JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho provato il denoise di Lr su delle foto scattate in teatro durante un saggio di danza con una Olympus EM1-II, quindi sensore m43, tutte a iso 3200 e il risultato è stupefacente, anche il software proprietario Om-system ha un denoise basato su AI ma quello Adobe è decisamente melgio, in particolare con i dettagli dei volti.
Il mio pc, Ryzen5, 32mb ram, ssd m2.1 e gtx 1650 impiega dai 30 ai 40 secondi per foto con lr mentre con Workspace meno di 10s.
Anche io ho provato il denoise per foto scattate durante un saggio di danza. La luce era abbastanza difficile: per avere tempi di sicurezza, intorno al 1/800s, sono stato costretto a scattare a 16k ISO. Dato che ero distante e non avevo un tele con me, ho dovuto croppare all'inverosimile i 45mpx della R5. Con il fattore di riduzione impostato su 60, ho ottenuto delle foto usabilissime di soli 3 mpx: sconvolgente
Io l'ho usato anche per recuperi folli a 51200 ISO: si comporta abbastanza bene. Mi piacerebbe solo che venga migliorato per quanto riguarda i dettagli del viso delle persone: non di rado mi ha generato artefatti soprattutto nella zona di barba e capelli
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.