| inviato il 06 Giugno 2023 ore 17:45
@Alvar Mayor ma in questi giorni? tra rai1 e la7 non mi sembra |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 17:57
“ Della penuria di certi farmaci in TV hanno parlato eccome, ho visto il servizio perfino io che guardo pochissimo la TV, per cui o per puro caso io ho visto l'unico servizio su questo argomento, oppure (e statisticamente è molto più probabile) ne hanno parlato più volte. „ Io di servizi televisivi su questo argomento non ne ho visti in questi mesi, avevo letto qualche mese fa della mancanza di generici per il paracetamolo, ma ero andato a cercare la notizia in rete. |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 18:05
Non ricordo quando l'ho visto, sono certo che non sia negli ultimi giorni, era prima, magari un mese fa', ma l'ho visto. Invece non ricordo di averne letto sul Corriere della sera, che leggo ogni giorno. |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 21:25
È almeno un anno che si fa fatica a trovare alcuni farmaci. |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 16:15
Vi stupite perché non avete provato ultimamente a comperare un'automobile o del materiale edile... è finita l'era dell'abbondanza. Tra pochi anni ci ammazzeremo letteralmente per l'acqua potabile (altro che guerre per il petrolio). |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 17:04
“ è finita l'era dell'abbondanza. „ È finita perché? Cosa l'ha fatta finire? Certi catastrofismi non servono a nulla e anzi sono il motore di paure che non aiutano a capire. |
user198779 | inviato il 11 Giugno 2023 ore 17:13
Nessunnego+1 Non è questione di catastrofismo basta leggere i dati , a cadere per ultimo è la sanità , dalla fine degli anni 90 non ho visto nessun progresso anzi vedo il contrario . Continuare a dire che va tutto bene si vede dove ci sta portando, liquidare tutte le critiche con il complottismo e i catastrofismo non porta da nessuna parte , d'altronde anche tu ti stai lamentando della situazione mi pare... |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 17:15
È finita perché siamo troppi rispetto alle risorse che consumiamo col nostro stile di vita. |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 17:25
In Italia, da bravi pasticcioni, non siamo manco riusciti a prevedere quanti medici giovani servivano per sotituire quelli che andavano in pensione. |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 17:32
Tempo fa ho acquistato acciaio per carpenteria. Per riuscire a portarlo in cantiere ho dovuto aspettare la disponibilità e pagarlo uno sproposito. Poi però quando ho richiesto e ottenuto i certificati delle colate ho scoperto che era materiale che girava nel magazzino del grande fornitore dal 2019. A voi le dovute considerazioni...su questo e altro di simile. Dimenticavo, io non sono riuscito e non riesco a trovare il Riopan in flacone. |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 21:00
“ Non è questione di catastrofismo basta leggere i dati , a cadere per ultimo è la sanità , dalla fine degli anni 90 non ho visto nessun progresso anzi vedo il contrario „ Io vedo tanta opulenza in giro, si spendono migliaia di euro per automobili, vacanze e macchine fotografiche, tanto per dire. Poi ci sono dei buchi enormi in tutto ciò che è pubblico, infine c'è probabilmente chi sta "giocando" sulla scarsità dei materiali o dei prodotti per deciderne il prezzo. |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 21:02
“ In Italia, da bravi pasticcioni, non siamo manco riusciti a prevedere quanti medici giovani servivano per sotituire quelli che andavano in pensione. „ Anche qui sarebbe interessante capire se è stato un "caso" oppure qualcosa di voluto. |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 21:03
“ È finita perché siamo troppi rispetto alle risorse che consumiamo col nostro stile di vita. „ Questo è sicuro. Come è sicuro che le risorse ci sono e sono "pochi" quelli che le stanno controllando. |
user203495 | inviato il 11 Giugno 2023 ore 22:51
“ “ È finita perché siamo troppi rispetto alle risorse che consumiamo col nostro stile di vita. ? „ Questa è una sesquipedale sciocchezza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |