| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 11:22
il 30 è da macro itinerante e poco impegnativa. Lo possiedo è fa della leggerezza e della portabilità, i suoi punti di forza. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 11:31
“ Per chi fa "soft-macro", il 30 e il 60 non bastano? „ Tra "soft-macro" e "hard-macro" ovvero 3-4x con duplicatore c'è un universo! PS: per curiosità vorrei capire in quanti sentivano il bisogno di un 3-4x “ il 30 è da macro itinerante e poco impegnativa. Lo possiedo è fa della leggerezza e della portabilità, i suoi punti di forza. „ Se guardate le prime recensioni del 90mm sembra che la "macro itinerante" sia uno dei punti di forza più apprezzati dai recensori... |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 11:35
ho letto la prova su lenstip.com lavorano molto bene, e mi sono sempre trovato bene con le loro analisi. da quello che si vede, il 90mm "copia" il 60mm. Abbastanza nitido al centro ma scende ai lati. E i valori sono gli stessi. La nitidezza è, a mio modo di vedere, media per un macro. MOLTO meglio il Canon (che chiaramente è su sistema diverso). Ma proprio molto. Mi aspettavo una nitidezza pari al 45 PRO o il 17 PRO, ma siamo davvero lontani. L'aggiunta del moltiplicatore, poi, è una barzelletta. La risoluzione scende praticamente alla metà. è la stessa cosa riscalare il crop dell'immagine presa col semplice 90. Alla luce di questo, non vi sono particolari prestazioni da giustificare l'uso del 90 mm + m4/3 da 20 MPx rispetto al Canon 100mm macro + R7. Strumentalmente la dimensione del dettaglio rilevabile dai due sistemi è la stessa. E, a mio modo di vedere, cade completamente l' appeal . A 2x, SE le prestazioni mostrate da lenstip sono confermate anche da altri (es. opticallimits), l'obiettivo è lontano dai Laowa. Che delusione! |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 11:52
Bigstefano a me sembra che l'universo di cui parli possa essere ben coperto dai tre obiettivi macro Olympus, per non contare Panasonic, Laowa, vintage, prolunghe, etc. Soprattutto se parli di "soft-macro", mi sembra un sistema che non ha confronti. |
user236140 | inviato il 08 Febbraio 2023 ore 11:56
Francamente, fare paragoni con il 60 mm, o altri emuli e specie in termini di costo, mi pare assurdo questo qui è stabilizzato e, se non erro, la sua IS si abbina a quella della macchina ma anche se non fosse così, l'IS ce l'ha ed è tosto e questo conta parecchio nella macro al volo a meno che non abbiate il corpo di granito P.S. ho il 60 mm e ci ho fatto un po' di foto e video; ho un OB con doppia IS (che terrò per sempre) e capisco bene cosa vorrebbe dire un macro al volo con IS tosto |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 12:12
Oggi ho imparato una nuova definizione : IS tosto |
user236867 | inviato il 08 Febbraio 2023 ore 12:19
“ Alla luce di questo, non vi sono particolari prestazioni da giustificare l'uso del 90 mm + m4/3 da 20 MPx rispetto al Canon 100mm macro + R7. Mi aspettavo una nitidezza pari al 45 PRO o il 17 PRO, ma siamo davvero lontani. L'aggiunta del moltiplicatore, poi, è una barzelletta. „ Calma e sangue freddo.. Hai troppa fretta... E la fretta è una cattivissima consigliera... Lenstip è spesso attendibile ma non sempre, soprattutto con le lenti micro 4/3... (il 300 Pro ha un risultato di 69lpmm contro le 91lpmm del 200 2,8..... E ti posso garantire che non è assolutamente così.... ma se lo mangia a colazione PS l'1,4x sul 90 macro lo puoi montare senza problemi (chiuso di 1 stop).... il 2x / 1,4x sul Canon e sul Nikon Z105 non glielo puoi montare a prescindere... Ti è precluso |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 12:32
@GiovanniF Sai, magari mi sbaglio, ma io ho il dubbio che il solo vero vantaggio nell'uso del duplicatore sia nella possibilità di allontanarsi dal soggetto per meglio praticare la "macro itinerante" anche perchè quelli che oggi hanno bisogno di tali ingrandimenti usano un microscopio stereoscopico! www.olympus-ims.com/it/microscope/szx16/ |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 12:51
>lo avremo in DEMO a Parma, sabato 11 febbraio. cercate l'evento nel calendario per maggiori info FIGATAAAAA era proprio quello che speravo |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 12:51
“ Lenstip è spesso attendibile ma non sempre, soprattutto con le lenti micro 4/3... (il 300 Pro ha un risultato di 69lpmm contro le 91lpmm del 200 2,8..... E ti posso garantire che non è assolutamente così.... ma se lo mangia a colazione „ Confermo, è un ottimo sito, ma talvolta prende qualche cantonata (banalmente, mi viene da pensare: magari ha testato un esemplare con dei problemi). Anche a me è capitato di leggere prove che sembravano decretare l'assoluta vittoria di una lente su un'altre e poi toccare con mano risultati diametralmente opposti. Attendiamo la "prova del mercato" (anche perché gli esemplari fallati possono capitare, ma è anche un dato importante capire quanti ne capitano!) |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 13:13
“ Calma e sangue freddo.. Hai troppa fretta... MrGreen E la fretta è una cattivissima consigliera... „ Per questo dicevo "se i risultati sono confermati da altri siti attendibili". Occorre vedere cosa emerge da altri siti e dalle immagini che verranno fuori nel tempo. Però, se fosse stata una lente come il 45 PRO sarebbe emerso subito. “ il 2x / 1,4x sul Canon e sul Nikon Z105 non glielo puoi montare a prescindere... Ti è precluso „ Ok, ma se montandolo peggiori la situazione talmente tanto da dimezzare la nitidezza, è di fatto inutile usarlo. Ripeto, se le prestazioni evidenziate da Lenstip saranno confermate, sarà totalmente inutile l'uso del TC 2x. A meno di accontentarsi di una bassa nitidezza, ovviamente, invece di fare un crop e riscalare. “ banalmente, mi viene da pensare: magari ha testato un esemplare con dei problemi „ Lenstip, che stimo, è un sito con poche risorse economiche (ci sono altri che fanno i test su 10 esemplari!). Se gli hanno dato un solo esemplare si deve attenere a quello che viene fuori. Comunque sono d'accordo. Un esempio di misurazioni diverse tra Lenstip e Opticallimits è sul Panasonic 42.5 macro. Per il primo sul bordo fa pena, per il secondo è esemplare (= pari al centro). |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 13:29
Ahahah, prezzaccio proprio... ne venderanno due... |
user226917 | inviato il 08 Febbraio 2023 ore 13:53
photographylife.com/reviews/om-system-90mm-f-3-5-macro-is-pro qua invece pare (leggendo la recensione) che sia ben avanti al 60 macro (quantomeno in termini relativi), dunque il test di Lenstip lascia il tempo che trova... “ Ahahah, prezzaccio proprio... ne venderanno due... „ Potrei anche scommettere che si vende di più questo (per un sistema "di nicchia") che i tanto decantati Canon e Nikon 85/1.2 appena (o da nn molto) presentati... |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 14:02
Su Imaging Resource si trovano un pò di Raw nativi, anche a tutta apertura. Guardati con Capture One non sembrano affatto male. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 14:22
“ Ahahah, prezzaccio proprio... ne venderanno due... „ Tu devi essere quello simpatico della famiglia, vero? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |