ 5D + 100/2 „ Infatti, concordo. 100/2 canon grande lente oramai dal costo basso |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 13:56
Non so se ve ne siete accorti che la maggior parte di chi dispensa consigli su corpo macchina e ottica per ritratti non ha neanche una foto nel genere ritratti degna di nota nelle foto esposte nella propria galleria. |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 14:00
E cosa c'entra? Devo mettere le foto di mia figlia su internet per accontentare certe richieste strampalate? (Voglio essere educato, ma avrei scritto ben altro) Sono ritratti anche quelli,sai? Oppure sono ritratti solo quelli che fai tu, "mister egocentrismo"?! |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 14:06
Chi sa fare fa. Chi non sa fare insegna. |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 14:55
Ph sei uno spasso Lo dico con ironica/triste simpatia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |