RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XT5-XH2-XH2s Ho Bisogno del vostro aiuto per favore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » XT5-XH2-XH2s Ho Bisogno del vostro aiuto per favore





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:49

Il mirino sulla XT5 è ottimo e non sento il bisogno di quello della XH2. Preferisco mille volte il display della XT5 fatto come la GFX100S

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 20:35

La xt5 non è assolutamente una "castrazione" è il perfetto compromesso, è molto differente. E' il frutto di una perfetta sintesi.

L'evf inferiore consente sicuramente un risparmio di spazio (che agevola la miniaturizzazione) sicuramente ciuccia meno risorse energetiche quindi rientriamo sempre nell'ambito della miniaturizzazione. E' già funzionale al 100%.

Il basculante soddisfa l'esigenza del 90% di chi ha scelto il mezzo prevalentemente per fare fotografia.

Le features video che mancano sia a livello amatoriale che professionale non presentano allo stato attuale nessuna limitazione.

Le ghiere ci sono e se si vuole si usano e se non servono non si usano.

Fuji a questo giro ha immesso sul mercato 3 profili per 3 target differenti ma ben definiti.

Secondo me alla fine della sua valutazione è arrivato a centrare il body perfetto (con un solo limite) per lui. La xh2s è in grado di rispondere a tutte le sue esigenze (unico limite è la ghiera di regolazione iso).

Però sono certo che se alla fine scegliesse la xt5 se ne innamorerebbe forse anche di più ma sarebbe una storia più lunga ed impegnativa :D

Mi permetto di segnalare questo video (foto tratte da xt5 e video da xh2s)
Tanta roba... con nulla da invidiare al FF... molto da invidiare agli autori :D



avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 21:51

@Istoria: bello il video, grazie.
Sul monitor della Xt5 condivido quanto dici, lo preferisco di gran lunga a quello delle classiche ibride.

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 22:35

Un risultato l'ho raggiunto, eliminata xh2.
Se sarà una scelta fotografica vado di xt5.
Diversamente se penserò di usarla come ibrida foto-video sarà xh2 s.

Propendo per la xt5, perché alla fine nasco fotografo, ho bisogno di un altro po di tempo per arrivare alla conclusione Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 9:07

La cosa fantastica della xt5, che possiedo, è che puoi selezionare/memorizzare ogni parametro nei custom C1- C7 iso compresi. La personalizzazione di uno non viene riportata negli altri cosa che mi sembra non avveniva nella xt3, la xt4 non l'ho avuta quindi non so come funzionasse lì la cosa.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 9:08

In realtà poi i custom sono 8 compreso quello A di base se si vuole usare.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 9:18

direi h2s anche per video

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2023 ore 13:41

Salve ragazzi Sorriso sono arrivato alla fine dei ragionamenti e volevo rendervi partecipi anche per ringraziarvi dei contributi importanti che mi avete portato con i vostri interventi ( anche se non ve ne puo' fregare di meno magari Sorriso)

Avendo un corredo Canon ff direi importante maturato negli anni e su cui continueremo a fare affidamento ancora sia per foto che per video, ho deciso che la scelta Fuji dovesse essere di affiancamento in prova squisitamente fotografica, anche e non solo per l'appeal che il marchio ha sempre avuto su di me con i suoi prodotti xt.
Vi dico la verità, ho anche esaminato per qualche giorno la sony a7iv con i sigma contemporary, ma alla fine ho pensato fosse inutile affiancare un altro corredo ff accanto a quello già esistente, e a livello di feeling non è proprio sbocciato niente.

Quindi per questo motivo, per una gestione dei pesi, e per tanti altri piccoli particolari che per me sono comunque di richiamo, la scelta è ricaduta sulla XT5 già ordinata insieme a 33/1,4 e 56/1,2 wr.

Adesso chiedo il vostro aiuto sulla focale bassa, perchè ho il dubbio 23mm, poi se qui siamo ot mi direte voi e magari posterò da altra parte, ma ormai mi sarebbe piaciuto concludere qui l'iter Sorriso

Premessa: usando sia il 35 art che il canon 1,4L anche per ritratti nel wedding, so bene che non posso aspettarmi lo stesso stacco su sensore aps-c, e qui va rivisto anche il modus operandi lavorando magari con il 33...pero' a questo punto non sarebbe meglio andare direttamente sul 23/2 approfittando del fattore peso e usandolo piu' come ottica reportage invece che per ritratto, lasciando questo compito a 33-56 ??
Ho letto pareri diversi su questa ottica, cioè il 23/2..chi la ritiene ottima chi fredda e piatta, vorrei un vostro parere da esperti del brand. oppure il 23/1,4 Viltrox ??

Poi sto seguendo i vostri post sul 75/1,2 ultimo arrivato Viltrox, lente molto interessante per i posati nel wedding, magari una volta presa un po' di confidenza con i nuovi giocattoli potrei portare anche io qualche piccolo contributo e confronto con il mondo Canon che conosco bene, il tutto in totale amicizia eh...a me le guerre di brand fanno solo sorridere, l'attrezzatura serve per apparecchiare a tavola Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:12

io prenderei il 23mm f1.4 prima versione non f2

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:16

Eccomi, ti posto qualche esempio così da farti un'idea della resa sul campo. Ti ho messo anche una fatta col 56 nelle stesse condizioni ambientali in modo che ti possa permettere di capire anche la differenza a livello di inquadratura.

Il 23 f2 è certamente meno "pellicoloso" e più contrastato però dalla sua ha anche dei vantaggi: peso/ingombro (sta in tasca), ottima nitidezza, maggiore angolo di campo (anche se vengono dati entrambi per 23 non li sono... l'1.4 è più stretto).

Il 23 1.4 è ottimo anche per i ritratti ambientati mentre con l'f2 ci perdi un pò di poesia.

Ti ho lasciato tutto senza indicazioni, in modo che tu possa valutare alla cieca, al massimo ti guardi i dati di scatto ma secondo me li riconosci al volo ;)

istoriadesign.it/23/DSCF2124.jpg
istoriadesign.it/23/DSCF2977.jpg
istoriadesign.it/23/DSCF1774.jpg
istoriadesign.it/23/DSCF2163.jpg
istoriadesign.it/23/DSCF2231.jpg
istoriadesign.it/23/DSCF2281%201.jpg
istoriadesign.it/23/DSCF2281.jpg
istoriadesign.it/23/DSCF2282.jpg
istoriadesign.it/23/DSCF4152.jpg
istoriadesign.it/23/DSCF4551.jpg
istoriadesign.it/23/DSCF4644.jpg
istoriadesign.it/23/DSCF0946.jpg
istoriadesign.it/23/wed1.jpg
istoriadesign.it/23/wed2.jpg
istoriadesign.it/23/wed3.jpg

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:42

@Al404: ho letto di rese altalenanti non tanto come af ma come resa a tutta apertura, cosa per me molto importante, non mi aspetto velocità per come sono abituato in canon, ma possibilità di usarlo a tutta apertura si.

@Istoria: alcune le ho beccate al volo Sorriso guardando lo stacco, altre mi hanno fregato e ho dovuto guardare gli exif...allora diciamo che sarei per l'1,4 ma dopo un leggerissimo esborso per corpo+33+56 MrGreen il 23 wr mi sta un po' pesante....il tuo 1,4 è il nuovo o la vecchia versione?? puoi rispondermi anche sul quesito fatto ad al404 ??

altrimenti taglio la testa al toro e mi prendo anche quello, tanto quando siamo in mezzo al guado bisogna nuotare vorrai mica rimanere li MrGreenMrGreenMrGreen

Perchè poi volevo prendere anche il 13 viltrox, e mia moglie dice di prendere anche una copertina in pile per dormire in macchina !!

denchiu Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 16:18

Considerando che dopo un primo periodo di rodaggio in cui maledirai l'investimento (è fisiologico in ogni passaggio), dopo che avrai configurato tutti i plusanti per poterti dimenticare definitivamente del menu, dopo che avrai scelto il tuo profilo pellicola di partenza ideale (io sono passato dall'astia soft al nostalgic neg) ecc... ecc.. ecc... insomma considerando che tra un paio di mesi il solo pensare di impugnare un'altra fotocamera ti farà venire l'allergia... :D

Considerato tutto ciò, questo sarà, immagino il tuo corpo per i futuri anni a venire.

E visto che lo stampo che hai scelto segue la linea nuova, almeno con il 23 wr saresti perfettamente allineato sia come resa ottica che come af.

Se fossi in te farei anche l'ultimo sforzo e prenderei il 16 2.8 da tenere in tasca e a tua moglie gli fai vedere quello che costa nulla e rende tanto tanto. :D

Poi tanto degli investimenti ci rientri quando la polvere sugli altri corpi avrà un deposito così alto che capirai che a stare li perdono solo di valore.

Scherzo ovviamente... forse :D

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2023 ore 16:46

Se fossi in te farei anche l'ultimo sforzo e prenderei il 16 2.8 da tenere in tasca e a tua moglie gli fai vedere quello che costa nulla e rende tanto tanto. :D


Magari potrei fargli vedere solo il costo di quello MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2023 ore 16:56

Ma poi vedo che c'è ancora il cashback, certe occasioni non si possono mancare MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 12:50

Ho fatto questo se ti può essere utile per una prima configurazione:


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me