RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Nikon per iniziare?







avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 23:15

Ma se prendessi il corpo Z6 II e ci abbinassi il 24-70 mm f/4.0 ??


Ottima scelta, l'ho avuta per tre anni e non mi ha mai deluso.
Se sei ricco MrGreen valuta anche il 24-120 f4 , una combo più versatile senza rinunciare alla qualità.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 23:17

Io starei senza dubbio su ML..ma perchè proprio nikon? Hai valutato anche altri brand?

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 23:19

24-70mm f/4 S 510 euro
24-120mm f/4.0 S 1.088 euro

vi sembrano buoni prezzi?

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 23:20

Io starei senza dubbio su ML..ma perchè proprio nikon? Hai valutato anche altri brand?


Avevo valutato anche canon (R6 O R6 MKII)

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 23:28

Sony no?
A livello di ottiche risparmieresti tanto ed avresti la stessa qualità…comunque anche r6 ed r6ii sono tanta roba

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 23:31

Si ci sarebbe anche Sony. Tu non sei d'accordo sulla scelta Nikon?

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 23:36

Ogni brand fa ottiche e camere che ormai bastano ed avanzano per il 99% delle persone…io sono passato da canon a sony per questioni di costi e per disponibilità di ottiche native…nikon fa ottimi prodotti,certo a livello di AF è indietro rispetto a canon e sony

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 23:40

Non mi sono informato su Sony ma credo che siano sottigliezze. Che Sony hai?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 0:44

"Ma se prendessi il corpo Z6 II e ci abbinassi il 24-70 mm f/4.0 ??"


Ottima scelta, l'ho avuta per tre anni e non mi ha mai deluso.
Se sei ricco MrGreen valuta anche il 24-120 f4 , una combo più versatile senza rinunciare alla qualità.

La Z6 II con il 24-70 può essere una buona scelta ma sicuramente il 24-120 consigliato dà diversi vantaggi, avresti maggiore escursione per varie foto in paesaggistica ed anche nel ritratto un tele può far comodo (già il 70 effettivamente è un tele ma molto vicino al normale), inoltre arriva a 0,39x contro gli 0,3x del 24-70 quindi consente maggiori ingrandimenti in macro (tra 1:3 ed 1:2 mentre con l'altro staresti poco sotto ad 1:3 che è comunque già un buon ingrandimento), in più come detto prima per fare paesaggistica un treppiede e la sua testa li aggiungerei (e costano anche meno degli obiettivi).

Ogni brand fa ottiche e camere che ormai bastano ed avanzano per il 99% delle persone…io sono passato da canon a sony per questioni di costi e per disponibilità di ottiche native…nikon fa ottimi prodotti,certo a livello di AF è indietro rispetto a canon e sony

Per l'AF nei generi che intende praticare (niente avifauna in volo o sport, quindi basta sia preciso non serve chissà che velocità) secondo me va bene già l'AF della Z5 che potrebbe essere una valida alternativa alla Z6 II a minor prezzo, quello della Z6II è sicuramente molto più che adeguato.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 1:42

Grazie. Come facilità d'uso si equivalgono le reflex e le ml?
No...!!!!!!
ml più facilità d'uso...

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 5:47

Ma veramente pensate che per il primo approccio alla fotografia che comprenderebbe ritratto, paesaggio, macro e poi anche video la cosa più importante sia questo o quell'altro brand?

Forse con qualche telefono si ma partendo da delle FF forse quello da apprendere è altro, qualsiasi marca/modello andranno bene per un bel po'.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 7:44

Se non ci sono problemi di budget, io andrei di ml. Per il semplice fatto che se ti appassioni hai già lenti Z con cui continuare, se non ti appassioni è semplice vendere tutto senza perderci troppo!
Io ho comprato una reflex l'anno scorso, e sebbene abbia ancora così tanto da imparare e ne sia completamente soddisfatta, mi scoccia un bel po' spendere centinaia e centinaia di euro per obiettivi che poi non saprò se userò con la prossima macchina. Anche per il fatto che la mia non è full frame e la prossima che prenderò credo lo sarà.

Ma ovviamente tutte le macchine nominate ti daranno soddisfazioni per molti molti anni. Finché non arriva la scimmia MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 8:04

Ho sony a7iii ed è fantastica

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 8:31

Amici buonasera,
mi sto affacciando al mondo della fotografia e vorrei acquistare una prima fotocamera per iniziare, possibilmente Nikon.
Mi piacerebbe una D850 o una Z7 II (o anche una Z6 II).
Cosa potete consigliarmi? Ha senso secondo voi per un neofita spendere 2,5/ 3 k euro?
E soprattutto reflex o mirorroless?


...mi permetto. ti stai affacciando alla fotografia e parti con D850/Z7II (o Z6II cambia poco). al di là del discorso economico (ognuno fa quello che vuole con i suoi soldi), mi sembra (perdonami) davvero fuori luogo.
sarebbe come se dovendo imparare a nuotare ti iscrivessi ad un corso di apnea estrema.
i saggi l'hanno consigliato, parti da una usata buona (lente + macchina) e vedi se ti piace. se ti stai affacciando manco sai se poi alla fine ne vale la pena.
fine del consiglio inutile. Cool

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 8:34

L'uso è del tutto equivalente, quello che varia tra reflex e ml è il mirino, ottico l' uno, elettronico l'altro. Per quanto riguarda la facilità, sappi che una reflex ed una ml hanno un manuale d'uso che normalmente può anche superare le 200-300 pagine....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me