RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una discussione seria sulla scelta di obbiettivi e adattatori.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Una discussione seria sulla scelta di obbiettivi e adattatori.





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 9:38

Eeeek!!!
Ciao Andy68, tutto ok col nostro Techart TZM-02


veramente..!! Eeeek!!! hai aggiornato la Z8 a V2.0 e il TZM-02 funziona correttamente..?
Ho capito bene..?? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 9:48

hai aggiornato la Z8 a V2.0 e il TZM-02 funziona correttamente..?


certo, e devo dire che non mi ero posto il "problema" ....... che in effetti potrebbe verificarsi. Credo che in ogni caso non rinuncerei ad aggiornare, anche perché poi il Techart lo uso su Z7II che, quanto ad aggiornamenti fmw importanti, mi lascia assai tranquillo !!!!! MrGreenMrGreen

Comunque sulla Z8 aggiornata a 2.0 ho provato stamattina e non vedo problemi.

Ciao

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 10:14

erto, e devo dire che non mi ero posto il "problema" ....... che in effetti potrebbe verificarsi. Credo che in ogni caso non rinuncerei ad aggiornare, anche perché poi il Techart lo uso su Z7II che, quanto ad aggiornamenti fmw importanti, mi lascia assai tranquillo !!!!! MrGreenMrGreen

Comunque sulla Z8 aggiornata a 2.0 ho provato stamattina e non vedo problemi.


OTTIMO..! Grazie mille..!! Ero sicuro che il nuovo firmware bloccasse il Techart e già mi ero messo alla ricerca di una Zf ..!!! (sarebbe stata una scusa eccezionale.. MrGreen) , sarà per un altra volta.. ;-)

Anche se come giustamente dici si starebbe più tranquilli con una Z6/Z7 .... MrGreen

Ancora grazie aggiorno con più serenità... Cool

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 10:23

Ho il Techart versione Sony da 1 anno e funziona... l'unico motivo per cui vorrei una Zf è appunto montare il (suo) Techart... ma siamo sicuri che funzioni sulla Zf? Ho letto in rete notizie discordanti.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 10:38

Ho il Techart versione Sony da 1 anno e funziona... l'unico motivo per cui vorrei una Zf è appunto montare il (suo) Techart... ma siamo sicuri che funzioni sulla Zf? Ho letto in rete notizie discordanti.


Si si il Techart TZM-02 correttamente aggiornato all'ultimo firmware disponibile sul loro sito dovrebbe essere il V1.3 techartpro.com/?page_id=5988 ( i nuovi già lo sono da parecchio...) funziona perfettamente ( anche se non ufficialmente dichiarato) con Zf e Z8 .. ;-)

In questo video ne parlano .. ;-)


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 11:25

Perfetto, utilizzare lenti Ai e pre sulla digitale con un minimo di autofocus non ha prezzo MrGreen

Ora rimane il problema che la Zf costa una sassata...

Sulle Z quali modalità AF funzionano con il Techart? Tutte?

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 13:06

A parte il “punto singolo”, ho utilizzato 3D, eye AF e “auto”. Credo funzionino tutte. Almeno nel mio caso, però, con un reattività e costanza non paragonabile ai “nativi” o agli adattati tramite FTZ.
Prima hai utilizzato il termine “un minimo di autofocus”; credo ci sia anche qualcosa in più di un minimo, ma il tuo mi pare l'approccio corretto verso questo tipo di attrezzatura. Chi pretende “perfezione” o prestazioni professionali, credo sia meglio si rivolga ad altro.
Ovviamente è una mia umile opinione.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 13:35

Sono d'accordissimo con te. Ho scritto "un minimo di autofocus" proprio per sottolineare (come peraltro scrive chiaramente Techart sul proprio sito) che non bisogna paragonare il funzionamento ad un AF con lenti native.

Domandavo cosa funziona perché sulla mia vecchia A7II non funziona proprio tutto, punto centrale, area centrale con dimensioni selezionabili, area estesa, riconoscimento facciale sono attivi, restano fuori i punti più esterni. Più che sufficiente comunque. Non è velocissimo (ma nemmeno così lento) e quando aggancia è molto preciso. Immagino che con macchine (Sony o Nikon) più evolute sia ancora meglio.

Per me è un oggetto molto interessante. Dato uso lenti Nikon manuali, sulla Zf sarebbe "la morte sua". MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 17:13

Per me è un oggetto molto interessante. Dato uso lenti Nikon manuali, sulla Zf sarebbe "la morte sua".


Ci sto pensando seriamente anch'io, l' accoppiata Zf - Techart mi riporterebbe ai tempi della Df con il beneficio dell'autofocus.
Ciò che mi frena è il dover montare due adattatori per usare le mie vecchie Nikon Ais, diventerebbe un accrocchio importante, esteticamente bruttino.
Purtroppo di lenti M ne ho una soltanto.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 17:39

@Frarossi, è vero che bisogna utilizzare due adattatori, temevo pure io che l'accrocchio fosse troppo ingombrante, ma non è così.

Il Techart ha uno spessore limitato, ad occhio un centimetro circa e l'adattatore M-F poco di più. Hanno utilizzato l'attacco Leica M proprio per questo, la baionetta delle telemetro ha tiraggio notevolmente minore delle reflex. Io parlo di Sony, ma penso che con Nikon Z cambi poco o nulla.

Ero tentato dal provare lenti M - vintage o moderne, tipo le Voigtlander - per bypassare il secondo adattatore, ma pare che la resa sui sensori digitali di normali mirrorless sia inficiata dalle caratteristiche del "vetro" posto sopra al sensore, troppo spesso. Esistono possibili modifiche, vedi Kolari Vision, ma non ne vale la pena secondo me.

Domanda per chi usa Techart su Nikon, tutta la procedura legata all'impostazione di diaframmi "fittizi" e poi spegni accendi la macchina... non ho ben capito se serve per il settaggio dell'ibis o per i dati exif... io la salto a piè pari, imposto la lunghezza focale per lo stabilizzatore sulla macchina e chissenefrega dei dati exif. Con Nikon come funziona?

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 18:49

Per il diaframma basta ricordare di inserire il dato corrispondente sulla fotocamera e viene riportato negli exif. Per quanto riguarda la lunghezza focale, personalmente non me ne curo, a parte impostare sulla fotocamera ciò che riguarda gli obiettivi senza CPU.
Successivamente vado a indicare il valore “giusto” modificando gli EXIF una volta scaricati i files sul computer.
Spero di non stare fornendo indicazioni dannose.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 18:55

Io con il Techart su Sony mi sono trovato malissimo ma volevo usare ottiche troppo pesanti (Leica R 90 f 2, Nikkor 105 f 1 8, Nikkor 135 f 2, Nikkir 180 f 2.8).

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 19:08

Ero tentato dal provare lenti M - vintage o moderne, tipo le Voigtlander - per bypassare il secondo adattatore, ma pare che la resa sui sensori digitali di normali mirrorless sia inficiata dalle caratteristiche del "vetro" posto sopra al sensore, troppo spesso. Esistono possibili modifiche, vedi Kolari Vision, ma non ne vale la pena secondo me.


Ti posso rassicurare che le ottiche M vanno molto bene sui sensori Z perché il "vetro" a protezione del sensore è molto ridotto e non condiziona la resa anche delle ottiche più problematiche tipo i grandangoli.

Io utilizzo il 21 sem anche su Z8 e ti assicuro che non vedo nessuna differenza rispetto i 24mpx della M10.


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 19:09

Io con il Techart su Sony mi sono trovato malissimo ma volevo usare ottiche troppo pesanti (Leica R 90 f 2, Nikkor 105 f 1 8, Nikkor 135 f 2, Nikkir 180 f 2.8).


Si immagino che il peso sia una discriminante importante per il corretto funzionamento e durata "dell' accrocchio".


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 19:11

Ti posso rassicurare che le ottiche M vanno molto bene sui sensori Z perché il "vetro" a protezione del sensore è molto ridotto e non condiziona la resa anche delle ottiche più problematiche tipo i grandangoli.


Ottima notizia, grazie. Sale la scimmia Zf. Devo tenerla a bada, perché significherebbe finanziare l'operazione vendendo la somma Df...

Io con il Techart su Sony mi sono trovato malissimo ma volevo usare ottiche troppo pesanti (Leica R 90 f 2, Nikkor 105 f 1 8, Nikkor 135 f 2, Nikkir 180 f 2.8).


Quale versione? La prima con il "bozzo" motore unico o la seconda ed attuale?
Comunque tutte le lenti che hai citato sono ampiamente oltre il peso ammesso. Per arrivare a focali lunghe con il Techart ci vogliono le Zuiko.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me