| inviato il 30 Giugno 2023 ore 8:06
Invece no, meno PDC ed ecco che l'errore aumenta Io ai tempi sulla 6D usavo 100L e 35F2IS e... Mamma mia, sempre e solo col centrale! |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 8:20
“ Cioè più aperto andavano peggio? Eeeek!!! Me la spieghi Marco questa cosa? Mi risulta davvero controintuitiva... Confuso „ Non trovo l'esatto schema AF della 6D ma prendiamo questo della 850D cam.start.canon/it/C002/manual/html/screens/UG-11_i0080.svg Il punto centrale nella 6D è a doppia croce mentre tutti gli altri no, forse non sono nemmeno a singola croce. Questo porta il fatto che il centrale sia più preciso nella messa a fuoco perché è in grado di mettere a fuoco pattern su praticamente ogni inclinazione. Più un obiettivo è luminoso, più luce entra e l'AF è agevolato, vero, ma più è piccola la profondità di campo e la regione messa a fuoco, così servono punti molto precisi. Ecco perché il doppia croce è molto più indicato per ottiche luminose e meglio ancora lo è il DPAF. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 8:43
“ meno PDC ed ecco che l'errore aumenta „ Ah per quello! Ok non ci avevo pensato, credevo che la maggior quantità di luce a TA rendesse meno difficoltosa l'operazione AF e la cosa mi aveva portato fuori strada. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 9:31
“ Cioè più aperto andavano peggio? Eeeek!!! Me la spieghi Marco questa cosa? Mi risulta davvero controintuitiva... „ Mah, una mia idea è che probabilmente le piccole inaccuratezze della messa a fuoco più il diaframma è aperto più sono evidenti. Cioè: l'autofocus "sbaglia" più o meno sempre nello stesso modo, di poco, ma a grandi aperture la cosa si nota di più perchè il cerchio di confusione sul piano del sensore aumenta di diametro. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 9:51
Però è indubbio dipenda anche dal modulo af in sé, nelle reflex, perché con la 6D2 ed il 35/2 is per cannarla, qualunque configurazione di punti af io usi, mi ci devo proprio impegnare... |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 10:24
La 6DII ha un ottimo AF, non capisco perché sulla 6D old non abbiano messo il 19 punti della 7D, cazz di castratori Canon |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 10:29
“ La 6DII ha un ottimo AF, non capisco perché sulla 6D old non abbiano messo il 19 punti della 7D, cazz di castratori Canon „ Frustrazione e considerazioni più che condivisibili... quel 19 punti ce l'avevo sulla 70D ed era un signor modulo AF. Al di là di quanto la 6D sia comunque ben riuscita in generale come macchina, l'AF è sempre stato - e giustamente - una delle cose più criticate, in special modo dai diretti utilizzatori. E quando ce va' ce vo'. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 10:30
Se avessero messo quel numero di punti AF, non avrebbero venduto piu' la 5DIII. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 10:33
“ Se avessero messo quel numero di punti AF, non avrebbero venduto piu' la 5DIII. „ A mio parere non si sarebbero pestati così tanto i piedi. La 5D3 ha un modulo ancora più avanzato, il doppio slot, il joystick... insomma, io professionista come prima opzione mi compro una 5D3, non certo una 6D. Poi vabbè come secondo corpo la 6D ci sta, ma come macchina principale una 6D ha meno frecce al suo arco. IMHO! |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 10:44
Invece le avrebbero vendute uguale, nessuno si è posto il dubbio tra 5DIV e 6DII, come non se lo poneva nessuno tra le D750 e le varie D8XX.... |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 10:47
Ok, d'accordo. Ho esagerato, e' che sono fazioso. La mia cara 6D.... Avrebbero venduto meno 5DIII (anche solo una, concedetemelo ). |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 10:50
“ Questa affermazione e' contraria alla mia esperienza. Ho sempre usato tutti i punti F/4 1/200 Iso12800 (teatro con poca luce) e non ho mai avuto problemi. „ Scusate intendevo con ottiche luminose e diaframma aperto |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 11:58
“ Avrebbero venduto meno 5DIII (anche solo una, concedetemelo MrGreen). „ Questo è probabile, ma avrebbe riguardato solo coloro che "si fossero fatti bastare" il modulo a 9 punti (come te ad esempio), secondo me. A me ad esempio la 6D piaceva da matti, ma la 70D con il DPAF, lo schermo snodato ed il modulino a 19 punti mi attirò molto di più... senza considerare il fatto che anche usata all'epoca la 6D costava molto di più della 70D. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 12:02
“ Questo è probabile, ma avrebbe riguardato solo coloro che "si fossero fatti bastare" il modulo a 9 punti (come te ad esempio), secondo me. „ Sisi, colpa mia, mi sono contagiato della stessa sindrome di Rafx24x. Quel che e' giusto per me e' giusto per tutti e gli altri non capiscono un benemerito. Devo bloccarlo cosi' la smetto di leggere i suoi post. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4564009&show=9 Ops... di nuovo, e' sempre colpa degli altri.... porca... |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 14:29
Hanno già detto tutto, aggiungo solo che nella 6D i punti di MaF esterni sono solo orizzontali o verticali e lavorano ad f/5.5, mentre il centrale è a doppia croce con l'ortogonale ad f/5.6 ed il diagonale ad f/2.8. Quindi non solo è più preciso ma è l'unico che può sfruttare la maggiore apertura degli obiettivi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |