RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi tracking Sony A7 IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problemi tracking Sony A7 IV





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 13:57

Andrea a me pare assolutamente evidente come nel video “aggiornata” i movimenti siano assolutamente piu rapidi, e con quelli il punto non sta dietro al soggetto agganciato.
Nel nuovo sono movimenti lenti in cui anche a 120fps una 7 segue.
Per altro senza vedere l'impostazione fps non è dato sapere le frequenze.

Sopra diego ti ha detto la stessa cosa.

Io penso che tu non abbia mai fatto caso al fenomeno e ti sia convinto che dipenda dal fw, io quello che vedo nel video è un normale comportamento di una 7 con mirino a 120fps.
Comunque sei convinto che sia rotta o il fw dia problemi? Ma mica ti debbo convincere, aspetta il fw, anzi prova a scrivere a sony, o meglio mandala in assistenza e vedi che ti dicono..

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 14:11

...no semplicemente nel primo video ti muovi molto più veloce...


Prima cosa che ho notato pure io e mi sono fatto delle domande, ma non ho trovato una risposta valida, per cui non esprimo valutazioni.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 14:46

Prima cosa che ho notato pure io


Ma allora se vi riferite al video fatto riprendendo l'LCD della fotocamera sono d'accordo: quello è chiaramente più veloce, ma li non c'è nessun problema, anche muovendo la fotocamera così velocemente la messa a fuoco è perfettamente ferma.
Se confrontate i due video del mirino a mio parere la differenza è evidente e la velocità di movimento bene o male è la stessa (nel mio video si vede proprio che il quadratino del tracking segue il movimento che fa la fotocamera e non resta incollato al soggetto); comunque non so che dire, vi farò un video in cui muovo più lentamente la fotocamera, la cosa si nota ugualmenteMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me