| inviato il 25 Maggio 2013 ore 7:56
Anch'io a Giugno dovò fare delle foto al matrimonio di amici, solo che non ho una FF e la situazione per me si complica (APS-H) visto che al momento ho solo il 70-200 2.8 IS e il 100 Macro L... stavo pensando di prendermi un Tammy 24-70 (la chiesa non è cosi' piccola e posso retreggiare abbastanza agevolmente), voi che dite ce la faro' cosi'? |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 9:11
Sì che ce la puoi fare. Sono del parere che noi, anzi io, non essendo un professionista a pagamento, posso "limitarmi" a fare pochi scatti magari buoni |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 9:15
“ Sì che ce la puoi fare. Sono del parere che noi, anzi io, non essendo un professionista a pagamento, posso "limitarmi" a fare pochi scatti magari buoniMrGreen:-P „ Il dramma è che deve essere una sorta di regalo di matrimonio speriamo di farcela, al max il Tammy lo rispolvero anche per altre cosette |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 10:51
Be' allora l'impegno dev'essere maggiore. In bocca al lupo. |
| inviato il 27 Maggio 2013 ore 16:38
“ solo che non ho una FF e la situazione per me si complica (APS-H) „ Hai una 1Dmk4? |
| inviato il 27 Maggio 2013 ore 16:49
“ Hai una 1Dmk4? „ Si Mic |
| inviato il 27 Maggio 2013 ore 16:56
Secondo me la tua attrezzatura va benissimo, io ho sempre usato il 24/105 e mi sono trovato bene (certo un 24/70 f2.8 è ancora meglio), mentre non sono assolutamente daccordo sul 17/40 che sul fullframe se usato alla focale minima produce una distorsione prospettica per me inaccettabile su soggetti umani, quindi se proprio vuoi avere un'altro obiettivo io prenderei il 135.. |
| inviato il 27 Maggio 2013 ore 17:25
Antoniobuccella Con il 24-70 su aps-H avresti un 30-87,5, devi vedere la chiesa quanto è grande. Settimana scorsa ho fatto qualche scatto al battesimo di mia nipote e spesso con il 24-70 ero corto, la chiesa era enorme! Per quanto riguarda il Tammy, vai tranquillo, è una bomba! Ora lo trovi intorno alle 850€ |
| inviato il 27 Maggio 2013 ore 17:40
Grazie per la dritta Mic! per me è importante fare in modo di avere comunque un corredo che poi poi fare l'occhiolino anche al FF per un eventuale passaggio in futuro. Del Tammy leggo cose molto positive e il prezzo, sopratutto quello che mi hai indicato (se mi scrivi anche dove magari in pm ) è davvero un affare |
| inviato il 27 Maggio 2013 ore 17:46
questo è uno di quei casi in cui un 85L o qualcosa di simile ci starebbe proprio bene |
| inviato il 27 Maggio 2013 ore 17:49
Di sicuro, su FF soprattutto. Avevo l'85 F/1.8 e andava da dio, quindi non oso immaginare cosa possa tirar fuori la versione L! |
| inviato il 27 Maggio 2013 ore 18:11
ti consiglierei anche il sigma ma c'è quella aleatorietà dell'af e se hai poco tempo per prepararti al matrimonio non so. L'85 1.8 è bello nitido ma per le cerimonie serve qualcosa di un po' ruffiano, con lo sfocatone morbido che è la cosa che conta di più. Se anche non prendi un'ottica di altissimo livello come la versione L e di altissimo costo ma ha quella caratteristica te la cavi, però deve mettere a fuoco decentemente a meno che tu non faccia a mano. se fai a mano puoi prendere anche lo zeiss che trovi a meno di 200 euro in più del sigma credo. oppure prendi il sigma vedi come va e se ha problemi lo usi a mano e dopo il matrimonio lo porti a tarare se non fai a tempo prima |
| inviato il 27 Maggio 2013 ore 18:14
Dell'85 Sigma ho sempre letto gran cose, con un prezzo anche contenuto, ovviamente paraginandolo al serie L di Canon, se devo sspendere 200 in più per lo Zeiss, vado di L, l'AF per me è fondamentale. |
| inviato il 27 Maggio 2013 ore 18:22
come credi. quello che penso io è che in realtà per certi lavori è inutile spendere cifre folli fermo restando la differenza oggettiva di certi strumenti. |
| inviato il 27 Maggio 2013 ore 22:25
qst domenica sono stato a un matrimonio (come partecipante, non come fotografo) davvero in grande stile, con tantissimi invitati, location bellissima ecc dove c'erano oltre che il cameraman due fotografi..entrambi usavano canon 5d (non so se mark 2 o 3) cmq avevano entrambi due grossi e probabilmente pesantissimi zaini sulle spalle, in cui probabilmente avevano l'intera attrezzatura dietro..be' ogni tanto buttavo un occhio per vedere come o con cosa scattavano..e nonostante avessero sulle spalle un sacco di altri obiettivi alla fine hanno entrambi sempre scattato solo con il 24-70 montato sulla reflex.. oggi mentre ci ripensavo sono giunto alla conclusione che probabilmente ci facciamo molte più pippe mentali di quelle necessarie.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |