| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 1:51
Dall'indecisione ne uscirai solo quando capirai perché vuoi fare foto. Basta quello per orientarti sul mezzo necessario. Il resto sono inutili ciance da tecnofili. Sembra banale ma è così. |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 8:59
@mirko, lo dico sinceramente: tu devi essere una gran bella persona. |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 12:28
Più che corretti i vostri ragionamenti. Vi ringrazio! Assurdo quanto uno a volte uno si senta spinto a avere il non plus ultra, pensando di che, o bisogna avere il meglio sul mercato, o la spesa non vale!... spero di essermi spiegato e di non venire frainteso. A bocce ferme credo che protenderò per una Pentax K-70, se non trovassi una KP, e un paio di ottiche (tra quelle che mi avete suggerito) per ricominciare e vedere dove mi porta! Sto nel budget e spero, anzi sono sicuro, di divertirmi! Grazie ancora a tutti!!! |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 12:31
É un buon momento per la K-70, sta uscendo di produzione sostituita da un modello identico, finché si trovano in magazzino a quel prezzo é regalata. |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 12:57
@Brelian hai fatto un ragionamento giustissimo che condivido completamente. Poca spesa, tanto divertimento e tanta resa. Questa appena fatta con un corpo di 11 anni fa e una lente di 46 anni fa ... www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4459404&l=it |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 13:36
Non posso che concordare : credo che la K70 ad oggi e in àmbito reflex , sia una delle migliori macchine sotto il profilo prezzo/prestazioni/dotazioni . Allo stesso modo , i due obiettivi consigliati da Simone (16-85 e 55-300) sono due ottiche di tutto rispetto , compatte e performanti e che permettono di affrontare la quasi totalità delle situazioni fotografiche e che , per quel che può importare , utilizzo anch'io con la K70 e il tutto sta comodamente in un marsupio leggero e di poco ingombro , l'ideale quando voglio muovermi "leggero" . |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 13:43
Bravo ad aver preso la decisione. Ora aspettiamo i risultati per commentarli |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 14:02
Dunque abbiamo un nuovo pentaxiano!!! Benvenuto Io ho appena buttato un po' di denari per equipaggiare la K1 con qualche lente decente, il 50 1.4, il 70-200 e sto cercando un Sigma Art 35 per "completare". Questa cosa che le Pentax non le vuole nessuno e le reflex ancora meno sarà pure vera, ma le ottiche "buone" costano sempre... |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 14:41
Il 55-300 PLM é veramente al livello di qualsiasi offerta anche mirrorless in termini di compattezza e peso. La qualità immagine é molto buona per il prezzo, niente da invidiare ad altri tele di pari livello. Tropicalizzato, ben fatto. Anche quelli vecchi erano validi ma la versione PLM ha anche una velocità AF al top. Uno dei best buy del sistema Pentax secondo me. Io lo pagai nuovo meno di 400€. Tanta roba per così poca spesa. |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 14:54
Secondo me la K-70 è la fotocamera reflex Pentax con il migliore rapporto qualità/prezzo. |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 15:27
Si, il DFA... un macigno in effetti. Il 31 non lo discuto come ottica, però nel 2023 (soprattutto al prezzo per cui si trova) non tollero una lente con motore AF della macchina. Non ci sta proprio a mio parere. |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 15:43
Un altro odiatore di ottiche a frullino (come il sottoscritto) Però alcune le ho e le uso con soddisfazione. "Le uso con soddisfazione" é un modo elegante di dire "me le faccio andar bene"...... |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 15:48
Pure io le ho usate con la K70, male non vanno, ma esatto... me le facevo andare bene. Nel 2023 vorrei il motore AF interno. |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 16:13
“ Il 31 non lo discuto come ottica, però nel 2023 (soprattutto al prezzo per cui si trova) non tollero una lente con motore AF della macchina. Non ci sta proprio a mio parere. „ Prendi un vecchio 31 FA, non HD, e ti giustifichi dicendo che è un'ottica vintage di quanto ancora non esistevano i motori interni.. Comunque l'af, anche se a frullino, è molto reattivo, più del 43 ed assai meglio del 77. Io tra un po di rumorino e menate di taratura con i sigma preferisco il primo (anche se a me non danno fastidio come rumorosità). Comunque sono due ottiche con caratteristiche diverse.. P.S io sono di parte, il 31 è il mio cuore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |