| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 19:51
Che il Canon sia il più chiuso penso che ci sia poco da discutere |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 19:53
Si sa quando usciranno sul mercato? |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 20:19
Stefano il comunicato ufficiale parla di imminente annuncio. Non ho letto altro |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 20:27
Anche Apple è un sistema chiuso eppure non mi pare se la passino male. |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 20:33
“ Izanagi dove sei?MrGreen „ Io resto in attesa, fiducioso. Mi giungono voci di una possibile Z8 Izanagi's dream Come dice Pins, sarà un'altra mazzata alla concorrenza se dovesse confermarsi. |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 20:35
Il prossimo mese si saprà...ma se veramente trattasi di z8...almeno mezzo forum può cancellarsi e cambiare continente |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 20:36
Mah...e pinsc me la regalerà |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 20:37
Qs promessa me la ricordo...Pinscher mi sa che stai correndo un brutto rischio |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 20:40
Ma Ale, scherzi a parte, inutile dire che, dalla Z9 (inclusa) in poi, Nikon sta presentando solo eccellenze. Anzi, in realtà, aveva già iniziato con alcune lenti. Sempre più contento di esser nikonista. |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 20:42
Concordo. Onestamente di sigma sarei curioso di vedere il 35 f 1.2 con attacco Z...ma se me lo fa Nikon stessa (come pare) credo che non resisterò alla tentazione |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 22:49
Una domanda però mi viene da fare. Perché dovrei comprare un 56 sigma se con 2 centoni scarsi in più posso prendere il 50 Nikon che posso usarlo sia su FF che su Apsc ? Certo, due centoni non sono poco però se un domani passo da una Z FC ad una Z6 per esempio, mi ritrovo con un ottica che al momento non so come riconoscerà il corpo FF e che comunque mi starà decisamente stretta, la vorrò cambiare e forse mi farò ancora più male. Un pensiero vagante. |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 8:58
“ Una domanda però mi viene da fare. Perché dovrei comprare un 56 sigma se con 2 centoni scarsi in più posso prendere il 50 Nikon che posso usarlo sia su FF che su Apsc ? Certo, due centoni non sono poco però se un domani passo da una Z FC ad una Z6 per esempio, mi ritrovo con un ottica che al momento non so come riconoscerà il corpo FF e che comunque mi starà decisamente stretta, la vorrò cambiare e forse mi farò ancora più male. Un pensiero vagante. „ Io feci lo stesso ragionamento quando, con una D5500, acquistai solo ottiche FF in previsione di un futuro cambio (che avvenne con D750. Però c'è parecchia gente che, o perché si tiene come secondo corpo un'APS-C, o perché per ingombri e pesi non ha intenzione di cambiare, allora ci sta tutta come scelta. Personalmente, ora come ora, l'APS-C la vedo una soluzione pratica (in casa Nikon) solo per il riciclo di altre ottiche: se importassero dimensioni e peso, forse sarebbe davvero meglio prendere in considerazione direttamente un micro 4/3; tuttavia, è una valutazione che credo sia puramente personale e legata all'utilizzo che si fa dello strumento. Comunque, anche a livello di costi, c'è spesso un bel GAP tra lenti APS-C e FF. |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 10:25
IL 56 è ottimo. Buona notizia... sarebbe migliore se ci fossero zoom per FF. |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 10:27
“ Una domanda però mi viene da fare. Perché dovrei comprare un 56 sigma se con 2 centoni scarsi in più posso prendere il 50 Nikon che posso usarlo sia su FF che su Apsc ? „ se non hai un corpo FF che te ne fai dei 50 Z che pesa il doppio è più lungo del 30% e cmq 2 centoni in più sono Un terzo del prezzo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |