RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"Scrivete ció che vi pare II. Gossip, cronaca, pensieri, ecc.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » "Scrivete ció che vi pare II. Gossip, cronaca, pensieri, ecc.





user198779
avatar
inviato il 23 Giugno 2023 ore 12:40

Non è uguale Luca in rapporto al peso il carbonio è molto più resistente .
Ma come dice Saro se cede anche solo un pochino si disintegra.

user198779
avatar
inviato il 23 Giugno 2023 ore 12:43

I primi manufatti in carbonio ad esempio telai di biciclette a fine anni 80 circa se cadevi si frantumavano come la grafite delle matite.

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2023 ore 12:44

pure me ha lasciato perplesso leggere che la struttura fosse in plastica, utilizzata per avere un compromesso tra leggerezza e rigidita, quello che non so e mi piacerebbe capire, é questa necessita di avere massima leggerezza a quelle pressioni

user198779
avatar
inviato il 23 Giugno 2023 ore 12:52

Oggi i manufatti in carbonio sono estremamente più performanti delle leghe metalliche a patto che non si danneggiano un cofano in metallo continua a fare il suo lavoro anche se si ammacca se fosse in carbonio è meglio cambiarlo anche se all'apparenza sembra tutto a posto è come ad un ponte che gli togli un pilone.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 12:56

pure me ha lasciato perplesso leggere che la struttura fosse in plastica, utilizzata per avere un compromesso tra leggerezza e rigidita, quello che non so e mi piacerebbe capire, é questa necessita di avere massima leggerezza a quelle pressioni


manovrabilità, risparmio batterie, rapporto peso/potenza sono le prime cose che mi vengono in mente.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 13:19

Non è uguale Luca in rapporto al peso il carbonio è molto più resistente .
Ma come dice Saro se cede anche solo un pochino si disintegra.


credo che allo stesso modo si disintegri uno scafo in acciaio...non è che si "ammacca" un po' alla volta e ti da il tempo di tornare a casa bello tranquillo..
Magari si, non lo so, ma onestamente ne dubito

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 13:24

video.corriere.it/video-embed/30df432c-11a2-11ee-b84a-13dd6917f26f?pla

James Cameron è il regista di Titanic ma è anche un esperto esploratore subacqueo.

user198779
avatar
inviato il 23 Giugno 2023 ore 13:33

I manufatti in carbonio sono una struttura come un edificio in metallo no .
Vengono fatti con una struttura orientata per un determinato lavoro e lo fanno meglio di qualunque metallo.

user198779
avatar
inviato il 23 Giugno 2023 ore 13:36

alpinebike.altervista.org/il-telaio-in-fibra-di-carbonio/

user198779
avatar
inviato il 23 Giugno 2023 ore 13:39

www.italiaonroad.it/2020/05/03/tra-storia-e-tecnica-la-fibra-di-carbon

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2023 ore 14:28

manovrabilità, risparmio batterie, rapporto peso/potenza sono le prime cose che mi vengono in mente.


si le peculiarita del carbonio le conosco, ma a quelle pressioni non serve una macchina da formula 1, se la stuttura fosse stata in acciaio e quindi piu resistente alle sollevitazioni che cambiava loro, non é una gara a chi arriva prima, pesava certamente di piu e ci metti un motore e batterie piu grandi

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 14:45

si le peculiarita del carbonio le conosco, ma a quelle pressioni non serve una macchina da formula 1, se la stuttura fosse stata in acciaio e quindi piu resistente alle sollevitazioni che cambiava loro, non é una gara a chi arriva prima, pesava certamente di piu e ci metti un motore e batterie piu grandi


io non me ne intendo di mezzi subacquei ma vedo che più aumentano le profondità e più diminuiscono le dimensioni ed il peso dei mezzi.


avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 14:49

ma siete davvero convinti che l'acciaio sia più resistente alla pressione del carbonio?
sto cercando su interdet ma non trovo un casco...solo resistenza a trazione/flessione...compressione non è dato sapere MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2023 ore 15:08

ma siete davvero convinti che l'acciaio sia più resistente alla pressione del carbonio


ne sono certo


avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 15:10

Non posso aprire il link da dove sono ora ma ti credo Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me