JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Trovo molto interessante questa discussione .. Quindi alla fine magari con un adattore m42/canon R esiste un ottica 5x ? tipo yasuhara.. ? Chiedo a Voi perché io non sono riuscito a trovarla.. Ho mandato una mail a yasuhara , magari mi risponderanno... Intanto io chiedo a Voi..
Non saprei, ho cercato lo Yasuhara ed ho visto che è esaurito (e se ho capito bene era fatto solo per Sony FE e micro 4/3), ci sarebbe ovviamente il Laowa 25mm che penso sarebbe la soluzione ideale se il suo prezzo non è un problema, forse è presente anche direttamente in attacco Canon RF, altrimenti sicuramente in attacco Canon EF se hai già l'adattatore (in ogni caso è un'ottica completamente manuale quindi se non hai l'adattatore originale Canon e dovessi prendere un adattatore solo per quest'ottica andrebbe bene anche uno che non trasmette gli automatismi, in caso anche da Nikon F o Pentax K). Ad un prezzo più basso un obiettivo RMS usato, ho visto su ebay uno Zuiko 20mm F/3.5 a 219 euro più 17 di spedizione (leggermente meno di quello che avevo comprato io anni fa sempre usato su ebay a 250 con spedizione gratuita) però c'è da aggiungere l'adattatore da RMS a Canon RF e dei tubi (di quelli semplici cinesi che sono semplici tubi vuoti e costano poco tanto non ha automatismi) però ad ogni distanza di tubi corrisponderebbe un unico rapporto di riproduzione (sarebbero infatti obiettivi pensati per essere usati con un soffietto ma li uso coi tubi per usarli in natura) quindi alla fine risulta sicuramente meno pratico del Laowa. www.ebay.it/itm/266224644940?_skw=zuiko+macro+20+mm&itmmeta=01J7T3A9M2
Il problema e' che un microscopio (da 20x a 1000x) serve a esaminare/fotografare oggetti pressocche' piatti e perfettamente perpendicolari all'asse ottico (i vetrini da laboratorio, ad esempio). Se provi a usarlo con oggetti tridimensionali a fuoco non trovi quasi nulla. Se poi provi a fotografare all'aperto e a mano libera con un simile ingrandimento ci vuole una mano davvero fenomenale. Secondo me oltre il 5x tanto vale comprare uno stereomicroscopio (che di solito va da 8x a 50x) e montarci la camera.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.