| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 7:44
La pellicola è di per sé un autogol... ma una fotocamera a pellicola è un autogol al cubo! |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 7:45
Almeno allo stato attuale... |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 12:51
Paolo non direi. Mi pare che le instax stiano reggendo e sistenendo il mercato fotocamera fuji più delle digitali, ed anche Leica preveda aumenti di numeri. Io credo che vi siano spazi da poter occupare. |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:15
Mirco Leica è un discorso a parte, lavora su numeri piccoli e a costi molto alti, può anche permettersi di rimettere in giro un M6 a pellicola. Ma stai sicuro che una reflex AF, moderna e a pellicola la farà MAI! Pentax invece, se davvero volesse rilanciare il mercato della pellicola, dovrebbe forzatamente proporla una reflex moderna e AF da dedicare alla pellicola! E sarebbe un suicidio |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:34
Avrebbe senso solo riproporre la MX tale e quale. O la K1000. |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:52
“ Pentax invece, se davvero volesse rilanciare il mercato della pellicola, dovrebbe forzatamente proporla una reflex moderna e AF da dedicare alla pellicola! „ Paolo pentax non ha l'obiettivo di rilanciare il mercato della pellicola, che esiste a prescindere da una nuova fotocamera o meno. Ha l'obiettivo di fare delle fotocamere a pellicola che è ben diverso. Cosa farà o non farà lo vedremo. Intanto avevano detto che il primo step sarebbe partire da una compatta di cui arrivare ad una reflex successivamente. Se poi sarà AF o meno vedremo, sempre che lo portino in fondo. Però aprire un canale di comunicazione apposta per questo progetto può significare che lo stiano effettvamente portando avanti; anzi mi pare lecito aspettarsi che vogliano utilizzarlo per comunicarvi novità sullo stato del progetto. |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:57
Secondo me se propongono una compatta stile Ricoh gr con un prezzo competitivo, fanno il botto. Il mercato delle compatte premium a pellicola è completamente fuori controllo. Yashica T4 a 500 euro, Olympus mju II a 350 euro, contax t2 a 1000 euro. Spaccherebbero il mercato entrando a gamba tesa. Temo però che la prezzeranno alta e di conseguenza potrebbe essere un flop |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:16
Ribadisco che secondo me ha senso una roba tutta meccanica, esposimetro passivo, più da collezione che da uso quotidiano... Dopo tutto l'uso della pellicola è più qualcosa fine a se stesso, chi deve produrre immagini indipendentemente da tutto lo fa con il digitale |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:42
Ha l'obiettivo di fare delle fotocamere a pellicola che è ben diverso. *********************** Ecco, appunto, il problema è proprio questo: a chi le dovrebbe vendere? Il mondo è pieno di milioni e milioni di reflex a pellicola che nel 99% dei casi si e no hanno impressionato dieci rullini, quindi sono nuove, ripeto: Pentax a chi dovrebbe vendere le sue reflex? |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:53
"Pentax a chi dovrebbe vendere le sue reflex?" Ma guarda, il mondo è pieno di gente che compra automobili e smartphone nuovi pur possedendone già, solo per la moda del momento |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 20:23
“ ...Ecco, appunto, il problema è proprio questo: a chi le dovrebbe vendere?... „ ...a tutti quelli che vorrebbero una M6 ma non se la possono permettere. E se sono bravi con il tempo faranno la stessa scalata che ha fatto samsung alla apple. Una nicchia remunerativa che per una azienda piccola e che ha deciso di fidelizzare i nostalgici (solo reflex nel digitale) è sicuramente interessante |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 20:44
Anche perché, credo che il progetto sia abbastanza low budget visto l'enormità di vecchi progetti di compatte a pellicola a disposizione del gruppo Ricoh da cui attingere. Io lo vedo abbastanza come un rischio calcolato questa operazione da parte di Pentax. |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 21:00
Ma guarda, il mondo è pieno di gente che compra automobili e smartphone nuovi pur possedendone già, solo per la moda del momento ********************* Ah ecco, così è la volta che anche Pentax diviene un marchio alla moda! |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 21:04
...a tutti quelli che vorrebbero una M6 ma non se la possono permettere. ******************** Peggio che andar di notte! Così se si mettono anche a fare una macchina a telemetro, a cui poco poco dovrebbero aggiungere anche una decina di ottiche a corredo, è la volta che se ne vanno davvero per l'acqua dei piedi di porco |
user203495 | inviato il 27 Febbraio 2024 ore 21:26
Lasciate perdere.Paolo vi smonta. E' inattaccabile.Corazzato.E sfiduciato. E ne ha solide ragioni. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |