| inviato il 11 Giugno 2023 ore 14:54
Ma chiedere qualche foto va benissimo, ma se mi metti la risata perculatoria e non mi spieghi nemmeno il perché, finisce che non capisco e mi metto sulla difensiva. Se, invece, mi prendi per il culo ma mi spieghi il perché, magari ci facciamo pure una risata insieme. Comunque fino a domani non riesco, sono a un evento familiare (due palle). Ho salvato solo 4 o 5 raw di passeriformi (molto piccoli) presi con il 400 da 10/12 metri in FX, cioè in criticità, ovvero fanno un po' schifo, per capire come settare e cosa ne poteva venir fuori. Appena posso posto qui. |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 15:24
“ Ma chiedere qualche foto va benissimo, ma se mi metti la risata perculatoria e non mi spieghi nemmeno il perché, finisce che non capisco e mi metto sulla difensiva. Se, invece, mi prendi per il culo ma mi spieghi il perché, magari ci facciamo pure una risata insieme. Comunque fino a domani non riesco, sono a un evento familiare (due palle). Ho salvato solo 4 o 5 raw di passeriformi (molto piccoli) presi con il 400 da 10/12 metri in FX, cioè in criticità, ovvero fanno un po' schifo, per capire come settare e cosa ne poteva venir fuori. Appena posso posto qui. „ era una risata amichevole...... nessuna presa per il culo e non immaginavo che quella faccina fosse offensiva (devo studiarmi il significato) ... ho avuto modo di provare a misano il 100-400 e l'avevo trovato molto buono ma abbastanza scarso moltiplicato. Mi incuriosiva ancor di più il 400 f4,5 con il moltiplicatore 1,4x |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 15:25
ottima!! anche la ragazza (Alessia) merita |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 15:46
Era un evento Nikon, non sono un frequentatore di sale di posa. |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 16:14
Robycass - ho cancellato quel messaggio così spero di aver risolto il malinteso Questo è il sorriso che interpreto di accondiscendenza, poi vedi tu. L'importante è capirsi. Prima ho scritto una cavolata, perché le foto le ho fatte in DX e non in FX, come invece ho dichiarato. Ho provato DX perché non ho ancora l'1.4 e un passeriforme a 10/12 metri con un 400mm risulta piccolino. Quando ho le mangiatoie attive (inverno) mi posiziono con il capannino a circa 5 metri dai soggetti e il 400 dovrebbe risultarmi sufficiente. Mi sentirei di affermare che sia meglio usare il moltiplicatore, quando serve, piuttosto che croppare in DX. Sbaglio? Se qualcuno sa fornire info più specifiche nel merito, lo ringrazio, ma mi stupirei se non fosse così. Non so se è solo un'impressione dettata dall'entusiasmo, ma a parità di tutto mi pare di rilevare mediante meno rumore che con la D500. Avevo paura che i tanti pixel della Z9 evidenziassero molto di più il rumore. Sono a un evento aziendale, seppure in ambito familiare, mi sto rompendo un sacco e non ho voluto portarmi la fotocamera… che cacchiata che ho fatto, potevo prendere un po' la mano con la Z9 |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 16:32
“ Si dice il 27/6, 2kg, 2K€...........si dice.... „ Speriamo Marmo sia 2k€ perché sarebbe un buon prezzo |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 16:40
Roby un paio di raw del 400, col tc non ne ho we.tl/t-Y2HM9is1EN |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 17:31
Grazie a tutti. Stasera li guardo |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 23:00
bellissime, l'accoppiata 400 e 1,4x mi pare vada molto bene. “ Roby un paio di raw del 400, col tc non ne ho we.tl/t-Y2HM9is1EN „ bellissime anche le tue anche se da distanze notevoli |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 23:19
I Raw di Dionigi mi sembrano molto ma molto buoni, specialmente la 0238 a circa 50 metri è eccellente. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 8:22
Tornando "a bomba" sulle modalità d'uso delle Z9-Z8... Mi sembra molto interessante la possibilità di richiamare delle impostazioni predefinite tramite apposito pulsante dedicato... Ora mi piacerebbe capire se la utilizzate, magari come avete impostato il richiamo, e se la cosa è possibile anche non utilizzando ottiche Z (con pulsanti impostabili) ... Thanks |
user84767 | inviato il 12 Giugno 2023 ore 8:33
Normalmente tengo impostazioni per soggetti dinamici tipo gli uccelli in volo quindi tempi rapidi e diaframma aperto, quando invece il bersaglio si ferma e gli vorrei fare un ritratto richiamo diaframma più chiuso tempi ed ISO più bassi (per dare a Cesare ciò che é suo......questo mi era stato suggerito tempo fa da Arci) Non ho fatto prove con obiettivi non Z ma essendo impostazioni relative alla fotocamera ritengo dovrebbero funzionare ugualmente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |