| inviato il 30 Aprile 2023 ore 9:50
Quando c'è l'elettronica di mezzo le certezze vengono meno... “ Io ho anche una eos 50e quella con il lettore della pupilla per intenderci „ L'Eye Control ce l'hanno la EOS3 (quella con più punti utilizzabili) la 5, la 30/33 e la 50e |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 10:08
Io ho una eos5, monta ogni EF e il sistema AF è più accurato delle digitali di fascia xxxd e sotto. La 33 è piu recente mi aspetto che sia uguale o migliore, anche se in canon le sorprese ci sono sempre. Se non hai obiettivi EF prendi le manuali con la vecchia baionetta, sono tutta un'altra storia. Attento però a non sprecare soldi, le pellicole sono sempre di meno e più costose. Un rullino di dia penso che ormai costi più di un corpo macchina analogigo EF. |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 11:30
Grazie Eosmatic. Sapevo, per sommi capi, che Canon produce(va) ottiche cinematografiche ma, colpevolmente devo dire, non ho mai approfondito l'argomento anche perché in primis è un campo che non mi compete e, in secundis, perché non pensavo che fossero così conosciute... Oddio... potevo immaginanre le performances molto alte, ma certo non pensavo potessero avere tutti questi estimatori, non per nulla infatti conosco, seppur solo per sommi capi, la storia del Carl Zeiss 50/0,7 utilizzato da Kubrick nelle riprese di Barry Lyndon, ma mi era del tutto sconosciuto il fatto che egli abbia adoperato anche i Canon K35... la qual cosa la dice lunga sulla qualità di questi ultimi! |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 11:41
Dimenticavo, men che meno potevo immaginare che fra essi ci fosse pure il 135/2 FDn, che ho avuto e adoperato per anni e di cui apprezzavo particolarmente, ai fini del ritratto appunto (ma non solo), la corsa extra-lunga dell'elicoide di messa a fuoco atta a consentire una MaF di fino impossibile con qualsiasi altro obiettivo. Per inciso, e per chi non lo conoscesse, il 135/2 FDn ha prestazioni ottiche pressocché identiche a quelle del 135/2 L, solo appena più basse a f 5,6/8, nonostante esso non incorpori nello schema ottico alcun elemento UD e tralaltro, vista la semplicità dello schema ottico stesso, vanta prestazioni in controluce che risultano essere assolutamente sconosciute all'omologo EF |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 19:00
Buon pomeriggio Paolo Mi stai facendo venire troppa voglia di spendere! E non devo perché sto prendendo casa Per piacere suggerisci lenti economiche  Grazie ! |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 19:33
@Carlmon lascialo perdere Paolo, è un pessimo elemento per il portafogli |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 20:33
Io vorrei una macchina a pellicola per poter usare le lenti per EF che ho già; vorrei avere quanto più possibile gli automatismi delle moderne macchine Questa Canon Eos 30 permette di mettere a fuoco usando il tasto dedicato AF e di usare il tasto di scatto solamente per fare la misurazione dell'esposizione e scattare ? |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 20:40
@Jvc933 prova a scaricare il manuale di istruzioni ;-) |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 20:42
Io per tagliare la testa al toro ho preso la 1V, ma anche una 3 o una 5 credo sicuramente permettano di fare quello che cerchi |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 20:52
Buon pomeriggio Paolo Mi stai facendo venire troppa voglia di spendere! Beh Carlo il 135/2 FDn sta sui 300 €, una cifra tutto sommato abbordabile per un obiettivo di tale qualità |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 20:54
“ Questa Canon Eos 30 permette di mettere a fuoco usando il tasto dedicato AF e di usare il tasto di scatto solamente per fare la misurazione dell'esposizione e scattare ? „ Sì... il tasto di blocco dell'esposizione (*) può essere impostato per avviare l'AF (e poi blocchi l'esposizione con la pressione a metà del tasto di scatto) E' la Custom Function 4 (va impostata su 1) Cerca il manuale in rete, ci troverai la spiegazione di come impostarla. |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 20:55
Io per tagliare la testa al toro ho preso la 1V, Ah... la 1V... e fammi in po' capire ma tu sei proprio sicuro di essere cristiano da 1V? |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 21:08
Ah... c'è pure qualcuno che mette in giro notizie del genere! Andiamo sempre peggio non c'è che dire |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |