| inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:33
Afc ,area ampia occhio gatto con tracking,24-70 F4 , priorità al fuoco ,scatto impostazioni A3 a 5 ritardata,messa a fuoco dal pulsante di scatto. Poi è un gatto nero in giardino,quindi erba dietro,ombra delle piante,ma lo fa anche nel piazzale con le lastre grigie in pieno sole,orario 11-15 circa. Provato anche area ampia automatica e l'altra area con occhio del gatto senza tracking |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:38
Personalmente penso che se Michela scatta prevalentemente raffiche a gatti neri una Canon R6 o R6II anche con 24 105 sia soluzione migliore. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:42
Michela, allora non hai utilizzato il tracciamento del soggetto AF-C o mi sbaglio? Comunque ripeto, in quelle condizioni di scatto una Canon R6 è migliore anche in virtù della tecnologia utilizzata. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:42
Scherzi a parte, io per questo tipo di scatti posso consigliare quanto segue. Af-c con raffica media. Area af espanso (per cani e gatti con corsa frontale... altri soggetti possono andar bene con area wide s o wide L tipo se la corsa è laterale), vr spento anche se con un tele rischi il mal di mare (o al limite vr in mod sport... ma non lo so... non lo uso spesso) sensibilità +1 rispetto allo standard (quindi se ricordo bene 2 nella scala da 1 a 5) aggiorna spesso l'aggancio ri focheggiando Ci vuole tanta pazienza a mantenere inquadrato il soggetto soprattutto a causa del lag a mirino. Puoi provare a usare lo scatto completamente elettronico ma troverai scatti da buttare a causa della distorsione da RS. Poi dipende anche dalla focale. Magari con 70 mm è facile ma con un 300 già diventa dura. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:42
Lore , l'impostazione A3 come la tieni? |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:43
“ Speravamo entrambi in una z6III…. Probabilmente siamo gli unici MrGreen „ +3! Io anche speravo in una z6iii. 4500 per la z8 è insensato per me che sono un amatore e non faccio della fotografia una professione. @Michela, comunque ti confermo che il comportamento dell' AF è più che normale. Testato con gatti, cervi, volpi e camosci e non è che lavori proprio bene. In situazioni in cui poi ci sono rami e cespugli dietro al soggetto è ancora peggio. Con l' esperienza comunque vedrai si trovano modi con cui sopperire a seconda della situazione. @dionigi la cosa Dell af legata alla stabilizzione del sensore non la conoscevo. Devo provare. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:43
Si tracking usato con area ampia,si sgangia e va ai lati,messo sul pulsante afn 1 |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:44
Grazie les, proverò a vedere nel menù lo stabilizzatore com'è |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:47
"Lore , l'impostazione A3 come la tieni?" "Si tracking usato con area ampia,si sgangia e va ai lati,messo sul pulsante afn 1' La fonzione A3 regola la velocità di risposta del sistema AF in caso si intrometto un corpo estraneo fra fotocamera e soggetto di solito la tengo come da impostazione di default. Michela perdonami ma senza file si parla di aria fritta. |
user206375 | inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:54
"non importa... cambia brand! Non sei degna!" |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:55
Comunque ripeto, in quelle condizioni di scatto accennate una Canon R6 è migliore anche in virtù della tecnologia utilizzata. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:55
Michela, effettivamente su questo Lore ha ragione. Senza file e foto di fauna/avifauna e simili contesti dinamici di animali di esempio si parla di aria fritta. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:59
Ivo636, il problema è che senza file RAW tutti possono dire tutto ed il contrario di tutto. Come già riferito se nell'analizzare i file, le condizioni di scatto sono proibitive x una Z6II è inutile pretendere che faccia meglio,questo vale anche x le ammiraglie. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 13:06
Michela consolati, a volte la Z6ii va a farfalle anche con un capriolo fermo in un prato…e avevo messo le foto tempo addietro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |