JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mumbai, Londra, Marrakech, New York già me li pregustavo. C'è da dire che il livello era così alto, quasi da non crederci, nel senso che per quella cifra, non si prende un libro fotografico così ben fatto. Ci hanno provato, tocca arrendersi all'evidenza, la foto ben stampata e ben commentata, nel 2023 non venderebbe manco se la regalassero!
Pazienza, continuerò a prendere delle uscite tematiche in libreria, cosa che peraltro faccio a prescindere da queste iniziative editorali.
“ nessun avviso, nessuna informazione ai clienti „
Lo sapevano, due righe non costavano nulla. Così come dare l'informativa agli edicolanti. Risicate su tutto ma non su cortesia e comunicazione!!!
In ogni caso è una cosa che non dovrebbe succedere: Una cosa è se si rendono conto subito che un prodotto non va e lo interrompono; altra è arrivare quasi alla fine e decidere di non continuare. Adesso noi ci troviamo con una collezione parziale, io avrei avuto piacere ad arrivare a 12. La soluzione dovrebbe essere restituire i numeri pubblicati e acquistati chiedendo un rimborso. Non c'è il minimo rispetto per gli utenti finali: a volte si produce anche in perdita. Con questo comportamento arrecano un danno ben maggiore di quello che avrebbero avuto terminando la collezione.
Comportamento in linea con le ormai consuete voci di contratto “per sempre”. Per sempre finché non cambiano idea. Però la' ti avvisano nel senso “se ti conviene bene altrimenti vai pure”. Il nuovo customer management. Fatevene una ragione.
“La soluzione dovrebbe essere restituire i numeri pubblicati e acquistati chiedendo un rimborso.” In un mercato simmetrico si, ma non lo e'. Anche io dovrei poter cambiare idea a fronte del mutato cambio dell'opera.
Ma sempre ste rilegature fastback e pure su una pagina di dimensioni importanti… Fa perdere molto alla qualità del volume. Troppo al risparmio.
Mi riferisco alla Toscani
I visionari era ben rilegata.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.