| inviato il 29 Marzo 2023 ore 22:40
Si si, tutto è relativo e dico che non si troverà neanche usata perché ne venderanno poche poche e la colpa sarà solo ed esclusivamente del prezzo. |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 23:12
“ Così, tanto per avere almeno una volta il senso della misura Proviamo a fare un conticino trasformando i 2700 euro in Lire. „ Quoto assolutamente.. ma diciamo che è un discorso troppo complesso da analizzare qui e comunque i tempi sono cambiati molto da quando avevamo le Lire.. però sono d'accordo con te su una cosa: i prezzi (e i produttori) sono impazziti fin troppo, in troppi ambiti! |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 23:28
seguo |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 23:34
Per quel che ho visto, le uniche due cose che non mi convincono sono lo slot singolo e le temperature. Tolto questo, è un must have per vlog e content creator. |
user205232 | inviato il 29 Marzo 2023 ore 23:36
E pensare che fino a ora avevo capito, o meglio... avevo dato per scontato, che per 2700€ fosse incluso almeno un obiettivo base base, invece no... per il kit servono 3000 euro?!? no vabbè... questi si drogano, posso capire la crisi, posso capire che le aziende di fotocamere, siano su l'orlo di fallimento, ecc, ma non hanno capito che più fanno così, e più si suicidano. voglio vedere il prossimo anno, con gli smartphone che inizieranno a usare la vera intelligenza artificiale, e andranno a colmare i limiti tecnici una volta per tutte, cosa faranno Sony, canon ecc. anche se secondo me, hanno capito perfettamente che tra qualche anno, andranno a morire... e quindi, cercano di tirare più soldi possibili, finché è possibile...! |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 23:37
se pensi che è un'entry level nel settore video, il prezzo è corretto (alto ma in linea). Guarda quanto costano A7s3, Fx30 ed Fx3. La fuori mercato è la A7S3, al momento... Chi diceva che vogliono chiudere la linea S secondo me ha ragione. |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 23:41
effettivamente un 12 mpx non potrà mai produrre un 8k... |
user205232 | inviato il 29 Marzo 2023 ore 23:47
Oltretutto questa macchina è pensata per chi già lavora come Youtuber ecc, quindi avrà già qualcosa tipo iPhone 14, Samsung s23 ultra ecc... di conseguenza, perché ora dovrebbe spendere 4000€? per avere giusto quella qualità superiore dovuta dal sensore, che per ciò che produce sul web, l'utilità è quasi pari allo zero?!? questa macchina è proprio pensata per il target sbagliato, e con un prezzo ancora più sbagliato! |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 23:48
“ E pensare che fino a ora avevo capito, o meglio... avevo dato per scontato, che per 2700€ fosse incluso almeno un obiettivo base base, invece no... per il kit servono 3000 euro?!? no vabbè... questi si drogano, posso capire la crisi, posso capire che le aziende di fotocamere, siano su l'orlo di fallimento, ecc, ma non hanno capito che più fanno così, e più si suicidano. voglio vedere il prossimo anno, con gli smartphone che inizieranno a usare la vera intelligenza artificiale, e andranno a colmare i limiti tecnici una volta per tutte, cosa faranno Sony, canon ecc. anche se secondo me, hanno capito perfettamente che tra qualche anno, andranno a morire... e quindi, cercano di tirare più soldi possibili, finché è possibile...! „ Probabilmente ti sfugge un particolare non da poco. I prezzi aumentano perche i prezzi di ogni singola componente all'interno di un corpo macchina o quel che sia è aumentato, ergo i costi di produzione aumentano. Non credo proprio che il CEO Sony, Canon, Nikon i chi che sia una mattina si è alzato ed ha detto "Oggi ho proprio voglia di far incazzare i fotografi, alzo i prezzi per spregio." Forse non te ne sei reso conto, ma rispetto a pochi mesi fa, TUTTO costa di più e se prima la fotografia era un lusso ad oggi è un iper lusso, in un era dove prima quello che compravi con 30 euro di spesa per beni di prima necessità oggi te ne servono quasi il doppio per campare. Credo che nessun brand fotografico abbia il fetish di vedere le proprie vendite crollare per prezzi altissimi, ma io non credo guadagnino tanto più di quando l'attrezzatura fotografica costava un buon 25-30% in meno. |
