RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Watermark che c'è di male?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Watermark che c'è di male?





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 14:55

Si parla di arte qui? La firma d'artista nei dipinti è molto diffusa e negli ultimi secoli è diventata una pratica comune anche se era già in voga molto prima. Dall'amatore al migliore degli artisti tutti firmano la propria opera al giorno d'oggi a parte un piccolissimo gruppo di pittori che non lo fa per distinguersi.

Qui qualcuno ha parlato di fotografia intesa come arte e allora non ci dovrebbero essere dubbi eppure l'indignazione di qualcuno mi ricorda il concetto di arte povera soprattutto povera di identità.

La fotografia non sa nemmeno dove collocarsi ed è l'ultima arrivata, uno gnomo tra giganti. Può essere documentaristica, può essere forense ma se la si declina in arte allora beh... la firma è assolutamente in linea con tutti quei dettami che l'Arte (con la a maiuscala) concede all'artista.

I grandi Artisti (con la a maiuscola) firmano le proprie opere, i meno grandi firmano le proprie opere e anche gli amatori. Ci sono quelli come Jan Van Eyck che la fanno entrare addirittura nel contesto del dipinto.

E quindi, chi è contro la firma nelle foto non la considera Arte.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 14:59

E' una contraddizione in termini.
Se la firma è apposta GROSSA e IMPATTANTE l'estetica non la rovina solo un po'... la annienta del tutto!


Eh, se solo ti avesse avuto come mentore.

Ritratto dei coniugi Arnolfini 1434: Johannes de eyck fuit hic (johannes de eyck è stato qui)



www.artesvelata.it/wp-content/uploads/2019/02/1434-van-eyck-ritratto-d

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 15:31

Wazer,
prima di mettere il nome si dovrebbe diventare Van Eyck. E dopo che si è diventati Van Eyck non serve metterlo. Joe Louis fu respinto da un locale perché era quasi nero. Un suo amico gli disse: " ma perché non hai detto loro chi eri ?"
E Luois " se devi dire chi sei, non sei nessuno".
Non ricordo firme sulle fotografie di Bresson, Capa, Adams o Newton..invece " fragolina88" si firma, ma potrei sbagliarmi.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 15:33

Wazer,
prima di mettere il nome si dovrebbe diventare Van Eyck.


Perchè? Da almeno 300 anni tutti i pittori firmano le proprie opere, amatori o pesi massimi che siano. E le accademie sono d'accordo.

Qui il problema è semplicemente inquadrare cosa sia la fotografia, se è Arte allora si firma.

Non ricordo firme sulle fotografie di Bresson, Capa, Adams o Newton..invece " fragolina88" si firma, ma potrei sbagliarmi.


fragolina88 mi sa più di only fans MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 15:34

in effetti in molti casi trovo molto più interessanti le firme che delle foto in sé.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 15:39

Marconcini Luca,
In effetti è molto significativo da un punto di vista sociologico.
C'è qualcuno che firma le sue fotografie ' MarioRossi_ph" e poi chiede sul forum che attrezzatura si dovrà portare nella sua breve vacanza a Roccacannuccia.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 15:40

@Wazer la firma a livello fotografico si mette solamente sul bordo bianco a matita ( a penna, con la luce svanisce in pochi anni ) per certificare un opera numerata e per accrescerne il valore . Un opera fotografica senza firma vale 0 . Con un timbro dietro ( o dell'agenzia o dello stampatore ) vale qualcosina . Tutto il resto , sono chiacchiere e vanità dei fotoamatori .

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 15:41

Wazer
ti è sfuggito completamente il senso della mia risposta . Capita.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 15:45

L'hai editata mentre ti rispondevo (capita) ;-)

Di base c'è del pregiudizio e non puoi negarlo, la sottotraccia di tutta la discussione è che siccome ci sono degli improvvisati che firmano le proprie foto allora la firma è diventata da "scarsoni"; poi sempre nella mente di qualcuno si è formato il sillogismo che siccome il fotografo di successo non si firma allora se vuoi avere successo non devi firmarti, ma è altrettanto... ridicolo.

Non so chi dei due sia peggio onestamente.

@Wazer la firma a livello fotografico si mette solamente sul bordo bianco a matita ( a penna, con la luce svanisce in pochi anni ) per certificare un opera numerata e per accrescerne il valore . Un opera fotografica senza firma vale 0 . Con un timbro dietro ( o dell'agenzia o dello stampatore ) vale qualcosina . Tutto il resto , sono chiacchiere e vanità dei fotoamatori .


Non solo, dipende. La mia foto ha fatto il giro del mondo sugli schermi di milioni di persone e da allora viene trafugata un po' ovunque, scompare da una parte e ricompare da un'altra. Non ha la firma perchè l'intermediario fu esplicito nel contratto. Ma non tutto il mercato funziona così soprattutto oggi, soprattutto nel digitale.


avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 15:49

Eh, se solo ti avesse avuto come mentore.










Beh direi che come firma sia tutt'altro che impattante!
O mi sono perso qualcosa?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 15:51

Non ti sei perso nulla Paolo, ma quella firma lì è grossa e impattante...
Impattante in modo positivo eppure son sicuro che qualcuno gli rimproverò un eccesso di "autostima".MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 16:24

Mi sembrano i soliti discorsi all'italiana: se segui la Legge sei uno sfigato e uno sbruffone, mentre per essere un figo devi fare come i grandi fotografi, che non hanno bisogno di mettere la firma perché tutti li riconoscono.
Ovvero: dato che ti comporti da figo, tutti ti riconoscono anche se non sei nessuno; vuoi mettere!?!.
Naturalmente, per mascherare la cosa, si fa d'ogni erba un fascio mettendo nel medesimo calderone dell'×a le indicazioni di Legge e i vari svolazzi, loghi di fantasia, "Ph" & Co., cioè le vere "inutilerie".
Alle volte mi chiedo se gli invidiosi e gli sbruffoni non siano proprio quelli che cercano di "fare i Grandi" senza esserlo.
Ad ogni buon conto, continuerò a seguire la Legge proprio per ricordarmi che non sono nessuno e non rischiare di montarmi la testa.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 16:55

Ma se ognuno facesse come gli pare lasciando in pace chi la pensa diversamente? In fondo a me non cambia nulla se Dinothephotographer firma o meno le sue foto e credo che, per giusta legge del reciproco, a lui non freghi nulla se io firmo o meno le mie foto.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 18:11

Naturalmente, tutti possono fare ciò che vogliono e lo fanno. Almeno per quanto riguarda la fotografia. Me compreso. ;-)

Alcuni mettono le loro foto su Internet perché sperano che piacciano a qualcuno. Si è mai lamentato qualcuno che una foto non avesse né watermark né firma?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 18:39

#
Ma se ognuno facesse come gli pare lasciando in pace chi la pensa diversamente? #

Questo forum chiuderebbe in mezza giornata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me