JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' una macchina indirizzata al video e si capisce benissimo. Anche la x-S10 aveva quella destinazione. Del resto per avere qualcosa indirizzata alla fotografia x-t5 e quando usciranno la xt-40 e la nuova x-pro
@Bergat Sul tema riconoscimenti vari posso essere in parte d'accordo con te, ma ormai ogni brand ha esteso sulle proprie fotocamere le stesse categorie di soggetti, la differenza è come si comporta ognuno in AFC e con quanta facilità riconosce i soggetti. Un punto a favore di questa XS20 è che eredita già un ottimo AF proveniente da XH2 e XT5 con tutte le ultime migliorie introdotte
@Bergat"Aparte che non è assurdo, se confrontato con altre realizzazioni di altri marchi nell'area FF. E' troppo in confronto con lo street price della X-t5, ma è pur vero che non si può confrontare uno street price con un listino"
Cosa c'entra una FF?questo è il prezzo di un'apsc non di punta....ripeto, solo corpo è uno sproposito a quella cifra
Anche secondo me è piuttosto costosa per la fascia di appartenenza. La X-S10 solo corpo è sui 900 euro, 500 euro di differenza non sono pochi, quasi il 50% in più, ed il sensore è lo stesso. Boh, stavolta Fuji non mi ha convinto.
Una macchina con un buon video, ottima resa fotografica (sensore da 26 collaudatissimo), piccola e trasportabile.
Adattissima a chi non volendo con sé il solo cellulare, se la vuole portare dietro in vacanza: video e JPEG già pronti con le simulazioni pellicola. Per me il target è quello.
Il prezzo è alto, ma scenderà.
Per quanto riguarda il body, non è la serie X-T o X-H ma è fatto bene (ho la X-S10).
si è altino e fuji in passato ci aveva abituato ad altri prezzi. Quando acquistai la x-t1, sette anni fa il corpo lo pagai poco più di mille euro a listino . Oggi la t5 ha uno street price di 1650 euro, quindi direi che una lievitazione dei prezzi c'è stata, ma è un po' comune a tutti i produttori
Credo che sul prezzo un confronto corretto sia con la XS10 al momento della presentazione nel 2020 che se non sbaglio era 1019. Anche XT5 alla presentazione era a 2k contro i 1600-1700 della precedente XT4.. È tutto più o meno in linea, diciamo che non è per niente facile abituarsi al dover pagare qualcosa di più rispetto a poco tempo fa per prodotti della stessa categoria...
L'aumento dei prezzi, l'inflazione, lo shortage dei componenti, la guerra .... Sta di fatto che è sempre l'ultimo anello del carro che se la prende in c....
“ma non si può dire che l'algoritmo AF della X-S20 sia lo stesso di Nikon Z9 o Z8, nel bene e nel male sono differenti, ci sono troppe variabili in gioco (processori e altri componenti hardware, oltre alle personalizzazioni del software fatte da ciascun brand). Ogni fotocamera è una storia a sè ;-)” Ma se gli diamo l'award della cazz.ata della settimana allora si può dire
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.