| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:15
sbaglio io perchè non li trovo, oppure nelle descrizioni dei corpi macchina mancano il numero di cicli effettuati ?? |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:22
Sbagli tu, pure da smartphone sono in bella vista |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:26
“ Sbagli tu, pure da smartphone sono in bella vista „ Però su qualche pezzo è vero non li scrivono... |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:35
Sulle Canon non sempre è possibile conoscerlo, tipo la mia G7X |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:36
MPB lo uso da anni, prima della brexit e magazzino in germania. Descrizioni oneste e foto in alta risoluzione dell'oggetto in vendita (si vedono pure le righe sul monitor o sul corpo quando ci sono). Ti danno 6 mesi di garanzia e tutte le garanzie di acquisto da un'azienda, ovvio si fanno pagare quel 20-30% in più rispetto a comprarti le cose da solo su aste su ebay o subito.it. C'è convenienza rispetto al nuovo ma non più tanta come nei primi acquisti che ho fatto. Se non si ha fretta conviene aspettare le offerte black friday o estive, i prezzi quasi si equivalgono ma hai il prodotto nuovo. Se si vuole il risparmio estremo o si ha urgenza di acquisto ebay o mercatini convengono di più ma con i rischi del caso. Sinceramente sono peggio, anche come prezzi, i negozi usati italiani. Ma anche li, probabilmente hai il negozio fisico a pochi minuti e volendo ci vai direttamente parlando in italiano... |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:45
“ Sbagli tu, pure da smartphone sono in bella vista „ ci sta, ma sto guardando delle xpro3 e non li vedo neanche da 27 pollici |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:46
“ Sulle Canon non sempre è possibile conoscerlo, tipo la mia G7X „ No ma dico anche dello stesso articolo: ad esempio hanno una valanga di 6D, ma qualcuna senza il numero di attuazioni! |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:48
Vero le xpro3 NON ce l'hanno. Ma ho cercato anche le X-T2 o X-E3 e nemmeno quelle. Temo sia un loro limite nei confronti dei corpi Fujifilm, a questo punto. |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:52
“ L'onesto venditore si trova quasi a dover svendere il materiale perchè le offerte dai negozi sono molto risicate (giustamente ci devono guadagnare). Il compratore paga di più questo 'passaggio'... „ Come dicevo, io di solito compro e non vendo... ma l'onesto venditore non è penalizzato dalle valutazioni risicate dei negozi... è penalizzato dagli altri venditori "furbetti"... Ho comprato spesso da privati ma ultimamente mi sta passando la voglia di dover "sperare" nel venditore serio... e così mi rivolgo a MPB/Kamerastore/RCE... e fin'ora non ho mai avuto motivo di lamentarmi... Altra "avventura" su Subito : si guasta lo stabilizzatore della mia vetusta E-PL1... penso "ok, costa poco, ne compro un'altra"... ne trovo una su Subito a 58€ ok, la prendo... poi scambiando messaggi con il venditore si scopre che è "perfettamente funzionante" (nell'annuncio, come da copione) però... "ha solo un simbolo rosso che lampeggia... ma è perfettamente funzionante!" (il simbolo che lampeggia è lo stabilizzatore guasto) Sono riuscito a bloccare tutto subito (sarà per quello che si chiama così?!) e a non concludere l'acquisto. Ripeto, meglio i negozi d'usato. |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:58
Non ho capito il criterio in base al quale riportano il numero di attuazioni. Sull reflex Nikon in generale c'è, ma non sulle ML, quindi boh. Ad ogni modo, secondo me se lo chiedi ed è possibile conoscerlo te lo dicono |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:59
“ Vero le xpro3 NON ce l'hanno. Ma ho cercato anche le X-T2 o X-E3 e nemmeno quelle. Temo sia un loro limite nei confronti dei corpi Fujifilm, a questo punto. „ Grazie |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:01
“ Ad ogni modo, secondo me se lo chiedi ed è possibile conoscerlo te lo dicono „ Anche secondo me! |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:02
“ "ha solo un simbolo rosso che lampeggia... ma è perfettamente funzionante!" (il simbolo che lampeggia è lo stabilizzatore guasto) „ Ti stavi vendendo da solo la stessa macchina fotografica... |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:03
E la pagavo pure! |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 9:06
Riporto la mia esperienza sulla compravendita di materiale usato. Ho iniziato tanti anni fa quando non era quasi possibile mandarsi le foto, gli smartphone non c'erano e chi vendeva magari aveva solo quel corpo macchina e fargli le foto non era proprio semplice Quindi ti fidavi di quel che diceva al telefono, prendevi, partivi magari per farti l'oretta / oretta e mezza di auto e via. Due prove e portavi a casa. Poi i mercatini si sono evoluti, non solo testo, ma possibilità di caricare le foto (erano arrivati i primi iphone). Foto sopra, sotto a destra, sinistra etc. Qualcuno chiedeva sempre qualche foto in più ma pazienza, a parte ebay non c'erano siti dove memorizzare feedback o lasciare recensioni sul venditore/compratore. Ai giorni nostri, esperienza recente, metti in vendita un prodotto ad un buon prezzo (per me una R6 Canon Italia con meno di 24k scatti ed un anno di garanzia residua a 1300 euro è un buon prezzo, visto quanto vedo) e non ti risponde nessuno a parte i negozi di acquisto/vendita usato. L'unico utente che lo fa tira a 1250 promettendoti che ti da 50 euro via paypal per tenerla ferma (perché dopo anni in cui hai trovato gente sicura che avrebbe ritirato il giorno dopo, sparisce e perdi delle vendite, anche tu come venditore vuoi qualche garanzia di serietà…). Nulla sparito pure questo, dopo tante pippate per capire se ero serio, foto, garanzie per capire che non sono un t*fatore, mandato feedback ebay, subito, conto verificato paypal etc etc . Il problema è che dopo tutta sta pippa, 1250 euro te li aveva già offerti noto negozio che ti manda pure corriere a ritirare il materiale a sue spese senza che tu debba muovere un dito. E allora che fai? Provi a mettere la macchina a 1200 euro, perché sei 'vecchio' e speri che sia meglio in mano a qualcuno a 1200 piuttosto che se la vada a ricomprare a 1600 dal negozio. Ma 1200 euro non bastano ancora, a quel punto arrivano gli affaristi, pensano che hai abbassato il prezzo perché sei alla canna del gas (bontà loro, no, stavo quasi pensando di sotterrarla piuttosto che svenderla): 1100? C'è compreso anche adattatore? (no, devo includere anche una fettina di culo vicino all'osso?). La scheda SD? Hai solo una batteria? Includi spese di spedizione (e ti sbatti tu a cercare corriere, mi raccomando, assicurato e sicuro che il giorno dopo alle 9 suoni a casa e me la consegni magari cantandomi pure una canzoncina di ben svegliato perchè se ritarda incomincio a scassarti le balle). Insomma, per quanto tu abbia sperato la prendesse qualcuno facendo oggettivamente un affare a 1200 euro, scrivi al noto negozio che può prenotare il ritiro del corriere che puntualmente il giorno dopo passa e porta la tua macchina da chi a breve ti farà un bonifico senza aver fatto 1000 domande e rotto le palle per giorni. Buone cose a tutti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |