RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi Canon EF su fotocamere Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » obiettivi Canon EF su fotocamere Sony





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 16:14

o mi ero preso il famoso sigma mc11 e L ho usato per un anno circa su a7ii

Il problema lì era più delle Sony A7 I e II che avevano un autofocus lento di suo. Con le versioni III in poi delle Sony A7 le cose sono migliorate molto. Meglio ancora con la IV e V^ versione (ma anche A9-A1) e di conseguenza anche gli obiettivi adattati funzionano meglio.
In ogni caso si chiamano "adattatori". Di solito si usano per "adattare" qualcosa su qualcos'altro per cui non è stato concepito espressamente. Ci si adatta per motivi che possono essere economici, affettivi, di peso, di dimensioni, ecc. C'è da aspettarsi che non raggiungano il 100% delle prestazioni degli originali.
Quando si usa un obiettivo di una marca adattato su un'altra (magari con un adattatore di un'altra marca ancora) ci si lamenta che non va bene come l'originale perchè non fa le milemila foto al secondo dell'originale o non rende in modo uguale in condizioni particolari e difficili. Però, magari, va bene nel 95% delle cose che si fanno normalmente. Del resto anche i Canon EF rendono bene se adattati sull'attacco RF (e forse anche meglio che su reflex), ma non altrettanto bene rispetto agli obiettivi RF nativi.
Utilizzo su Sony A7RIII un Canon 50 f1.2, adattato con Sigma MC11, che, per l'uso che ne faccio io, va meglio rispetto a quando lo usavo con la Canon 6D che aveva il suo attacco nativo (e, tra l'altro, mi piace anche di più sulla RIII). Non posso dire la stessa cosa di un Canon 35 f1.4 che invece non metteva a fuoco facilmente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me