| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 8:57
Se vuoi l'ultima versione di Android posso capire. Non seguendo, però, il mondo di Android non so quali siano le novità dell'ultima versione. |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 9:11
“ Attenzione solo a non concentrare tutto sul cellulare: se te lo rubano sei fregato. Io non lascio password sul cellulare e tolgo i vari account (logout) una volta finiti di utilizzarli: lascio solo Whatsapp. „ Se te lo rubano non è scontato che riescano ad entrare nel telefono, inoltre da remoto puoi inviare un comando di ripristino telefono alla prima accensione |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 9:37
@Dexter769 corretto, se hai registrato bene gli account, se ti rubano lo smartphone gli fai cancellare tutti i dati. impazzirei ogni volta a metti password togli password |
user204233 | inviato il 10 Febbraio 2023 ore 9:39
“ Se vuoi l'ultima versione di Android posso capire. Non seguendo, però, il mondo di Android non so quali siano le novità dell'ultima versione. „ No, non mi interessa molto... però se non sbaglio sono andati molto avanti, 13-14-15? Boh. |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 9:46
Vorrei non cambiarlo mai. Sono costretto a cambiarlo quando diventa inservibile. Sono stato molto sfortunato con redmi note 7 che mi é durato forse un anno dopodiché ha cessato di funzionare piano piano una feature alla volta, e prima android auto problemi, e poi certe chiamate non le ricevevo...mi sono stufato e ho preso un Poco X3 Pro. Sempre un cinese con in teoria ottimo hardware, ma anche lui si sta avviando nella stessa direzione con funzionalità che pian piano spariscono specialmente in merito ad Android auto. Forse con un ultimo aggiornamento si é risolto un bug e il navigatore ha ripreso a funzionare. Forse. Ha funzionato 3 volte di fila, un miracolo. A volte penso che sia colpa del mio acquistare telefono di fascia medio/bassa ma in realtà conosco un bel campione statistico di gente con problemi analoghi e tutt'altre marche e modelli. La fragilità dell'ecosistema android é secondo me imbarazzante. Ma alternative a prezzi umani e che mi permettano di fare quello che devo fare non ci sono. |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 9:53
Io mi sono trovato bene con samsung. Uso un A52 per lavoro e con android auto zero problemi. Un A52s non costa tanto, quello nuovo A53 è più scarso per dire, ma di sicuro sarà più compatibile di altri prodotti. La fragilità non è in android, ma a quale produttore si fa affidamento, non sono tutti uguali. |
user204233 | inviato il 10 Febbraio 2023 ore 9:55
Windows Phone (Mobile?) era buono, ma alcune app non giravano, anzi, non esistevano. iOS, non so, ma quando avevo l'ipod mi risultava macchinoso pure caricarci i file audio scaricati sopra, ridicoli. |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 9:58
solitamente mi durano sino a che non parte l'embolo e vola per aria. pertanto la durata nel tempo potrebbe andare da alcuni mesi a diversi anni. |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 10:00
“ solitamente mi durano sino a che non parte l'embolo e vola per aria. pertanto la durata nel tempo potrebbe andare da alcuni mesi a diversi anni. MrGreen „ dai allora hai ancora un buon controllo/gestione della rabbia...pensavo dicessi: "pertanto la durata nel tempo potrebbe andare da alcuni giorni a diversi anni."  |
user204233 | inviato il 10 Febbraio 2023 ore 10:10
Le cover esistono apposta, il problema è che con la cover, l'ergonomia studiata per ogni singolo modello dalle case madri, te la giochi. Oddio, poi è pure vero che le cover, servono anche a fini estetici, il mio A40 era molto bello con la cover nera, senza cover fa veramente schifo. |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 10:27
“ alcuni giorni a diversi anni."MrGreen MrGreenSorriso „ Miky00 |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 11:12
Lo cambio quando diventa troppo lento o quando la batteria non ce la fa più ad arrivare a fine giornata. Ho uno xiaomi 9T pro da gennaio 2021 e va ancora alla grande. |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 11:37
Io ho un Samsung Galaxy A50 acquistato nel 2019, fin che non si rompe lo tengo. Mi sarà caduto per terra almeno 60 volte. Ho le varie app per i sentieri GPS di montagna, le mappe di Oruxmaps precaricate "Alps" e "Italy" mi occupano 5 GByte, sono gratuite e off-line ( openandromaps ), funzionano pure senza SIM e senza linea telefonica, sono sempre visibili, ad esempio se qualcuno mi chiede informazioni su di un sentiero delle Dolomiti io posso aprire tali mappe anche se sono in Francia e senza linea telefonica. Con il tema Mapsforge andromaps_mtb appaiono anche le piste da sci colorate in base alla difficoltà ( blu, verdi, rosse, nere ). Per le foto utilizzo altro ( Sony A7r2 e Sony RX100M6 ). |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 11:53
In passato quasi ogni anno, adesso sono tre anni che uso lo Xiaomi Mi Note 10 e non ho in programma di cambiarlo a meno che non si rompa... Negli ultimi anni le novità in ambito smartphone mi hanno entusiasmato poco: c'è tanto marketing e poca sostanza, nulla che giustifichi (per me) un aggiornamento, senza contare i prezzi che hanno raggiunto cifre folli. |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 11:58
Io a dicembre sono stato costretto a cambiare il mio Iphone 7 plus per rottura. Apple mi aveva garantito la riparazione del microfono dicendomi, però, che non sarebbero stati più garantiti gli aggiornamenti software. Mi hanno, così, supervalutato il mio vecchio telefono e, dopo 7 anni, ho preso l'Iphone 14 Pro Max (ho bisogno dello schermo grande, il piccolo lo odio). L'Iphone 14 Pro Max è eccezionale ma concordo su Juza: prezzi folli. L'ho pagato tutto e subito e me lo terrò altri 7 anni come minimo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |