| inviato il 10 Giugno 2023 ore 15:54
Ciao Stefano apprezzo il tuo commento! Ti ringrazio dei consigli e dei complimenti, ovviamente sono ricambiati! Onestamente se ho sbagliato sezione me ne scuso, chiaramente non era mio intento! Questo perché semplicemente visto che si parlava di uno strumento di post produzione pensavo di aver pubblicato il mio post nella sezione giusta! Per quello che riguarda il sollecito nelle risposte ai commenti comprendo possa essere fastidioso per alcuni, però ammetto che io stesso magari guardo un video, gli metto mi piace e non mi iscrivo al canale Quindi nel mio caso non c'è malizia comprendo però possa per alcuni essere fastidioso. Dato comunque che hai visto il mio video e dato che sei molto più esperto di me, mi piacerebbe sapere se hai qualche critica da farmi per migliorare il contenuto! Grazie |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 16:06
“ Se vi da fastidio passate oltre, anche se veramente non capisco il senso di questo fastidio.” Dove passare se permetti lo decido io. In ogni caso se dal titolo fosse stato chiaro che si trattava di un gancio per fare pubblicità al suo canale non sarei certo entrato nella discussione. E questo è già una parte del fastidio. Se a te non disturba che venga aperta una finta discussione in un forum di fotografia per accalappiare iscritti al canale YouTube di pincopallo sono felice per te. Si vede che sei perfettamente conformato alla realtà che ci circonda. Io però la libertà di dire che la cosa mi infastidisce se non ti dispiace me la tengo. |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 4:10
l'idea di passarci sopra perché comune porta qualcosa e ben presentato proprio non va giu. Anch'io ho letto i vari inviti e mi sono limitato a sorridere. Fa bene a promuovere il canale, magari imparerà a fare meglio a seconda degli ambiti, questo è sicuro. Se vedessi lo stesso rigore, nel tempo, nell'analisi di temi sulla ricerca tecnologica nelle discussioni avrebbe anche senso essere rigorosi; a prescindere dai temi, un po di gentilezza non guasta ed in ogni caso se ci sono problemi si fa una segnalazione o si usano i MP come suggerisce il regolamento. Ci sono discussioni sulle esperienze dopo la morte, oppure sul poter scrivere quello che uno vuole, il tema libero sdogana tutto, come è giusto che sia; Spostiamo la discussione li e magari crea meno problemi, lo scrivo senza ironia. |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 13:00
“ proporró un contest No correzioni e obbligo del raw „ No correzioni e RAW sono un ossimoro. Basta aprirlo che è già stato corretto... Magari pure male. |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 17:00
Lorenzo,perché no? Sarebbe un bel gioco,apri il tuo raw e trasformi in jpg e basta,se é chiaro la prossima volta scatti sottoesposto ecc ...ti tieni il raw e jpg per dimostrare che non hai spostato nessun cursore.voglio vedere quanti riescono a giocare in fase di scatto e basta.lo so che non ci sta nessuno o quasi,io mi divertirei tanto |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 18:09
Spostare nessun cursore dal RAW mi sembra bizzarro...avere poi un jpg piatto, sciapo e "bruttino" |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 18:22
Ci sono dei raw già quasi giusti come nella Pentax k1 ,ormai possiamo spostare 100 cursori ,dove é il limite ? Siamo giá fuori limite ormai |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 18:23
Spostare nessun cursore dal RAW mi sembra bizzarro...avere poi un jpg piatto, sciapo e "bruttino" ********************** E perchê dovrebbe essere piatto, sciapo e bruttino? Un j-peg ben fatto non può essere già pronto per la stampa? |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 18:34
Per esempio giocare con funzione spot su esposizione crea un bel contrasto a volte interessante,fare sovraesposto dii poco con la nebbia,la luna sottoesposto di 2 stop e giocare in fase di scatto é più divertente credo,la sfida con se stessi verso il risultato da ottenere in fase di scatto,perché io devo diventare esperto di computer?grazie se rispondete |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 21:04
Ragazzi, per favore... Il RAW ha bisogno di correzioni e a seconda del software che usate tali correzioni di default cambiano. Se io lo apro con Camera Raw e tu lo apri con RawTherapee risulteranno differenti... Non esiste il RAW "non corretto" ! |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 21:05
“ E perchê dovrebbe essere piatto, sciapo e bruttino? Un j-peg ben fatto non può essere già pronto per la stampa? „ Scusami ma un RAW è un file grezzo che se esporti direttamente in jpg avrai un jpg grezzo e non è bello da stampare o vedere. Tu stamperesti mai un negativo mantenendo come vedi il negativo? Non penso proprio. |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 21:31
Ma se ho la funziona hdr in camera che fa il Jpg finale e anche il raw, vale o no? |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 7:26
Se fosse il mio gioco non vale hdr |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 7:36
Se ci si limitasse a far fotografie che siano semplicemente fotografie e non qualcosa d'altro, forse tutti questi problemi non esisterebbero. |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 7:38
Scusami ma un RAW è un file grezzo che se esporti direttamente in jpg avrai un jpg grezzo e non è bello da stampare o vedere. Tu stamperesti mai un negativo mantenendo come vedi il negativo? Non penso proprio.;-) **************************************** Se l'hai esposto correttamente un negativo è PERFETTO... e pertanto lo stampi tranquillamente così com'è. Fatte salve le iperboli Adamsiane chiaramente. Io poi, nello specifico, fotografo solo in diapositiva per cui anche volendo, cosa che NON FAREI comunque perché non è nelle mie corde, se la diapositiva non è PERFETTA già di suo la devi solo gettare! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |