RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe AI Denoise, seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe AI Denoise, seconda parte





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:16

considerando che una 3060 12gb sta sui 400 investire 300 euro un più avrebbe un senso, se si ha necessità di processare molti raw frequentemente e se il vantaggio che si ottiene è consistente.


ma il vantaggio (se c'è) quanto è consistente?

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:46

Provato a confrontare Topaz e LR denoise
Provato su un MBP mid 2015 16 GB i7, sono in attesa del Mini M2 pro e riproverò li.
Come risultati mi sembrano comparabili con topaz, forse topaz mantiene un po' più di dettaglio ma LR lavora meglio gli sfondi
Topaz lo ho trovato molto più veloce rispetto a LR
Ma come dicevo riproverò sul nuovo Mac Mini che arriva oggiSorriso

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:46

Per quanto riguarda i tempi di Denoise Ai di Adobe, l'algoritmo è ottimizzato principalmente per i TensorCores di NVIDIA e Apple Neural Engine, quindi tutte le schede vecchie e in teoria le AMD non prestanti ne risentono nell'uso della funzione.

Sarei curioso di sapere i tempi di un Apple Macmini M1 o M2, quanto l'ottimizzazione del software ne giova nell'esecuzione della riduzione del rumore.

Per quando riguarda anche l'esecuzione prima o dopo le regolazioni in LR, io con il mio Ryzen 7 5700u non ho trovato differenze di tempo e con la GPU o no il risparmio è davvero poco, un file della Eos R ci mette 13 e 15min di tempo stimato. Questo per dire che la scheda Vega del Ryzen non è poi tanto ottimizzata.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:47

@dynola ancora non ho trovato nulla relativamente alle prestazioni di una nvidia 40xx con questo nuovo algoritmo.

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:47

“Sarei curioso di sapere i tempi di un Apple Macmini M1 o M2, quanto l'ottimizzazione del software ne giova nell'esecuzione della riduzione del rumore.”
Lo saprai presto, prima però debbo re installare di tutto e di piuMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:50

Per chi chiedeva i tempi di Apple M1, su iMac con 8 GB di RAM ci vogliono circa 45 secondi per un raw Olympus da 20 mpx

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:53

@_zentropa_
di che pc parli?
perchè se hai una 2080ti non è lo stesso di avere una 1050MrGreen
poi bisogna aggiornare sia ps che camera raw altrimenti spara numeri a caso.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:56

Lo saprai presto, prima però debbo re installare di tutto e di piu


Attendo tue, ma anche di altri, anche se tu hai preso la versione Pro, io sono curioso invece della versione base con Apple M1 o M2 e con 8gb di ram, perchè se i tempi saranno brevi, a 600 euro diverrà davvero il best-buy.

Su questo forum si parla molto, ma non si fa mai una vera comparativa e si potrebbe raccogliere un database con i tempi di esecuzione usando una foto uguale per tutti.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:57

Per me ci sono troppe variabili che possono influenzare le tempistiche e quindi tutti questi dati non possono fare statistica.
Per esempio: sullo stesso PC, sulla stessa immagine, se lo slider del denoise prima lo tengo a 20 e poi a 100 i tempi sono gli stessi? Oppure, stesso valore dello slider ma una foto a 3200 iso e l'altra a 12800? Il soggetto (per esempio: la foto di un bel cielo azzurro che riempie tutto il frame tranne un piccolo uccellino rispetto invece alla foto di un sottobosco intricato con foglie, rami, corteccia, ecc...) influisce sulle tempistiche del denoise+sharpening - perché assieme al denoise è "compreso" il migliora dettagli, o come si chiama ora?


avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:57

Per chi chiedeva i tempi di Apple M1, su iMac con 8 GB di RAM ci vogliono circa 45 secondi per un raw Olympus da 20 mpx

Ecco, grazie.
Speravo in molto meno.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:58

Per me ci sono troppe variabili che possono influenzare le tempistiche e quindi tutti questi dati non possono fare statistica.
Per esempio: sullo stesso PC, sulla stessa immagine, se lo slider del denoise prima lo tengo a 20 e poi a 100 i tempi sono gli stessi? Oppure, stesso valore dello slider ma una foto a 3200 iso e l'altra a 12800? Il soggetto (per esempio: la foto di un bel cielo azzurro che riempie tutto il frame tranne un piccolo uccellino rispetto invece alla foto di un sottobosco intricato con foglie, rami, corteccia, ecc...) influisce sulle tempistiche del denoise+sharpening (perché assieme al denoise è "compreso" il migliora dettagli - o come si chiama ora)?

Ovviamente impostazioni uguali per tutti.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 14:00

@Catand
nel vecchio thread c'è il mio test del cane con la Z9. slider a 50.
e uno si fa un'idea.
cmq secondo me devono ancora migliorarlo.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 14:15

@Catand
nel vecchio thread c'è il mio test del cane con la Z9. slider a 50.
e uno si fa un'idea.
cmq secondo me devono ancora migliorarlo.


Io avevo fatto il test su una mucca a 3200 iso della R
Ci vorrebbe qualcuno con un'azienda agricola per tutte queste prove :-P

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 14:30

stavo facendo una prova, con la stessa foto, stesse impostazioni etc, con Lightroom Classic ci mette sempre 10 secondi in più rispetto a Lightroom cc

altro test, stessa foto, sia a "50" che a "100" ci impiega lo stesso tempo, 42 secondi

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 14:39

Io avevo fatto il test su una mucca a 3200 iso della R
Ci vorrebbe qualcuno con un'azienda agricola per tutte queste prove


MrGreen
cmq i tempi sono quelli, ho provato diverse foto e sui file da 24megapixel della d7200 o d750 impiega dai 30 ai 45 secondi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me