JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque.. se la scienza ci dice che non è il sole, a me suona come: È il sole. Ma non possiamo allarmarvi, sarebbe il caos.. e allora vi diciamo che non è il sole ma dipende da noi esseri umani. Così alimentiamo la speranza che si possa risolvere quando in realtà non si risolverà mai, perché non possiamo modificare il sole.
Se un bipede dice A, un felino sa gia' che non è A. Potrebbe essere Q o addirittura Z. Ma che ci dicano la verità mi stupirebbe tanto.
L'ultima glaciazione è terminata 10.000 anni fa. Da allorra i ghiacci hanno continuato a sciogliersi e le temperature ad aumentare.
Non metto in dubbio che negli ultimi 200 anni le attività umane abbiano contribuito in vari modi ad incrementare la temperatura, ma devono spiegarmi perchè sono aumentate anche nei precedenti 9.800 anni.
le glaciazioni sono dovute principalmente alla processione della terra, ogni 25.000 anni si svolge una rotazione completa, se lo paragoniamo ad un anno ora siamo circa primi di giugno, per i prossimi 3000 anni c'e Luglio
No no, il termometro indica che la temperatura è effettivamente più alta, di parecchi gradi e per un periodo più lungo. Le estati iniziano prima e non finiscono mai...
Nel senso che se la cavia dice che arriva troppo calore dalla stufa, mentre invece è stato regolato diversamente il termostato, è perché la stufa con le resistenze "a vista" è l'indiziato più facile, proprio perché in bella vista, come il sole, mentre in entrambi i casi la causa del riscaldamento anomalo è un'altra e più nascosta. Tra l'altro, l'anomalia attuale non sta nel riscaldamento in quanto tale, dato che siamo in un periodo interglaciale caratterizzato proprio da una fase di riscaldamento; l'anomalia è l'accelerazione che questo ha avuto negli ultimi 200 anni e in particolare negli ultimi 40. E' l'accelerazione del riscaldamento che produce gli squilibri attuali che, tra l'altro, pare non ci fossero 24.000 anni fa (l'ultimo picco caldo interglaciale prima di quello attuale) quando la temperatura media era persino superiore a quella odierna, ma il regime delle precipitazioni era comunque più equilibrato, almeno stando alle tracce e indizi lasciati da quel periodo.
... e se non ricordo male 24.000 anni fa l'anidride carbonica imperversava come oggi e forse di più. S.E.&O.
user198779
inviato il 02 Marzo 2023 ore 23:10
Secondo me , dai dati che abbiamo e a questa velocità stiamo andando fuori scala e si rompe l'equilibrio ciclico delle glaciazioni a cui il pianeta era abituato , passare una certa soglia troppo presto c'è il rischio di rompere l'equilibrio che c'è stato finora prima che ci fossero le attività umane ad accelerarne il processo.
Mi sa che gli unici che si rompono siamo noi viventi. Al mondo fisico non gliene importa un piffero di freddo o caldo.
user198779
inviato il 02 Marzo 2023 ore 23:30
Appunto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.