RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il vantaggio del fattore di moltiplicazione. Mito o realtà?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il vantaggio del fattore di moltiplicazione. Mito o realtà?





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2011 ore 23:16

Onestamente con un 300mm f2.8 montato su ci fa una pessima figura. Per me è da cestino, sembra quasi fuori fuoco, inaccettabile. Poi la stampa può celare alcune magagne ma quando sul campo ottengo un file così morbido lo cestino a meno che non ho fotografato un nuovo soggetto...ma poi cerco di migliorare lo stesso. Troppo scarso e l'ovvia conseguenza è che l'ottimo file della 5d risulti migliore anche facendo ritagli e ricampionamenti. Sembra il risultato ottenuto con un obiettivo da 100 euro che non sia il 50mm

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2011 ore 23:36

Guarda, se la resa della 7d col 300 f2,8 è davvero quella, e ribadisco, se è davvero quella , non riesco proprio a capire perchè spendere così tanto per l'originale canon quando col sigma si possono ottenere scatti uguali (di gran lunga migliori per carità, ma diciamo uguali)

Tu vorresti farmi credere che la resa della 7d con quel popò di lente è quello schifo? anzi, lo voglio credere, gente con la 7d, fotografate con una macchina disgustosa !!!!!!!!!

In verità non ci credo neanche morto che quella è la resa di quella macchina e di quella lente...

Purtroppo non ho mai posseduto una aps-c da 18 megapixel, ne ho avuta una ma da soli 12... per pareggiare un pò i conti posterò 2 foto del 200 f2,8 minolta usato col suo moltiplicatore 1,4x, il giorno che l'ho ricevuto e ho fatto qualche prova... nulla di interessante per carità

Ricordiamo la foto che dovrebbe dimostrare la resa della 7d col canon 300 f2,8

dl.dropbox.com/u/7778444/cartella%20senza%20titolo/_MG_6871.JPG

Questo è quello che ho tirato fuori dalla mia aps-c alpha 700 col minolta 200 f2,8 + moltiplicatore 1,4x a f5,6

dl.dropbox.com/u/8602032/juza/1.jpg
dl.dropbox.com/u/8602032/juza/2.jpg


Quindi mac, facci vedere cosa è capace di tirar fuori la 7d col 300 f2,8 perchè a quella foto non può credere nessuno....

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2011 ore 23:36

Ma come non bisognava stamparle ste foto? Io le foto non le butterei come non le buttano tanti fotografi, perchè cmq...18mpx non servono ad una cippa.
È l'unica cosa che andrebbe considerato...oltre un tot la risoluzione non serve a nulla, non so se la d7k soffra così, e meno densa..ma in ogni caso i problemi di micromosso, di precisione af, di tempi di scatto ci sono sempre..ma in fin dei conti..stica

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2011 ore 23:37

Fico mi mandi in pm il tuo indirizzo che i file te li faccio vedere dal vivo..

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2011 ore 23:40

Cosa ne pensi dei 2 file che ho postato?

Ripeto, a700, 200 f2,8, moltiplicatore rispetto alla tua 7d col canon 300 f2,8 IS????

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2011 ore 23:52

che ha una quantità di USM raccapricciante (e inutile) tanto da rendere fastidiosi i riflessi ed i bordi seghettati, dico che non vedo il nesso dato che c'è anche una foto con la 5d2 dove la musica è ben diversa, dico che il file è di un sensore sony ben conosciuto per la sua resa (rovinata dall'inesperienza) che ho foto della 5d2 con 400 2.8 duplicato che mostrano ben più di quello postato dico che le foto postate spero siano delle prove fatte tanto per fare, altrimenti prima di pensare alla nuova macchina penserei prima a fare un bel corso che non fa mai male...e ti eviterebbe di fare certe uscite sui forum.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2011 ore 23:57

Mi spiego meglio. Io nemmeno tendo a cestinare tutte le foto che non ritengo all'altezza per un motivo o per un altro. Ma quando e se mi ripresenta la possibilità di "rifare" e migliorare la foto allo stesso soggetto allora se è il caso cestino la foto precedente ma solo se non mi dovesse comunque comunicare più nulla.
Quel file della 7d però non mi piace per niente e pre farlo venire abbastanza nitido in stampa occorrono parecchi Kg di sharpening a differenza del file della 5d che è pronto. Ma ripeto è troppo scarso il risultato con la 7d...sarebbe giustificabile tale resa solo a f16 con molta diffrazione (ovviamente riferendomi solo alla qualità e non alla profondità di campo)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2011 ore 0:03

