RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

wwdc 2023







avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:26

L'entrata di Apple nel segmento ha un significato importante, ritengono che il mercato reale della VR è appena iniziato e loro vogliono farne parte se non addirittura provare a prendere la leadership.

@Arci A me sembra un prodotto non proprio dello stesso tipo e Google ci sta dando parecchio dentro con la ricerca sia in realtà aumentata che nello sviluppo di chat realistiche tridimensionali e senza occhiali grazie a camere in parallasse, con risultati mi sembra veramente magici che dai video non si possono percepire del tutto.

Google e Apple hanno in comune il fatto che elaborano la realtà digitalmente in tempo reale, marques lo spiega bene ma a me sembra che in Apple l'AI sia applicata in modo diverso per agevolare le scelte dell'utente.

Apple propone un computer spaziale con sensori ovunque governati da una AI discreta e personalizzata. Il visore è uno strumento usato in modo diverso. Non so quanto sopporterei di tenerlo addosso per tanto tempo però.

A me ha esaltato la possibilità di espandere il computer come strumento d lavoro, vorrei avere dei settaggi con 5 monitor che cambiano grandezza e posizione in base a quello che faccio. Per un progettista o un designer sembra una figata, da vedere se vale anche in fotografia.


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:47

Scusate il macpro ARM è grande come quello Intel? Capisco bene?


sì, le dimensioni sono quelle, cambia il processore e la velocità computazionale (il triplo nel caso di un macpro intel carrozzato come termine di paragone)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 15:10

Grazie Lorenzo...

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 15:16

Il MacPro usa la stessa CPU del nuovo studio, aggiunge solo l'espansibilità con 6 slot (non pochi) PCI.
Peccato non possa montare altre GPU.....soprattutto Nvidia, è un limite veramente pesante.

Invece il salto di generazione delle CPU ha decisamente più senso sui Mac di punta con gli Ultra, in pratica allo stesso prezzo si è passati da 20 a 24cpu e da 48 a 60gpu per la configurazione base, oltre ad una maggiore efficienza e possibilità di configurazione (gpu/ram).

Risulta abbastanza facile immaginare l'M3, con 28 /0CPU e 78/80GPU di base, con massimo 90/92 GPU e ram 256GB.

Diciamo che con Apple la diffusione di tecnologia superpotente risulta bene o male condizionata.....dalla ricchezza della popolazione MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 15:22

teoricamente puoi collegare delle egpu a cascata o no?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 15:24

il miglior mac che si può acquistare oggi come oggi è il mac studio m2 ultra, questo secondo un calcolo prezzo/prestazioni

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 15:36

Leap motion è inserito in occhiali?


Sì.

Vedi che hai inserito una serie di giudizi basati su desideri senza la valutazione di ciò che è stato realmente realizzato?


Credo che tu faccia fatica a caire gli altri, Mac.

Il problema? Che molti non sono in grado di comprenderlo e lo paragonano a occhiali vr per giocare.



Io continuo a restare basito da come non si comprenda il salto evolutivo.


Mi correggo: sono certo che tu faccia fatica a capire.

Implementare dei controller da tenere in mano sarebbe stato una replica non una innovazione, una cosa scomoda da usare nella vita comune e per l'uso previsto da questo apparecchio.

Vuoi giocare…usciranno controller con giroscopi, e rilevabili anche dalle telecamere…non ci vuole molto, e ancora una volta….non servono apparecchi esterni!


Ma è così difficile andare OLTRE ai giochi, e comprendere che un controller esterno, da AGGIUNGERE all'occorrenza? L'iPad funziona senza l'Apple pencil, ma quando serve la puoi usare.

Mi sembra semplice e logico.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 15:41

il miglior mac che si può acquistare oggi come oggi è il mac studio m2 ultra, questo secondo un calcolo prezzo/prestazioni


4899 cucuzze...

Sbaglio o sul base gli hanno aggiunto un 300 euro di partenza?

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 15:53

Si, grossomodo mi pare di si.
+100 invece sul max.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 15:54

Giampietro avevo guardato solo i prezzi americani sto pensando di farmelo portare da là. Comunque rispetto al MacPro “conviene”

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 15:58

è già stato detto, si può collegare a qualsiasi dispositivo bluetooth (tastiere, mouse, controller etc etc...).

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 16:00

Giampietro avevo guardato solo i prezzi americani sto pensando di farmelo portare da là. Comunque rispetto al MacPro “conviene”


Capisco... Per me diventavano prezzi ragionevoli (il base precedente) quando si trovava con sconto iva da mw.

2499 il base gli han pestato abbastanza...

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 16:22

Perbo appiccicare un accorcio agli occhiali non significa implementarlo, per il resto non mi pare ci sia nulla da capire ho semplicemente evidenziato il fatto che tu abbia espresso un giudizio superficiale basato su un tuo desiderata.
Hai sufficienti conoscenze tecniche per dire che tale apparecchio poteva essere fatto con una visione più ampia di 120gradi senza incorrere in altri limiti?
Inoltre dai per assunto che non avendo i controlli fisici sia un limite ed un dispositivo zoppo:
Siamo umani, le cose le dobbiamo toccare. Non è un caso se nessuno ha mai portato sul mercato l'interfaccia di Minority Report, eh
.

Senza domandarti perché nessuno abbia mai implementato tale tecnologia (che non sono microonde come Leap con tutti i loro limiti di zona identificata), per altro poi contraddicendoti....se nessuno lo ha mai implementato allora Leap cos'è? Ma anche il Kinect....

Ma il fatto che a te sarebbe piaciuto che avesse dei controller fisici è un tuo gusto, lungi da me giudicarlo, mentre dire avrebbero potuto far di più....eh beh, FORSE o forse no...è una cosa che può dire un ingegnere con conoscenza di ogni problematica progettuale rilevata, con una analisi del mercato, con una serie di informazioni che sinceramente dubito seriamente, anzi usando il tuo metodo dei quote:

Mi correggo: sono certo che tu non li sappia.

Partendo dal giudizio sul filo penzoloni....senza pensare che tenere in testa sul viso, un pacco batterie ha un impatto sul peso e di conseguenza sul confort abbastanza ovvio.

Continua pure con i tuoi desiderata, che a mio avviso hanno ben poco a che vedere con apparecchi AR, ma solo su VR.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 16:37

Partendo dal giudizio sul filo penzoloni....senza pensare che tenere in testa sul viso, un pacco batterie ha un impatto sul peso e di conseguenza sul confort abbastanza ovvio.



piccola nota (negativa). La batteria non è integrata nel visore, c'è letteralmente un cavo che si attacca ad una batteria esterna.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 16:52

Boulder non è una nota negativa ma una giusta analisi di benefici.
Dentro ci sta un computer, un laptop, ha dei consumi importanti anche se incredibilmente bassi per la categoria.
Inserire un pacco batterie da centinaia di grammi, forse 3/400g su una cosa che ti sta sulla testa…sarebbe stato molto sciocco.

Hai mai tenuto un visore per ore? Lo senti…

Per altro in quel modo lasciano ampie possibilità per l'alimentazione, e quantomai scontata l'uscita di BP di terze parti di diverse taglie e forme.
Non hai inoltre il problema di sostituzione di batterie non più efficienti con costi assurdi.

Sinceramente sono anni, tanti anni che non mi fermo ad ammirare uno studio ingegneristico così attento, si forse per il mavic quando fu presentato la prima volta.

Questo si vede come sia un progetto dove diversi gruppi si sono concentrati per ottimizzare ogni singolo aspetto.
È sempre un prodotto Apple quindi sovrapprezzato per vari motivi, ma quando si parla di cura dei particolari tocca alzare le mani.


Ps
Quando annunciarono le cpu silicon quanti hanno commentato la mossa come un azzardo e probabilmente implosione?
Quanti hanno criticato gli AirPods come inutili e costosi auricolari ? (Da soli hanno un fatturato pari ad un intero paese).

Da anni vedo Apple veleggiare su successi basati più sulla sua immagine che non sui reali contenuti (che ci sono…ma a caro prezzo).
Stavolta l'impressione è che ci sia un punto di svolta, una nuova era del body computer, ed è probabile che a breve si vedrà il seguito (huawei giusto per indovinarne uno).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me