RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Leica Summicron-SL 35 f/2 ASPH e 50 f/2 ASPH


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Leica Summicron-SL 35 f/2 ASPH e 50 f/2 ASPH





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 3:46

Ma questa sl2-s col kit 24-70 non scende mai di prezzo? La vedo sempre uguale sul nuovo e l'usato (solo corpo) lo vedo stabile in vendita a 3800 euro.

3800 in kit manco usata la trovi, forse hai sbagliato a scrivere ?
Io la ho pagata nuova 4050 pippi, solo corpo con una promo, nel dicembre 2021 e di listino era ben di più.
Nel dicembre del 2020 al lancio costava 4570€ oggi di listino è 5070€ e i prezzi dell'usato sono abbastanza stabili, finchè non esce il modello nuovo ed esce di produzione.

Con tutti i prodotti Leica è normale, segue dinamiche da marchio di lusso, diverse dagli altri prodotti elettronici in cui lo street price può essere molto diverso dal listino e cala nel tempo. Quando uscirà dal listino, credo subirà un calo più netto, anche se in proporzione un po' meno che le coeve.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 6:53

Più che dinamiche da marchio di lusso non prendono per i fondelli i loro clienti, e il prezzo del nuovo rimane stabile o aumenta al cambio listino dando valore all'usato.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 7:49

Maserc infatti la sl2s e la s1 non c'azzeccano nulla una con l'altra.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 7:58

SL2s e S1 erano molto diverse garantisco, le ho avute entrambe per 1 anno.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 9:33

Makmatti rileggi, lo hai anche quotato “e l'usato (solo corpo) lo vedo stabile in vendita a 3800 euro”
Ho scritto che il corpo usato della Sls-2 si trova a 3800. Non il kit!
Vabbè è un periodo che scatto poco, meglio che non compri niente perché poi prende la polvere, aspetto 2-3 anni e prenderò la SLs-3

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 10:00

va a finire che i 50mm Panasonic diventeranno merce rara e preziosa MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 10:04

E sarà il momento giusto per rivenderlo. MrGreen
Al momento non credo valga più di 200€ sull'usato, visto che Panasonic lo regala in quasi tutte le promo.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 10:51

Mi convincono assai poco. Non in sè, tutti dicono che i Panasonic vanno benone, ma proprio perchè è abbastanza evidente la parentela, e pagarli quella cifra solo per la carrozzeria mi pare assurdo. Oltretutto focali e luminosità replicano quelle dei “veri” Leica, casa che si trova paradossalmente ad offrire sul mercato 2 35/2 e 2 50/2 solo per cercare di piazzare le ottime ma costosissime SL-2/s da smaltire in attesa della prossima intuibile generazione. Per me restano lì, il sistema Leica si conferma quello M, o al limite la Q, che sistema non è, ma fa tanto, tanto bene ….

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 11:38

Tenente anche conto che tra gli appassionati ci sono gli ossessivi ma anche quelli che non capiscono una mazza e vanno a fiducia

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 12:06

Leica oramai è mondo M.

Sulla piattaforma SL, direi che la scelta dell'alleanza con Sigma/Pana, rischia di creare danno a Leica.

Fossi in Leica non produrrei più ottiche per SL.

Al massimo copierei gli schemi ottici dei leggendari M (tipo il 50 preasph E46) aggiungendogli l'AF e prezzandoli intorno ai 5k.

Per tutto il resto, per chi ha SL, ci sarebbero Pana e Sigma....

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 12:10

Mettiamola cosi, col cavolo che fai ottiche AF esclusive come possono essere quelle M manual focus.

Leica ha scelto di campare cosi, mantenuta da facoltosi compratori di M e affini.
A parte questo prende la tracolla COOP da 40 euro e la vende dal proprio sito a 100 euro, UGUALE.
Prende una batteria Varta da 20 euro e la vende a 150...

Prende una Panasonic e la vende al doppio... che sia lente o corpo.

Cioe' onestamente, M a parte in titanio, fibra di carbonio o zampe di aquila...cos'altro fa Leica (strumenti di precisione a parte)?

Intanto ho ben 4 amici del forum FM con M11 e m10r in assistenza...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 12:40

Il 16% di aumento del fatturato dello scorso anno e dato dalla commercializzazione delle tracolle CoopMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 12:47

Il 16% di aumento del fatturato dello scorso anno e dato dalla commercializzazione delle tracolle CoopMrGreen


no, e' stato per i vari 35 e 50 APO e le M11... MrGreen

secondo te campano con quelle lenti... MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 12:48

Con quelle che gli compro io di sicuro

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 12:52

ah ma quindi sei serio? Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me