RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6700 annuncio ufficiale part 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6700 annuncio ufficiale part 2





avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 9:54

Sui fissi sony ha appena fatto un 11 e un 15 poi c'è l'ottimo 10-20.

Ma guardate che su apsc la serie sigma dg dn è perfetta come pesi e ingombri e qualità.

considerate che per sony che ha ff non ha molto senso fare fissi apsc f1.2 o f1.4 per tutte le focali... sarebbero più grandi costosi e pesanti dei fissi ff con equilivalente pdc..

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 10:05

ma poi perchè dovrei comprare solo ottiche aps-c per la mia 6400 buttando alle ortiche un futuro passaggio a FF????.....così sciuperei un potenziale vantaggio che ho in cambio di cosa, ideologia da forum???

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2023 ore 10:08

Assolutamente no, nessuna ideologia, solo comprare il vetro giusto per il sensore, tutto qua. Non a tutti interessa il fullframe e spendere una cifra elevata per prendere il 70-200 F2.8 per poi usarlo in modo parziale, parere personale, è uno spreco di denaro e un inutile peso. Se il sensore è più piccolo, ci vogliono lenti più piccole, non si chiede la luna!

Personalmente sono uno di quelli che riconosce il vantaggio del fullframe in certi frangenti, ma sono soddisfatto della qualità fornita dal sensore aps-c e, per questo motivo, ho preferito un brand che punta di più sul formato minore. Nulla di grave, sono scelte personali che nulla hanno a che vedere con le ideologie. Ricordo ancora il sistema aps-c SLT, c'erano alcuni gioiellini piuttosto interessanti come la A77II per restare nei corpi macchina, una delle macchine più belle che abbia mai sfornato Sony insieme alla sorellona maggiore FF, la A99, capolavoro assoluto, soprattutto la mark II, ancora oggi attualissima come funzionalità, purtroppo mai aggiornata e mal supportata dalla casa madre.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 10:13

il Tamron 70-180 va da Dio sulla mia 6400, come anche il Sony 135 1.8.....essere fedele alla linea non è un mio obiettivo, il mio obiettivo è fotografare quello che mi va....per quanto riguarda lo spreco di denaro pensate che vi daranno a meno lenti di grande qualità in aps-c?...io ricordo alcune lenti Fuji che costavano anche più dei rispettivi Sony FF....

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 10:22

Condivido la posizione di Pierino, l'unica che ci crede nell'APS-C è Fuji con i suoi pregi e difetti però se i big (Canon, Nikon, e Sony, nell'ordine che volete) investissero le loro tecnologie seriamente si potrebbe avere prodotti APS-C top in grado di soddisfare il 99% dei fotoamatori ed il 50% dei pro.

Esempio: Sony ha fatto un 70-200 f2,8 leggero e veloce che vende a 2800 (in giro poi si assesta a 2500), probailmente potrebbe fare un APS-C 50-140 da 600-700 grammi veloce e con filtri da 62mm a 1800 (da assestare a 1500). Altri esempi del genere ci sono in Canon come il 100-500 leggero e prestante, tecnologia che in APS-C si vede poco o niente (forse il 16-55 Sony è l'unico esempio).

Per me l'APS-C è semplicemente stato affondato per motivi di strategie commerciali e non di prestazioni del sensore e parlo da persona cha in questo momento ha Sony FF.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 10:25

Alla fine concordo con con chi dice meglio così che super top..

Per il prezzo proposto, questa macchina ha tutto quello che serve lato foto e video per essere usata in contesti di qualsiasi tipo..

Il rolling shutter in foto e video sarà minimo, ci sono anche i 4k 120p da usare con ottiche grandangolari... L'af sarà ottimo come oramai è una certezza in Sony, menù, configurabilità etc etc ai massimi livelli

Con 1500 euro prendi una macchina apsc definitiva se sei un bravo fotografo o videomaker, se invece sei una pippa, ti servirà sempre il modello migliore e a quel punto troverai difetti pure in una a1

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2023 ore 10:32

Su quello siamo tutti d'accordo, la mia macchina preferita era la A6400, la usavo di più della A7R4 alla fine e la ho preferita anche alla A6600. Il fatto di avere un corpo aps-c top è un modo di migliorare l'offerta, tutto qua. Sony non vuole farlo, ce ne faremo una ragione, nessun problema non si tratta di prescrizioni mediche. La A6400 per l'avifauna è eccellente, una sua sorellina stacked venderebbe a ben più dei 4 forumisti che cita simpaticamente l'ottimo Simgen!

Sulla mancanza di alcune lenti, la cosa mi dispiace di più e per me, ripeto per me, l'utilizzo di ottiche FF è un ripiego spesso costoso e con aggravio inutile di peso che non serve al sensore piccolo.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 10:41

In fin dei conti di recenti ottiche Sony x APS-C ci sono:
10/20 F4
10/18 F4
11 F1.8
15 F1.4
16/50 F 3-5.6
16/55 F 2.8
16/70 F 4
70/350 F 4.5-6.3
18/135 F 3.5-5.6
+ altri
a cui possiamo aggiungere Tamron, Sigma, ecc.

Credo che la scelta sia abbastanza ampia, manca un equivalente G o GM x APS-C, sicuramente, ma poi ci sarà chi dirà 'sono cari'


avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 10:43

tale e quale a CanonMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 11:26

seguo

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2023 ore 11:44

@Simgen
A me piacerebbe moltissimo una scatoletta di tonno stacked, personalmente sono fra quelli che ha sempre apprezzato il form factor della serie A6xxx. Come dicevo prima, avevo anche la A7R4 che usavo di più per paesaggistica e macro, ma la mia macchina preferita era la A6400, magari arrivasse la big Mpixel, sarebbe un altro colpo interessantissimo.

@Cavolo1
Ettore, è verissimo quanto dici, se uscissero i GM per aps-c si leverebbe il coro di protesta verso i costi, però sarebbe comunque una scelta in più e sono abbastanza certo che ci sarebbero gli estimatori di tali ottiche.

@Dynola
esattamente! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 11:52

Io non sottovaluterei, in via ipotetica anzi meglio anteatta (perché ancora non disponibile per E-Mount ma di cui i Fujisti scrivon già meraviglie), il nuovo Viltrox 75mm f/1.2 che dovrebbe venire a costare poco più di 600 Euro.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 11:56

appunto, secondo me c'è una scelta che non hanno tanti altri marchi, meditate gente...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 12:11

Sarà che non faccio avifauna e sport ma sono solo un fotoamatore per foto familiari ed eventi privati, ma per le esigenze mie, che credo siano quelle della stragrande maggioranza della clientela sony aps-c, il parco ottiche fra fissi, zoom Sony e di terzi, è enorme e per tutte le tasche. Con 10-18, 24, 56 e 85 copro tutto. Ho un 18-105 intercambiabile col 18-135..

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2023 ore 12:16

Penso anche io che il parco ottiche di Sony sia sterminato, mi dispiace ma so che non ci sarà una soluzione, che non facciamo certe ottiche anche per aps-c, ma solo per fullframe. Un bel macro compatto e magari uno zoom lungo, sarebbero parecchio interessanti, ad esempio. Ho sempre usato la A6400 con il 90mm macro, per me uno dei migliori macro in assoluto, ma un piccolo 30mm o ancora meglio un 60mm sarebbe parecchio gradito, parere sempre personale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me