RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bentornata Nikon







avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 22:52


bellissimo post che si legge con piacere anche da non Nikonista e che genera interesse per la scoperta dei nuovi prodotti Nikon diversamente da altri insopportabili post che infestano la rete.
Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 23:06

potevano continuare con la f3 (prodotta fino al 2000) e con la fm3a la quale, cosa impensabile per qualsiasi altro brand, veniva presentata nel 2001 (se ne trovano ancora di inusate)


Senza dubbio Simone, tutto vero. Io stesso mi pento di non aver preso una bellissima FM3A quando si trovavano a 350€ come nuove. Ora sono fuori prezzo. Fino alla F3 e ai Nikkor ai-s, Nikon era imbattibile.
L'ultimo sistema Nikon che ho avuto era così composto:
15/3.5ai-s..20af..28/2ai-s..50/1.4af..60/2.8af..85/1.8af, 105micro ai-s..180/2.8af..300/4af..300/2.8af..500/4af-i (in sostituzione di 600/5.6IF-ED ai-s+tc14b+tc301)..1000/8apo Sigma..TCaf..F4s..F4..801s
Era un sistema misto con pezzi fantastici.
Il problema è venuto dopo, con l'af prima e il digitale poi.

Ma pensiamo al presente che mi sembra ottimo


avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 23:45

Leone visto la tua imparzialità, sono curioso di come ti è sembrato il mirino della z8/z9, è vero che è superiore a quello della a7riv o della r5? Sono curioso di sapere il tuo parere a riguardo. Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 23:46



Ma pensiamo al presente che mi sembra ottimo


si la sensazione è questa praticamente

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 23:48

Complimenti per la parte storica scritta da Leone.
Bentornata Nikon, certo, non avevo dubbi!
Era il 1967 quando a 12 anni scattavo i miei primi rullini in bianconero con la S3 Olympic e la F di mio padre, pensate, quest'ultima aveva l'obiettivo con scritto f=5 cm. Mi è rimasto impresso nella mente, ogni volta che prendo in mano un 50 ci penso!
Poi dopo la morte di mio padre non ho più saputo la fine di queste macchine...
E da allora, ho passato la mia gioventù come nikonista incallito, mai avuto un brand diverso per il formato 24*36, qualcosa solo di passaggio, per curiosità, tranne per le Hasselblad 500 e una Zenza SQA per i medi formati.
Ora, dopo anni di reflex Nikon, per farla breve, mi sono ritrovato a fare il grande passo verso le ML. Ho cominciato tre anni fa con Z6 e poi sono passato alla Z9 della quale posso dirvi che, dopo averla da più di un anno, il suo peso non è più un problema. Ti abitui facilmente. Coloro che pensano che sia un corpo pesante non esitate a prenderlo in considerazione. È una bomba di macchina, è strepitosa. I due corpi che posseggo entrambi oggi sono corredati solo con ottiche S da 14 fino a 200 2.8, 105 macro, 50 1.2 e 400 4.5 con il suo 2x.
Nell'evento di Napoli svoltosi da FotoEma lo scorso fine di giugno ho provato la Z8 esclusivamente con l'85 1.2, ero andato solo per provare questa ottica eccezionale, per me anch'essa strepitosa e che sarà il mio prossimo passaggio.
Z8 e Z9?
Credo che alla fine saranno i due corpi da prendere in considerazione e da usare entrambi nelle diverse occasioni, sia studio che outdoor, per almeno 10 anni.

user248991
avatar
inviato il 06 Luglio 2023 ore 0:11

Bentornata Nikon. Non capisco.

Perché? L'avevi smarrita? Era andata via?

Io fotografo solo con fotocamere Nikon a fuoco manuale e ne ho ben 27 e non le ho mai perdute di vista.

Comunque una lettura molto interessante e godibilissima.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 0:33

Gran bel topic Leone, come tua consuetudine.
Grazie per la condivisione ;-)
Ah scusa Leone, non e' che dei 53 GB di file ne avresti qualcno, anche alla buona raw di z8 con 400 4.5 da condividere?
Grazie in ogni caso Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 0:37

Non capisci perché sei in zona mista.
Non è bentornata perché era andata via.
Il "bentornata" sottende "ai livelli elevati che ci si aspetta e si pretendono da un brand storico".


avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 0:57

*(Tranne l'accoppiata z9-600, non sappiamo dovuto a chi dei due. Al momento si vedeva poco, ma si vedeva. Poi a casa le foto sono state inequivocabili. Dato il materiale super top non dubito si sia trattato di un problema eccezionale, per cui la interromperei qua).

Ok, un altra domanda se posso. La Z8 con il 100-400 risulta ben bilanciata?

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 3:03

Complimenti per il topic, ben argomentato e completo.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 5:48

Complimenti per il contributo e la testimonianza accurata sui nuovi prodotti di casa Nikon, mi aiuteranno, un domani però, a passare al sistema mirrorless, ora però con i prezzi di tutto alle stelle mi tengo stretta la mia collezione di vecchie Nikon, l'ultimo acquisto usato è stata una D40 6mp, entusiasta del CCD, non vorrei fare come quello che acquistava lo stereo sempre all'ultimo grido per sentire i passaggi degli acuti o dei bassi e alla fine perdeva la musica nella sua bellezza ed essenza.
Ma io sono al contrario, un nostalgico cinquantenne antimercato.
Però ammiro e rispetto il modo di ognuno di vivere la passione fotografica.
Complimenti ancora e saluti a tutti.
Gianpy

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2023 ore 6:02

@Leone, avete avuto modo di provare il 70-180 duplicato?

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 7:19

Piaciuto il 180-600?

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 7:33

seguo con piacere

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 7:52

come ti è sembrato il mirino della z8/z9, è vero che è superiore a quello della a7riv o della r5

Salvo, non presto troppa attenzione ai mirini, per me anche quello della a6600 (a parte il fatto di essere laterale) va bene. Il mirino mi serve solo per inquadrare. Dai discorsi che sento sembra che il mirino serva a guardare il mondo. Quando voglio osservare bene qualcosa lo faccio con gli strumenti adatti. Ho diversi binocoli di alta qualità (Leitz, Swarovski) e i due migliori cannocchiali mai fatti da Nikon. Se devo guardare uso quelli. Per fotografare non c'è bisogno di tutta questa qualità, che peraltro è altissima in tutte le macchine attuali. Non percepisco particolari differenze con la Sony a7r5 o la Canon r5, per me vanno bene tutti. Inoltre non faccio raffiche lunghissime, ma tante micro raffiche, oppure riduco la raffica massima. La r7 fa 30 fs, ma non supero i 15 o anche meno, per cui non porto mai il mirino al limite. Per me la cosa veramente importante è la capacità dell'af. Z8 e Z9 comunque hanno mirini ineccepibili, sicuramente ai massimi livelli, neanche ti accorgi di guardare in un micro monitor, e se non te ne accorgi, vuol dire che vanno bene, e ci puoi fare anche raffiche lunghissime senza percepire rallentamenti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me