JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' solo un'altro tassello del progetto che parte da lontano. Non sono scollegati. I 30kmh, auto elettriche, patente e documenti digitali etc. etc. Non sarai obbligato ma se non lo fai .............. Dopo quello che è successo e sono riusciti a fare negli ultimi anni sentir ancora dire, non lo possono fare, non lo faranno etc. è fantastico.
non è l'UE che deve finire, ma il patto socialisti +verdi con PPE che dura da 20 anni, è da quel periodo l''UE è diventata burocratica più ideologica e meno pragmatica
vedasi anche escludere l'atono dalle energie geeen, il che è assurdo essendo l'unica fonte di energia programmabile a zero co2
Quando parlate di UE e di quanto ci costa (versiamo di più di quello che prendiamo) vanno considerate tante altre cose che per noi costituiscono un vantaggio. Senza la politica della BCE draghiana, con la liretta ed il debito pubblico che abbiamo, saremmo da un po' sotto ad un ponte. Che la UE sia germanocentrica è solamente demerito nostro che non riusciamo ad essere interlocutori affidabili di Francia e Spagna in primis. Preferiscono la Germania a noi. Sono 30 anni che siamo letteralmente una barzelletta. Del resto 30 anni fa abbiamo azzerato una intera classe dirigente, non scevra di colpe, per sostituirla con feccia di terza e quarta fila.
Un'altra semplice domanda : ma nessuno si ricorda come stavamo prima dell'euro ? E ancora un po' prima , col miracolo economico ? E come stava la Grecia ? No , così pour parler ...
Il 110% ha generato un debito pubblico che è costato mediamente circa € 2.000 ad ogni cittadino italiano. Anche a coloro che non hanno usufruito del superbonus. Il patrimonio immobiliare sistemato è di circa il 3% con una spesa di oltre € 110 miliardi. Significa che con gli stessi costi per sistemare il resto del patrimonio edilizio dovremmo spendere 33 volte la cifra di € 110 miliardi cioè: € 110 miliardi x 33 = € 3.630 miliardi. Vale a dire € 66.000 a persona. Tenuto conto che una famiglia media è composta da 3 persone significa che un gruppo familiare medio dovrebbe spendere circa € 196.000.
Questi si sono bevuti il cervello. Sono dei superid.ioti al 110%.
Dobbiamo restare dove stiamo, mandandoli a fare in cu_o con gentilezza
Dopotutto Orban prende soldi dall'Ue pur essendo filo russo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.