user205232 | inviato il 29 Marzo 2023 ore 23:54
Se avessero interesse a sopravvivere, avrebbero già da tempo fatto macchine per contrastare gli smartphone, invece no... sempre la stessa roba, innovazioni ZERO, dove ancora oggi... ti danno in kit lenti buie che non servono a nulla, poi ovvio che lo smartphone vince già solo per questo, figuriamoci per il resto. non hanno imparato nulla... da Nokia, Blockbuster, ecc... cioè di aziende convinte di avercelo più lungo di tutti, per poi essere MASSACRATE, ecco... i produttori di fotocamere, stanno facendo la stessa cosa, ora già con l'intelligenza artificiale, prenderanno una mazzata sui denti come non mai...! |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 23:58
Io per video la trovo pazzesca ed anche economica se confrontata con Fx3/30 etc. La trovo ottima anche per documentari dove si risparmia qualcosa negl'ingombri. Mi sarebbe piaciuto però vedere un 4k 120fps. Pazzesca la stabilizzazione! |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 0:12
curioso di vedere come andrà nelle vendite. ora voglio vedere la sfilza di youtubers che diranno che questa è meglio della fx30 che era meglio della a7iv che era meglio della a7s3...lol che brutta vita lo youtuber |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 0:32
“ Pazzesca la stabilizzazione! „ Sicuramente Sony è sulla strada giusta nel migliorare la sua stabilizzazione elettronica nelle sue camere, soprattutto le FF, ma c'è da dire che il crop con la modalità migliore è veramente alto (se non sbaglio, in un video dicevano che con un ottica impostata a 16mm si finisce per avere un angolo di campo quasi di un 24mm, una roba fuori da ogni logica). Io spero che Sony, magari nella futura A7V, possa migliorare sostanzialmente l'IBIS interno (così anche da capire quanto incide la maledetta baionetta E mount), e farlo lavorare come si deve con una stabilizzazione elettronica ancora migliore riducendo il crop, magari con un lavoro in sinergia con il giroscopio, un po' come avviene sulle GoPro o gli iPhone. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 0:40
È bellissimo leggere i post di fotografi che si lamentano delle presunte mancanze, lato fotografico, di una camera pensata per vlog :D Come se in un forum dedicato agli autoarticolati dei camionisti si lamentassero della capacità di carico della nuova Lamborghini Ma sono assolutamente meritevoli anche i commenti degli esperti di strategia aziendale che spiegano come sony abbia deciso di non vendere macchine che sicuramente non sarà costato poco progettare, produrre, lanciare e distribuire Immagino che lo sforzo di riflettere o anche solo di guardare un video come quello che ho postato sia eccessivo per i più, perché altrimenti certi commenti non sarebbero stati scritti :) |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 0:42
“ Se avessero interesse a sopravvivere, avrebbero già da tempo fatto macchine per contrastare gli smartphone, invece no „ Se per un secondo ti togli il paraocchi ti renderesti conto che negli ultimi 3 anni la fotografia ha fatto cambiamenti epocali, siamo passati dalle reflex pesanti ed ingombranti alle ML, le tecnologie hanno fatto passi da gigante, tracking, riconoscimenti e si iniziano a vedere algoritmi di Deep learning anche sui corpi macchina. Più di cosí.... Poi se per te la macchina per contrastare gli smartphone è una macchina che te la tirano dietro, con il miglior sensore in commercio, con le ultime tecnologie ecc.. mi dispiace dirtelo ma stai facendo voli pindarici. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |