RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tecnica mortal night


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Tecnica mortal night





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 11:01

A mio gusto stile brutto forte comunque (come tutti gli hdr troppo spinti d'altra parte) ...


Trovo alquanto innaturali tutte le tecniche HDR spinte.
L' HDR lo uso anch'io, dopo le prime prove spinte, ora lo uso come aiuto e molto blandamente, non mi piace "illuminare" innaturalmente ciò che non lo è.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 11:17

Come in tutte le cose, ci vuole misura e senso della opportunità di utilizzare o meno la tecnica caso per caso.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 11:56

“ cosa diresti a chi decide di pagare e seguire un corso o di acquistare dei presets?”
Che fa benissimo se lo ritiene utile.

@biga grazie per il cambio di tono, la scelta delle parole in questa discussione da parte di molti stava diventando esageratamente negativa ed ironica. Apprezzo grazie.

@ Maurizio Verdecchia ancora complimenti per il tuo lavoro, anche il modo che hai di presentarlo è professionale, cosa non scontata.


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 12:07


Ragazzi perdonatemi purtroppo gli impegni e la famiglia non mi permettono di seguire costantemente la discussione, continuo nel ripetere che ognuno è libero di esprimere la propria opinione ma sempre nel rispetto del lavoro e delle idee degli altri. Ricordo che non ho mai imposto nulla a nessuno o mai mi sono eretto a detentore della verità assoluta. Ognuno fa quello che vuole e quello che ritiene meglio per lui.

Maurizio, da quello che ho letto alcuni stanno parlando non di te, bensì di Matteo per via della discussione di cui trovi il link a pagina 1, questo se ho capito bene.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 12:09

Ho guardato la galleria dell'autore e a me le foto piacciono sono onesto, non le trovo così spinte come hdr, o almeno a me danno questa impressione.
Se riesco a ottenere questo risultato in photoshop autonomamente tramite bracketing e maschere penso di ritenermi soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 13:13

Michelangelo. Fondamentante in precedenza io mi sono permesso solo un po' di ironia sul nome scelto (che fa molto video gioco come detto da qualcuno). Sul contenuto mi sono limitato a dire che (per quello che si capisce) non mi pare nulla di rivoluzionario.
Lo ripeto: buona fortuna per il progetto che in questo periodo portare a casa la pagnotta non è facile per nessuno.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 13:35

Per i miei gusti ed opinioni si tratta di mera grafica digitale che poco o nulla ha a che vedere con la fotografia.
Questo nulla toglie alla bravura di chi vi si applica con impegno.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 19:17

@Biga grazie


grafica digitale che poco o nulla ha a che vedere con la fotografia.

@Roy72chi a cosa ti riferisci? al fatto che sia un processo multi scatto?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 22:51

Anche e soprattutto dal fatto che i risultati sono abbastanza lontani da quella che è la realtà. Ovviamente è solo una mia personale considerazione.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 7:20

@Roy72chi come non darti ragione, è una opinione sempre molto personale, sono tecniche che usate male fanno effettivamente danni, è una regola che vale per tutte le cose.

Il bene ed il male della fotografia digitale, a seconda di chi ci lavora; sconfinare nella “mera grafica digitale” dipende dalle qualità del fotografo e non penso possa essere generalizzata come dici.

Un fotografo poco abile farà la foto male e il filtro non la salverà. Un bravo fotografo scatta già sapendo quale sia il lavoro di post che deve fare. Il secondo fotografo è migliore del primo. questo al netto della quantità di post-produzione che si vuole fare.

In ogni caso l'intento è dichiarato prima, la mancanza di naturalezza (intesa come eccesso di post produzione.) è sostituita (se il lavoro è fatto bene) da un altro sentimento. Questo sentimento attira l'attenzione della gente.

Stessa regola per molti altri campi della fotografia, per fare degli esempi coerenti, in macro il focus stacking altera la realtà, ma anche solo usare una lente diversa dal 50 altera la realtà è la rende, meno naturale.


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 8:23

Noto una specie di fioritura primaverile di discussioni sul trattamento delle immagini notturne.
Fioritura che sembra accompagnarsi al moltiplicarsi di metodi e plug-in di postproduzione quasi che ne fossero il concime (ma la relazione potrebbe essere anche invertita come nel caso dell'uovo e della gallina).
Come per le luminosity mask un fotografo può usarle semplicemente con la versione di Photoshop nuda e cruda ma, se preferisce spendere un po' di soldi e risparmiare qualche minuto di lavoro ogni due o tre immagini, si può acquistare in rete un plug-in.
È del tutto lecito e comprensibile e per alcuni utile che qualcuno predisponga questi plug-in.
Quello che mi pare un po' curioso invece è il moltiplicarsi di queste discussioni dove compaiono episodi quasi di fanatismo, in cui qualche 'fan' si sente in obbligo di vantare il fotografo-softwarista di turno come fosse un novello Ansel Adams o Pico della Mirandola.
Lì può sorgere il sospetto di trovarsi di fronte alle recensioni in stile Tripadvisor.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 8:26

Perdonate ma alla quarta discussione di questo tipo nel giro di due giorni divento sempre più sospettoso.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 8:40

Il meccanismo è sempre lo stesso compare un tizio che chiede informazioni su un determinato plug-in per produrre foto notturne con multiesposizione e dopo qualche intervento si affaccia un fan che tesse l'elogio del softwarista-fotografo che, immancabilmente, è uno dei migliori in Italia.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 8:41

Un fotografo poco abile farà la foto male e il filtro non la salverà.

Sono d'accordo. Se una foto viene scattata solo per dimostrare una tecnica, ha poche possibilità di impressionarmi.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 9:05

Quello che mi pare un po' curioso invece è il moltiplicarsi di queste discussioni dove compaiono episodi quasi di fanatismo

mi sembra del tutto normale no? il target di questo forum è amatoriale, la gente scrive esprimendo quasi sempre opinioni personali.

@Andrea.taiana con che frequenza vedi le stesse dinamiche ripetersi? ti riferisci al fatto che qualcuno cerca di fare pubblicità a dei prodotti o cosa? grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me