| inviato il 28 Aprile 2023 ore 21:37
Rombro, non ce l'ho con te e, non conoscendoti, ma leggendo le cose che dici ( e ho detto cose ...) non è facile apprezzarti. Se ti dispiace tanto e non puoi sopportare l'idea di avere una critica, se ti sconforta così tanto non essere apprezzato ( cosa che non succede per tutte le tue foto) se non sopporti l'idea di essere un po' contraddetto ( che poi che devo contraddire? le tue parolacce da adolescente?) tolgo volentieri le tende. D'altra parte che devo commentare? Corde e forbici? Non mi pare cosa così originale e nuova da commentare. Mentre trovo molto ben realizzata, per esempio, l'illuminazione. Ma non riuscirei a parlarne a questo punto. Di Arconudo, invece segnalo tutte le gallerie del colore, che trovo i( so che il termine può sembrare inadatto) ..incantevoli. Saluti a tutti |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 21:52
Carlo Cozzutti buon anima... davvero bravo. |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 22:29
Santoro, chiariamo un paio di cosucce (facciamo pure finta che già non ti avevo risposto a modo in un altro thread): Quella che chiami critica non è altro che una superficiale svogliatezza che ha lo stesso peso di chi passa sotto le foto a scrivere degli sterili "Bellissima, complimenti". Magari ci fossero delle critiche. Qualcuno (più intelligente di me e di te) diceva che non c'è artista che non sia critico e non c'è critica che non sia artistica. Ora, tu (ma potrebbe essere anche uno qualunque dei sostenitori delle foto dozzinali "for fun" di Juza, non cambia), dopo forse 40 anni che fotografi con disimpegno gondole e cartoline della domenica, hai seriamente il coraggio di proporti come uno che è nella posizione di fare una critica, parlando (tra l'altro!!) di "già visto, ovvio, banale, ecc."? Siccome io ho preso in mano la prima macchina fotografica poco più di 2 anni fa, mi piacerebbe vedere da parte tua, che lo fai da una vita, degli esempi attinenti alla foto postata da Andrea Festa che ti portano a fare certe considerazioni. Aggiungo che non ho nessuna intenzione di stare simpatico né piacere a nessuno, ormai questo lo ha capito pure Juza (spero). Ma cerco, con tutti i difetti e i limiti del caso, di mettere in circolo qualcosa che non si arresti semplicemente ad uno sguardo o una valutazione tecnica/estetica. Non c'è bisogno di fare i miracoli o partorire l'invenzione del secolo per capire questo. Poi sei (siete) liberissimo di rimanere schifato e indifferente. Però bisognerebbe rendersi conto che non si può criticare John Cage se si è cresciuti con Laura Pausini. Non ci sono le condizioni. Ne traspare solo snobismo di bassa lega che fa acqua da tutte le parti. |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 22:42
A me la foto di Rombro piace assai… gli devo anche una mia “riflessione”. E lui ne deve una a me Ps: scrivo anche bellissima complimenti ogni tanto… |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 22:49
Sì ma siamo sempre nel limbo dell'opinionismo. Quello lo lascerei ai talk show e alle discussioni da bar :) |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 23:15
Giovanni Riccardi www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4494257. "L'erotismo, quello vero". Grazie @Maxviii per la super idea di aprire questa discussione. Dopo i tanti "Vado a Venezia, cosa mi porto", ecco un tema veramente interessante. Grazie ancora. Saluti Rino. |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 0:02
io mi limiterei a vedere qualche buona immagine. non mi importa che sia una bella cartolina o una rappresentazione scenica, le buone fotografie, per me, non hanno appartenenza di classe. |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 0:03
Bravo Rino Orlandi, Giovanni Riccardi è un ritrattista che trasmette grande sensibilità ed emozione. Io proporrei Giorgio Meneghetti.
 Per me simpatica ed ironica oltre che ben eseguita www.juzaphoto.com/me.php?p=21077&pg=allphotos&l=it |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 7:06
 Tabanelli, qui il mio commento all'epoca quando lo scoprii : Le tue fotografie sono la dimostrazione che essere "social" non è sinonimo di essere dei bravi fotografi. Pochissimi commenti e pochissimi like per gallerie che stamperei e metterei in qualche blasonata galleria, d'arte però, non in un forum. |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 7:08
Molto bravo il Meneghetti che ho avuto il piacere di conoscere grazie a MattewX. |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 8:19
Voglio scusarmi ma, a mio modesto avviso, nelle regole dovrebbe apparire l'invito ad inserire una singola foto, non il link ad una galleria, stiamo parlando di mancatI e potenziali EP. Nel proseguo della discussione poi credo che nulla vieti di mettere il link anche alla galleria. |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 12:25
Norman Tacchi, credo che in molti conoscano...è difficile scegliere uno scatto...prendo questo anche perchè mi pare sia passato quasi del tutto inosservato: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4470603&l=it |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 13:39
Segnalo la serie Railway Station di Di Patrizi Quando c'è un progetto dietro e non è solo una foto episodica, l'opera diventa significativa. www.juzaphoto.com/me.php?p=&pg=336124&l=it
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |