RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

per stomaci forti... test lenti disassate


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » per stomaci forti... test lenti disassate





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 11:21

Domandina: dando per scontato che qualsiasi produzione industriale ha delle tolleranze e che ovviamente miglior qualità significa soprattutto minor variabilità negli esemplari.
E siccome tutta sta roba dentro la lente si muove

Ogni quanto andrebbe tarata la lente ?
E possibile che si stari molto velocemente ? Magari con un colpetto anche lieve

Bisognerebbe fare dei test…
Nuovo, dopo 1 anno di uso, dopo 5 e dopo 10
Diciamo uso misto, magari non reportage di guerra nella giungla. Bisognerebbe definire degli standard.
Molto probabile che ucciderebbe il mercato dell usato :D

E quali sono le cose che possono starare maggiormente le lenti ?

Magari inventare un app con cui testare le lenti
Così quando un cliente compra in negozio ha un ulteriore garanzia e controllo

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 12:12

ma perche' si dovrebbero muovere le lenti interne? Gli obiettivi hanno parti mobili ma le lenti sono fisse, basta smontarne uno e si vede che non c'e' gioco sulle lenti.
probabilmente se il problema c'e' e' una questione di marca "ballerina" o difetto alla nascita.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 12:14

“ ma perche' si dovrebbero muovere le lenti interne? Gli obiettivi hanno parti mobili ma le lenti sono fisse, basta smontarne uno e si vede che non c'e' gioco sulle lenti. ”

Per semplificare mi riferivo con il termine “lenti” alle “parti mobili”
Grazie per la precisazione

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 12:15

Mi unisco con la mia esperienza:

ho eseguito ora delle prove sull'eventuale disassamento delle lenti.
La metodologia impiegata è semplicissima:
esposizione manuale
messa a fuoco automatica sul dettaglio al centro per ottenere la massima precisione, e successivamente bloccata -distanza circa 100m-.
cinque foto in sequenza a mano libera: al centro e poi ai 4 angoli (tempi oltre il 1/2000)

risultati:
Z 24-70 f4 a circa 50mm chiuso a f4 tutto OK
Z 14-30 f4 a circa 25mm chiuso a f4 tutto OK
AFP 70-300 a circa 135 a f5.6 tutto OK

Noct nikkor 58 f1.2 chiuso a f2-2.8-4 tutto OK ma merita qualche spiegazione:
a f2 il centro è buono ma agli angoli è poco nitido, migliora a f2.8 ed ulteriormente a f4 sebbene la differenza tra centro ed angoli sia comunque sempre evidente.
Ma questo è proprio il dettaglio interessante: usando il liveview della Z7, la differenza di resa tra centro ed angoli è ben evidente proprio perché la zona a fuoco viene evidenziata dal liveview e se questa non è... oppure è poco a fuoco, la cosa diventa subito visibile, praticamente, nel caso di lenti molto disassate non sarebbe nemmeno necessario guardare le foto ingrandite.

Per mia esperienza: se la lente 'è buona' e cioè se nella sua vita operativa non sono emersi dubbi sulla sua qualità, si può essere ragionevolmente sicuri che non sia disassata.
Tuttavia, se ha preso dei colpi, come è capitato a me, possono comparire fenomeni di nitidezza carente in alcune aree dell'immagine, e se si tratta di uno zoom, queste anomalie possono anche non essere presenti a certe lunghezze focali-distanze di messa a fuoco, per poi comparire -misteriosamente- in altre situazioni. Il problema è accorgersene...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 12:20

ripeto.. fatelo il secondo test, quello sul prato! Cool

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 13:52

ma perche' si dovrebbero muovere le lenti interne? Gli obiettivi hanno parti mobili ma le lenti sono fisse, basta smontarne uno e si vede che non c'e' gioco sulle lenti.


In quelli manuali le lenti hanno pochissimo 'gioco', ma negli AF e negli stabilizzati i movimenti sono ben più probabili.
Mi è capitato di smontare ad esempio degli AF sia fissi che zoom e si vede che per garantire pochissimo attrito alla messa a fuoco motorizzata, si usano delle guide piuttosto lasche.
Anche i movimenti dei gruppi lenti per gli zoom sono su guide che hanno comunque delle tolleranze e sono soggette a usura.
La stabilizzazione poi vede delle lenti sospese (con molle ad esempio) e movimentate da magneti.
Insomma di che cose che possono dis-allinearsi per usura, urti, variazioni climatiche, sporcizia che entra...ci sono.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 14:25

a ecco gli obiettivi stabilizzati, quelli si che potrebbero andare fuori asse.

tempo fa avevo smontato anche un obiettivo zoom, odio la polvere interna.
tutto bene solo un particolare mancava una vite. Ne servivano tre ma ce ne erano solo due a fissare la lente frontale.
Obiettivo comprato nuovo e vite mai persa (era nascosta).
nato cosi: un canon 100-300, made in Japan.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me