Certo che sono prove a casaccio,non si vede?... sarà ma io preferisco le mie foto piene di usm come dici tu a quell'obbrobrio che hai postato... ripeto, secondo te e la tua prova, tra il 300 f2,8 e il 70-300 usm non c'è differenza sulla 7d, la foto che hai postato fà schifo, se dopo 8 scatti questo fosse il migliore penserei a tarare la macchina..


avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2011 ore 0:07

p.s. Ho 33 anni, sono laureato, ho una vita normale e scatto con una full frame...


ecco i bei momenti in cui sono felice di non essermi laureato... lol


@Mactwin grazie per le utili informazioni postate e complimenti per la pazienza, quando scrivi pensa sempre che tanti leggono, imparano senza postare o rispondere quindi continua a scrivere anche se ti risponde qualcun'altro...

;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2011 ore 0:17

Cos'è che vedi? vedi rumore.. tantissimo rumore? MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2011 ore 0:18

Quel file della 7d però non mi piace per niente e pre farlo venire abbastanza nitido in stampa occorrono parecchi Kg di sharpening a differenza del file della 5d che è pronto


AAAAAAllleluuuuuja... MrGreen MrGreen MrGreen
Antò, è 'na settimana che lo si dice...
Ma che ci vuoi fare... siamo incompetenti e malati di protagonismo... ;-) MrGreen


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2011 ore 0:18

Mr.roby credimi senza polemica ma mi dici cosa ne pensi del file della 7d col 300mm f2.8 a ISO 100 proposto gentilmente da Mactwin? Ripeto che non metto in dubbio le capacità fotografiche di nessuno ma volevo solo capire se è normale avere un file così scarso nonostante si usi una lente ultrarisolvente. Lo chiedo a te da possessore della 7d.
Absolute io infatti non mi sono mai riferito ad aps-c con una miriade di mpxl...se poi i risultati sono questi faccio bene a tifare contro l'aumento incredibile di mpxl che il mercato ci sta propinando.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2011 ore 0:26

Il rumore esce se si spara maschera di contrasto e si va a rovinare lo sfocato e la tridimensinalità apparente della foto, creando artifizi innaturali.
Sono cose che chi fa corsi di pp spiega forse il primo giorno.
Detto ciò ripeto, scalando il file della 7 la definizione migliora pur non arrivando a quella della 5d2 ma non verrebbe di certo criticato (cosa che non avverrebbe nemmeno senza certi paragoni), chiaramente il vantaggio ipotetico della risoluzione viene a decadere...ma questo mi pare si dica da innumerevoli post.
Di contro in situazioni con foto ravvicinate il file mostrerebbe una definizione veramente buona, ottima...ma in quel caso non si capisce a cosa servirebbe la risoluzione...anche questo mi pare si ripeta da diverse pagine..
E questo riguarda solo ed esclusivamente la risoluzione, non un corpo macchina che fa parecchie altre cose...una per tutte montare l'immenso parco ottiche per canon compresi i leggeri ed economici efs.

Mowoo grazie ma il mio unico merito è la pazienza, per il resto sono informazioni acquisite con esperienza ma anche grazie a tante altre persone più preparate di me che hanno condiviso informazioni facendo si che la cultura di altri, me compreso, ne potessero giovare.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2011 ore 0:36

Beh basta dare una maschera di contrasto selettiva per evitare di rovinare lo sfocato. Il file di partenza si è vero che migliora leggerissimamente scalandolo ma si parte da una base veramente troppo scadente non si può negare e il file è assolutamente criticabile...dai non prendiamoci in giro. Se ottengo una nitidezza del genere col 70-300 lo vendo. Se la 7d l'avessero fatta con 12 o al massimo 14 mpxl si che sarebbe stata favolosa...hanno fatto gli sboroni buttando 18 mpxl ed è un peccato

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2011 ore 0:52

Inutile dire che confermo i tempi indicati dallo scriteriato che mi ha costretto alla gara a chi scattava più lento...ci siamo fermati prima della posa B.. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me