| inviato il 14 Maggio 2023 ore 20:02
@Roberto Di Patrizi grazie, oltre ad essere chiaro sei molto simpatico! questo è il forum più importate d'Italia nella fotografia naturalistica, una enciclopedia di cultura fotografica e di documentazione e questo grazie al lavoro di tutti. io continuerei sulla stessa strada per dare un esempio alternativo e di stile alle nuove generazioni, ma senza sbracciarmi se qualcuno sconfina dove oggi i confini nel mondo della produzione di immagine non sono più netti come una volta. |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 22:23
Credo che l'IA confonderà Ancor di più il senso del bello e sul web è già anche troppo confuso.... resisteranno le stampe e le mostre(sempre più di nicchia) ma il web ha distrutto la fotografia come la conoscevamo prima dell'avvento della rete ; l'IA la sta uccidendo in modo definitivo trasformando la fotografia in cibernetica....che tristezza Probabilmente tra 5/10 anni ,siti come questo che ci ospita,saranno diventati altro,trasformando i loro contenuti in divulgazione tecnologica e nulla più . |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 22:40
Tranquilli, la pittura è sopravvissuta anche alla fotografia e il teatro è sopravvissito alla cinematografia. |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 22:48
Mah, c'è ancora gente che fotografa su pellicola e stampa sotto l'ingranditore, e quindi non credo che la fotografia come la conosciamo finirà. Non avrà più il ruolo che ha avuto fino ad oggi, quello sì. Oggi si può far musica con strumenti elettronici di vario tipo, ma c'è ancora chi suona il violino. Certo, quando si potrà ottenere con facilità e a basso costo qualunque immagine si desideri digitando un prompt e queste immagini saranno veramente convincenti fare foto per la pubblicità non sarà più un mestiere e fior di fotografi e modelle non lavoreranno più nel modo in cui stanno lavorando ora. Ma anche i dattilografi e i telegrafisti sono scomparsi e il mondo va avanti lo stesso. Quello che poteva essere anche un lavoro resterà solo un hobby. Il problema di come cambi la percezione della bellezza è invece, a mio avviso, una faccenda diversa, che ha a che fare con l'impoverimento mentale che ci tocca un po' tutti. Essere sempre, in ogni momento, assaliti da messaggi e da immagini, oltre all'essere assillati da problemi di vario tipo, ci toglie tempo per la solitudine, la riflessione e per l'arricchimento interiore. Di conseguenza la nostra capacità di vedere bellezze basate su armonie che non siano elementarissime si va perdendo, e la seduzione prende spesso il posto della bellezza. Ma questo ha più a che vedere col modo in cui viviamo e pensiamo che non con le nuove tecnologie in sé (anche se le due cose sono molto collegate tra di loro). |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 23:00
Se permettete, vorrei far presente una cosa solitamente poco considerata: la tecnologia ha recentemente preso una velocità di sviluppo enorme mentre il nostro cervello (analogico-biologico) ha bisogno del susseguirsi di generazioni per mutare. Basta guardare una time-line dell'evoluzione della specie umana per capire che la tecnologia che sforniamo usando tecnologia è incompatibile con lo sviluppo naturale del nostro cervello (da qui vari problemi). In secondo luogo vorrei togliere un po di preoccupazioni per le IA, sarà praticamente impossibile che possano mai competere con noi in quanto NON umane. Potranno essere più veloci-precise-e-quantaltro ma non potranno mai avere sentimenti, emozioni, creatività, in una parola VITA. Ho appena finito di leggere "irriducibile" di Federico Faggin (il padre del microprocessore) che spiega esaustivamente la questione. Tornando alla fotografia, riscopriamo "l'umanità" negli scatti, le macchine non lo sanno fare, sanno solo copiare. Epoi a me Midjouney non piace affatto |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 23:15
... e se un giorno una AI si iscrivesse al forum e incominciasse a sfornare immagini e aprire discussioni? Vi trovereste a discutere con il nulla fritto. |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 5:42
"Vi trovereste a discutere con il nulla fritto." Praticamente è ciò che già succede in diversi topic senza bisogno di scomodare una AI. |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 7:05
“ "Vi trovereste a discutere con il nulla fritto." Praticamente è ciò che già succede in diversi topic senza bisogno di scomodare una AI. „    “ e se un giorno una AI si iscrivesse al forum e incominciasse a sfornare immagini e aprire discussioni? „ Magari sta già succedendo! Ho provato ad entrare nel profilo di alcuni di voi: nome fittizio, nessuna foto pubblicata, un avatar con la sola lettera maiuscola senza un viso a rappresentarvi. Non ho prove che voi siate reali. Ma questo non toglie interesse alla discussione. “ oltre ad essere chiaro sei molto simpatico! „ Grazie di cuore Michelangelo, mi fa molto piacere! |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 7:30
Secondo me c'é pure la possibilità che il forum migliori A volte certe uscite dei topic sono veramente disarmanti Un ai non scriverebbe certe stupidaggini |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 7:36
 |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 7:42
A proposito di ai, avete visto il film Megan? |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 7:51
No, mi era sfuggito! Provvederò quanto prima. Grazie per la segnalazione. |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 8:12
prime prove con leonardo ai: il colore è piallato manca texture. le mani e le braccia delle volte sono sbagliate. secondo me siamo al livello di realizzare immagini per storyboard prima realizzazione www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4531614 Volte sapere come siamo messi: questa immagine pubblicata su un altro forum fotografico ha avuto in poche ore più di 300 like, praticamente è la foto non foto che ha più like in assoluto di quelle che ho postato. Si fa pensare. porcaccia la miseria Anche perché queste immagini Ai in questo forum vengono pure premiate come Editor's Choice |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 8:59
Sono pubblicate in grafica e fotomontaggi e non ho visto scritto foto nelle gallerie si chiamano tutte con una lettera e un numero Non capisco quindi il problema e il commento |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |