RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pixel 7 recensioni super... ma la realta?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. SmartPhones
  6. » Pixel 7 recensioni super... ma la realta?





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 0:54

Anche il ho il pixel 7 praticamente dal dayone (preordinato in Francia da mio cugino, per avere i pixel Buds pro in omaggio). Devo dire che il telefono sotto carica è quasi un lontano ricordo.. basta fare mezz'ora di macchina al giorno con il telefono collegato ed è sempre a un buon livello. Se poi serve, con 15 minuti attaccato al caricatore originale aumenta secondo me di un buon 50%.. mai fatti test ma direi che i tempi sono questi.

Lato display.... Tenendolo semplicemente in tasca senza chiavi senza nulla (inspiegabile), ci ho trovato 3 graffietti che si vedono solo nel riflesso a display spento, ma comunque fastidiosi. Ho messo la pellicola in tpu che vende Google sul suo store e devo dire che è un altro mondo rispetto ai vetri temprati.

Lato foto invece ho un dubbio: non trovo un modo per fotografare "in manuale", qualcuno ha idea di come si faccia?

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 1:43

"Lato foto invece ho un dubbio: non trovo un modo per fotografare "in manuale", qualcuno ha idea di come si faccia?"

Non c'è modo di usare una modalità manuale nei Pixel, questa è probabile l'unica cosa che non mi piace molto ma lo sapevo prima di comprarlo.
Google ha scelto di "integrare" tutte le funzionalità fotografiche HW (utilizzo dello zoom periscopico compreso) e SW talmente strettamente che deve avere in controllo di tutta la filiera per fare funzionare la cosa. Cioè ottenere il massimo dalle capacità fotografiche stesse ..

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 2:02

Google ha scelto di "integrare" tutte le funzionalità fotografiche HW (utilizzo dello zoom periscopico compreso) e SW talmente strettamente che deve avere in controllo di tutta la filiera per fare funzionare la cosa.


No, semplicemente se ne fregano dell'utenza, cosa che purtroppo è evidente nella gestione di molti dei loro servizi (tipo Youtube che è roba da mani nei capelli).

Non c'è nessun motivo per non dare il controllo manuale a chi lo vuole, ma proprio nessuno, e credo che tutti gli altri ormai lo facciano, anche con scatti multiraw (di certo lo fanno Samsung, Xiaomi, Realme, Apple, etc), la messa a fuoco in particolare può essere veramente frustrante quando non collabora.

La rottura poi è che usando app di terze parti nemmeno si possono usare i RAW con tutte le camere, mentre per quelle supportate ad esempio mancano i profili di correzione della lente, che senza software non è che faccia proprio gridare al miracolo eh.

Poi oh, l'ho usato in vacanza e quando il software azzecca le impostazioni i risultati sono molto validi (sempre parlando di RAW eh, se si vuole la qualità migliore da lì non si scappa), ma ci sono quelle volte in cui il software semplicemente si rifiuta di collaborare (ed esempio non attivando il teleobiettivo con poca luce, ma ca**o, potrò decidere io o no che lente voglio usare? No, per Google non posso MrGreen).

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 10:01

Capisco, grazie.

Bubu a me in realtà non è mai capitato di non poter scegliere quale lente usare, anche la messa a fuoco è vero che non è manuale ma basta toccare qualsiasi punto e il fuoco lì va e ci rimane incollato, anche muovendo il telefono e pure se il soggetto si muove.. ha un ottimo tracking!

Ci sono dei comandi per decidere in prescatto la luminosità e un altro parametro che non ho mai capito cosa faccia (un simil contrasto), ma a me sarebbe piaciuto molto poter decidere i tempi, invece c'è solo modo di selezionare 3 o 5 secondi di "esposizione" nella modalità notturna, che però non corrisponde davvero alla velocità dell'otturatore (per quanto si possa oggi parlare di velocità otturatore MrGreen)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 12:54

Magari è una cosa che hanno sistemato sul 7, ma sul 6 pro se fai lo zoom con poca luce ti accorgi che non passa alla telecamera periscopica e continua ad usare il sensore principale.
Per averne la certezza basta coprire l'uno o l'altro con il dito.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 17:07

Il fregarsene dell'utenza per me non c'entra niente, hanno semplicemente scelto di avere SEMPRE il controllo del risultato e di quello che loro ritengono il migliore e/o il più facilmente ottenibile. Prova ne è appunto l'utilizzo che fanno dello zoom periscopico.

Non credo che abbiano "sistemato" quest'ultima cosa nel 7 Pro perché continuano a voler fare "tutto loro" e non vedo indizi del contrario.

Come ho già detto non è un approccio che mi piace molto ma lo posso capire, e personalmente non ne faccio una tragedia considerando il numero infimo di foto che faccio con il cellulare.
Però sì, su certe cose sono troppo invadenti.

Concordo comunque che quando il SW ci azzecca tira fuori delle cose davvero notevoli (sempre contestualizzando ovviamente).

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 21:55

il 7pro come si omporta con video, stabilizzazione video, hdr video?
sto cercando uno smartphone che lavori molto bene in hdr video e in condizioni di bassa luce, sravo pensando al samsung s23 ultra ma le periscopiche mi sembrano con sensori piuttosto piccoli. sbaglio?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 12:17

non mi intendo di video ma se vuoi faccio delle prove che ti servono e ti mando i file così valuti tu.
Ci sono varie modalità di stabilizzazione

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 12:19

con l'occasione presento un altro paio di problemi che ho. Magari qualcuno può darmi una dritta.
Non connette via bluetooth con i miei notebook che vedono il cellulare ma non connettono.
Collegando con cavo usb, pur avendo sbloccato tutto in modalità sviluppatore, vedo solo la cartella della fotocamera e non le altre

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 22:11

PROVA a spuntare la voce visibile , di solito è nascosta

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 14:31

A me non si collega all'auricolare, mentre a tutto il resto si.
Si vedono ma dice impossibile connettersi

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 14:42

Quando connesso tramite USB a un PC, assicurarsi di utilizzare una porta quantomeno USB 3, specialmente se USB A.

Con il bluetooth io ho zero problemi, anzi.. con i pixel Buds pro è una meraviglia. Per il resto lo collego al Garmin e a volte all'impianto home theatre (Sony), mai provato col PC.

È probabile che gli auricolari o i PC non utilizzino i più recenti protocolli di sicurezza, android 13 è molto selettivo su questo. Mia moglie sempre con pixel 7 non riesce a collegare l'orologio Huawei di qualche anno fa.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 19:06

Io avevo il problema con Windows 10 che non faceva condividere la connessione tramite USB, ma quando ho aggiornato il PC a Windows 11 si è risolto il problema

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 17:03

@Baiosso: scusa ma non ho capito.....

Newbie: effettivamente ho provato con notebook entrambi minuti del vecchio win 10. Proverò ad aggiornare

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 9:59

Niente da fare nonostante l'aggiornamento

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me