RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la scheda madre azzera lo shutter count


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la scheda madre azzera lo shutter count





avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2023 ore 14:49

Esattamente come dice Gainnj, usano il primo bit per altro, almeno fino alla T4

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 14:50

Notevole... MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 15:50

Azz...e io che le ho sempre vendute a 36mila scatti MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 9:54

Fate attenzione, perche' c'e' qualcuno su subito.it che vende macchine costose con pochissimi scatti, e leggeri degni d'uso. Sono t*fe. Shutter count vi confermera' il numero di scatti dichiarato, ma in assistenza Nikon vi daranno numeri differenti.

I titoli di questi annunci sono sempre una cosa del genere: "Nikon d810 con soli 5100 scatti" oppure "Nikon d4s con soli 16000 scatti". L'utente controlla la macchina che e' in ottimo stato e corrisponde alla descrizione, vede dei segni d'uso magari eccessivi rispetto a quanto dichiarato, poi fa un controllo con shutter count e pensa che e' tutto OK.
Un ragazzo mi ha detto di aver ricevuto una nikon d810 con 4000 scatti (confermati da shutter count) ma in assistenza Nikon hanno letto oltre 100mila scatti. Purtroppo aveva gia' chiuso la transazione e non ha ottenuto il rimborso.

E' una t*fa subdola e inattaccabile, perche' chi ti spedisce la macchina ha pubblicato quei dati che tu puoi verificare e non puoi negare. E anche dimostrando con apposito certificato che gli scatti sono differenti, non puoi dimostrare che siano stati loro...

Lo fanno! Quindi fidiamoci solo dei nostri occhi. Le gomme, il metallo scolorito etc. Io possiedo una d610 con oltre 13mila scatti. E' nuova, nessun segno d'uso, e cosi deve essere.



avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 10:06

Si vede che dipende da come funziona il conteggio scatti per Nikon e da qualche magheggio che sono riusciti a fare questi utenti sulla fotocamera (***): da quello che ricordo, il conteggio scatti per Nikon di Shutter Counter si basa su un dato exif proprietario Nikon scritto dalla fotocamera nei file (jpeg o NEF che siano).

(***): ipotizzo che questi utenti abbiano effettuato un reset della fotocamera a basso livello, o in proprio tramite qualche software illegale oppure con la connivenza di un centro riparazioni autorizzato

Logica vorrebbe che il numero di scatti nella memoria della fotocamera sia mantenuto anche in caso di cambio otturatore: è la fotocamera che ha fatto un tot di fotografie, nel suo insieme, si usura tutto! Tasti, ghiere, plastiche, gomme.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 10:14

Penso che siano riusciti a modificare (comprendo che non e' facile) la parte di firmware che scrive le informazioni exif nella fotografia, magari hanno inserito un offset negativo. Perche' sembra che il laboratorio Nikon sia comunque risalito al numero di scatti memorizzato nella scheda madre.


avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 23:37

ciao Fabrizio, quello che citi come probabile t*fatore dovrebbe essere un tizio dalla provincia di Roma da cui ho comprato una d4s (vende solo macchine pro di un certo livello) con pochi scatti ma, al primo "tagliando" fatto dal mio fotoriparatore mi ha confermato che il numero degli scatti era molto più alto, ma ormai l'avevo pagata e me la sono tenuta. di solito vende questi corpi macchina con batterie e caricabatterie di terze parti, strano per macchine poco usate...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 0:13

Sapevo per certo che lo shutter count per Fuji era inaffidabile, se no cone si spiega che una X-T1 abbia dopo 10 anni 3000 scatti, perchè si azzerava.

Adesso taroccano anche le Nikon...

Penso che sia possibile anche per altre marche.

Lo stato di conservazione è sempre un indice realistico dell'usura di un corpo.

In ogni caso ultimamente compro sempre da negozi se si supera una certa cifra.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 8:09

A me capitò con la D7000 che avevo lasciato per un paio di anni senza batteria.
La riaccendo per fare qualche scatto prima di venderla, proprio per controllare il numero di scatti e invece dei 50-70k che mi aspettavo mi ha detto 3.

Venduta poi segnalando la cosa per correttezza.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 15:52

@Michele, perfetto e' lui!! Mi dispiace, ma ci si casca alla grande. E confermo tutto cio' che dici. Per fortuna mi ha avvertito un altro utente (D810 con 4000 scatti che in realta' erano oltre 100mila scatti)..e continua indisturbato forte dei suoi oltre cento feedback..Per curiosita, il tuo fotoriparatore dispone di software ufficiale per l'analisi della fotocamera? Perche', come dicevo, dai dati EXIF si evince che gli scatti son quelli..

Faccio presente (e ho fatto presente ad RCE foto Padova), che si evince tra le sue recensioni che nel 2023 ha venduto una d500 con poche migliaia di scatti ad RCE foto Padova. Poi ho chiamato il negozio di Padova e mi hanno confermato che controllano il numero di scatti dagli exif della foto (shutter count), come avrei fatto io con questa! Almeno se compri su RCE Foto e poi il fotoriparatore ti conferma la questione degli scatti, RCE si riprende la macchina per mancanza di conformita' con quanto dichiarato (??) Invece con il sistema di subito.it, se confermi la ricezione il personaggio viene pagato e buonanotte.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 17:01

Fabrizio, il mio fotoriparatore mi fece notare che per i 20.000 scatti segnalati sulla exif l'usura delle molle dello specchio ed il suono dello stesso non corrispondevano affatto ma, quello che alla fine ha tolto ogni dubbio è stata la constatazione della sostituzione delle gomme e del fondello. quindi mi ha confermato che l'unico modo per cancellare il numero effettivo degli scatti è la sostituzione della scheda madre...

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 18:15

@Michele, grazie per le informazioni. La fanno sporca, altro che 20mila scatti..

Io ho ancora il dubbio che riescano a modificare il firmware della scheda. Ma in effetti nel suo profilo si vede che acquista anche macchine non funzionanti. Chissa' cosa combinano..

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 18:21

Beh se ha manualità cambia la scheda madre dall'una all'altra e POFFF ha due ammiraglie a zero scatti... ne spara qualche migliaio a raffica a caso con l'una e con l'altra e via vendere.
Importante è sapere chi è per evitarlo.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 18:51

Appunto! Chi è? GL

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 19:15

Negli Exif Nikon ci sono (rif. Nikon D4) quattro valori di ShutterCount. Sarebbe interessante sapere a cosa ognuno di essi corrisponda. Il primo ho accertato che si riferisce al numero di scatti dell'otturatore. Gli altri tre (…shuttercount, …shuttercount1, …shuttercount2) a cosa si riferiscono? Che non sia nascosto in uno di questi tre ultimi valori il conteggio degli scatti totali della macchina?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me