RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anche i libri di James Bond verranno riscritti


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Anche i libri di James Bond verranno riscritti





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 20:53

Giordano, il mio punto di vista e' un po' diverso.

"Venite da lontano
da Napoli
emigrante
no
..."


L'episodio di cui stiamo parlando non e' limitato ad una sola vittima e 4 tipi dei social.
A mio avviso, il razzismo viene alimentato negandolo, ignorandolo.
Motivo per cui sono convinto che l'Italia e' un paese razzista.
Poiche' le spinte a ridurre e denunciare il fenomeno sono comunemente respinte se non tacciate di "eccesso".

PS: noto che ti erigi a giudice delle persone da una certa eta' in giu'.

user198779
avatar
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 21:05

L'Ialia è il paese meno razzista di che conosco.

user198779
avatar
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 21:09

"noto che ti erigi a giudice delle persone da una certa eta' in giu'."

Si perché sono parole dette per inesperienza, all'epoca dei fatti ho aperto un topic di denuncia in sua difesa.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 21:15

Mi auguro tu giudichi piu' esperto questo cronista.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 21:23

In Italia il razzismo, e la discriminazione, esite ancora, a vari livelli e distribuita in varie varianti ma c'è.
Anni fa magari era peggio, ma non significa che ora sia un mondo perfetto.
La gente non cambia dall'oggi al domani, sono cambiamenti lenti che richiedono generazioni e sforzi.
Chiaro c'è un sistema che di base, punta a eliminare certe discriminazioni, aiuta a compiere questi passi, ma dire che oggi non ci sono non è vero.
Negli Stati Uniti, che ho visto qualche volta, al di là di quello che passano i media, c'è più tolleranza nella gente comune, anche se hanno un sistema decisamente discriminatorio.

Son d'accordo che la storia vada raccontata per quella che è, non la favoletta che fa comodo o che si adatti per addolcire la pillola (cosa che succede raramente, la nostra verità storica non è detto che sia quel che è realmente accaduto).
Per un racconto di fantasia, ambientato in un mondo fantastico, chissenefrega se Peter Parker è latino, invece che caucasico, o un elfo silvano maschio è interpretato da un uomo di carnagione negra (o scura), ha il pene e due mammelle.

Se delle persone gridano contro la discriminazione, guardiamo la situazione prima di bollare il tutto come fuffa qualcosa dietro che potremmo migliorare, o far migliorare c'è.

user198779
avatar
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 21:34

Frengod non se hai letto i miei post precedenti ripeto che ho aperto un topic in sua difesa all'epoca dei fatti e questo non vuole dire perché fai parte di una minoranza o di atti di razzismo hai sempre ragione , poi tu diventi come chi stai giudicando .
È così difficile da capire non mi pare è sbagliato forse?
Non mi pare che all'epoca dei fatti qui su Juza ci fu un grande seguito.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 21:44

Ho letto i tuoi precedenti post.
Tu perdoni le sue parole individuandone anche la causa dell'errore ( perché dettate dalla sua giovane età ).
Ti invito a riflettere sul fatto che non vi sia nulla da perdonare, che tu non sia la persona o l'ente che debba dispensare il perdono, nel caso in cui fosse necessario e che la ragione per cui quelle parole siano state dette non debba necessariamente individuarsi nell'eta'.
Quello che cerco di comunicare e' che dovremmo evitare di erigerci a giudici di una situazione che non conosciamo, nel migliore dei casi, o che conosciamo ma vogliamo ignorare, nel peggiore di essi.
Il fenomeno del razzismo richiede, a mio avviso, una maggiore consapevolezza, empatia, riflessione per essere analizzato e, nel caso, valutato.

user198779
avatar
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 21:55

Frengod scusami io ho giudicato le sue parole dette in quel momento in un intervista il monologo di Sanremo non l'ho neppure sentito.
Sai quante volte all'estero ho sentito nell'aria nell'atmosfera della superiorità della razza anche se non esiste verso di me italiano anche se ero lì per insegnare non per mendicare un lavoro.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 21:56

Frengod siamo d'accrodo,
ma sul tema cosa ne pensi, sei favorevole al revisonismo letterale se può aiutare (nelle intenzioni dei promotori) a combattere il razzismo imperante?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 21:59

Giordano, una cosa e' avere un'opinione (e quindi un giudizio - Platone: pensare e' giudicare) una cosa e' scrivere: la perdono.
Tizio da' uno schiaffo a Caio. Tu perdoni Tizio.
In base a cosa?
Magari hai un giudizio su Tizio, un'opinione e la esprimi.
Ecco perche' ho scritto che ti sei eretto a giudice.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 22:02

Frengod siamo d'accrodo,
ma sul tema cosa ne pensi, sei favorevole al revisonismo letterale se può aiutare (nelle intenzioni dei promotori) a combattere il razzismo imperante?


Il modificare delle opere e', a mio avviso, errato poiche' ogni singola opera e' legata al momento in cui viene creata.
Si puo' cambiare il giudizio su di essa.
Si puo' usare per capire il momento in cui e' stata creata.
I libri di storia cambiano poiche' gli studiosi hanno sempre maggiori informazioni e consapevolezza del passato.
Ma non si cambia la storia.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 22:03

Il politicamente corretto alimenta, per reazione, il razzismo

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 22:04

Il modificare delle opere e', a mio avviso, errato poiche' ogni singola opera e' legata al momento in cui viene creata.
Si puo' cambiare il giudizio su di essa.
Si puo' usare per capire il momento in cui e' stata creata.
I libri di storia cambiano poiche' gli studiosi hanno sempre maggiori informazioni e consapevolezza del passato.
Ma non si cambia la storia.


perfettoSorrisoCool

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 22:05

Aggiungo: quel po' di tv che ho fatto vedere a mio figlio quand'era piccolo era sempre accompagnato da un commento o mio o di mia moglie. E si rispondeva ad ogni domanda del pargolo e lo si invitava ad esprimersi a riguardo.
La realta' e' quella, in maggior misura il passato, possiamo modificare il presente (dobbiamo). E dobbiamo esserne consapevoli.

@Giordano.
Al momento sono in Turchia (2 ore avanti fra un po' vado a nanna),
Vivo meta' del mio tempo all'estero.
Avrei voluto commentare altre tue affermazioni, ma volevo soffermarmi su una questione: cerchiamo di essere piu' cauti ed empatici quando comunichiamo le nostre opinioni su temi cosi' delicati (Canon, Nikon, Sony, magari possiamo sfogarci un po' di piu').
Al contempo ho volutamente non commentato altri interventi di altri utenti finanche piu' "duri" (per usare un eufemismo). Spero se ne occupi Juza poiche', a mio avviso, un paio di interventi sono contro il regolamento.

user198779
avatar
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 22:45

Frengod penso che tutti si possa giudicare con i dovuti modi se no poi si arriva agli estremi del politicamente corretto dei nostri giorni.
Si lo so ho seguito altri tuoi topic e so che sei all'estero per lavoro.
Buona notte.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me