JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Prodotto riparato da un Centro assistenza Autorizzato dal produttore. Prodotto usato dal cliente e reso perfettamente integro. Un prodotto che presenta piccoli difetti esclusivamente estetici. Un prodotto che presenta l'imballo originale danneggiato.
E' da quel dì che è appetibile, Adobe è arrivata per ultima e richiede risorse importanti per l'elaborazione, DxO ci è arrivata molto prima con il Deep Prime
Ciao a tutti , succede anche a voi che tra uno scatto e l'altro, consecutivi , vi è un lasso di tempo di 2 sec prima di poter scattare ancora ? Non capisco se è lentezza di scrittura su sd , in quanto il led rosso lampeggia per quei 2sec , o è la macchina in se . Nel caso , voi che sd usate in termini di prestazioni in velocità ? Ora sto usando sandisk extreme da 150 mb/s che però in scrittura è a 70 circa Grazie
A proposito di batterie, qualcuno mi sa indicare delle batterie LP-E17 per RP non originali ma completamente codificate? (quindi con la possibilità di visualizzare il tempo rimanente della carica delle batterie) Le sto cercando ma trovo soltato quelle parzialmente codificate...
Non dovrebbe uscire presto il Cashback Canon estivo? Se mettono almeno 150€ sulla RP il prezzo è allineato ai minimi storici (anche se non c'è stato Cashback sulla RP nellola scorsa primavera)
Comunque il rolling-shutter dello scatto elettronico è terribile. Ogni tanto utilizzo la funzione per il focus stacking che utilizza lo scatto elettronico, non tanto per fare focus stacking ma, facendo macro ad insetti in alcune situazioni è comodo fare 3/4 scatti a profondità diverse.
E uno scatto su 4 è sempre terribilmente distorto considerando la velocità di movimenti di alcuni insetti.
Domandona, ma il mirino è così piccolo per chi proviene da apsc semi pro? Ho capito che ha una magnification minore delle FF top di gamma ma non riesco proprio a capire se c'è differenza rispetto ad una 80d...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!