| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 18:43
Buona sera alla fine è andata cosi, dando dietro la mia d7200 ho preso 500 euro dando indietro le mie ottiche ci ho preso altri 300 euro. Prendendo fuji xt3 spendo 700 corpo macchina con 2000 scatti più circa 500 euro per due obiettivi (il 27 mm fuji e o un viltrox 23 f1.4 oppure con il 16-55 f2,8-4) Prendendo nikon z50 860 euro con il 16-50 e 350euro per almeno un viltrox per avere un ottica fissa equivalente al 35 mm. la zfc non si trova a meno di 900 euro o in kit con il 28 mm, ma a quel punto dovrei prendere il 16-50 200 euro.. ho da decidere entro pochi giorni sono veramente in crisi ho provato la fuji e mi piace, la nikon pure mi piace, ma penso che esca una nuova nel giro di poco |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 18:53
“ la nikon pure mi piace, ma penso che esca una nuova nel giro di poco „ Hanno appena presentato, praticamente, la ZFC nera, per cui penso che di nuove non se ne vedranno per qualche tempo. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 19:05
“ e possiedi ottiche z secondo me non ha proprio senso prendersi una xt3. Sull'usato con 1000eur trovi z50 e le due ottiche kit. „ Si ma le ottiche Zeta sono per full frame e sono grandi. La zeta 50 la trovi a 1000 euro nell'usato ma con due ottiche kit, di plastica però. Gia le ottiche zeta sono plasticose , figurati quelle da kit. Niente a che vedere con le Fuji di metallo e con diaframmi, che sono di una precisione meccanica invidiabile. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 19:19
Plasticose ma valide, mi par d'aver visto, e pure letto il parere del padrone di casa... Che poi se si vuol andar leggeri, sinceramente, tutto quel metallo non è che aiuti. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 19:23
Non è che la plastica pesi meno, almeno alla bilancia. Per me la macchina fotografica deve anche essere un oggetto piacevole da usare. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 20:01
Idem. Però sinceramente provo più piacere nell'usare una Z6 + 24-200 plasticoso che una D750 + 24-120 ferroso. Il primo va meglio, è costruito meglio, il paraluce non si svita solo a guardarlo. Poi si, le ottiche full metal (jacket!) hanno tutto un loro fascino, non nego la cosa. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 21:52
la z6II non la considero neanche non la cambio e mi piace come 80 il 50 e il 24-70. Il mio discorso va appunto sulla z50 che non ha ottiche a buon prezzo e devo metterci ff o lenti buie, e se invece volessi provare viltrox per esempio costano 350-400 euro e non le trovi usate. Mentre in casa fuji la macchina è più solida ha delle cose in più e poi le ottiche le trovo a meno. ps mi serve con urgenza perchè voglio il mio secondo corpo |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 21:57
Semmai io mi chiederei... Fujifilm o Nikon Df? |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 8:04
"Plasticose ma valide, mi par d'aver visto, e pure letto il parere del padrone di casa... Sorriso Che poi se si vuol andar leggeri, sinceramente, tutto quel metallo non è che aiuti." Gianluca_m, la plastica è solo un pretesto x nascondere che le ottiche kit delle Z apsc sono migliori dei corrispettivi kit Fuji. |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 14:44
Anch'io come te sono sempre attratto dalle Fuji per tutti gli aspetti che ben conosciamo. Ogni volta che vedo una X-T2/3/4 penso sempre che siano stupende, però quando me le faccio prestare per provarle non rimango mai del tutto convinto. Non mi trovo con l'impugnatura e la posizione del pulsante di scatto, mi sembra sempre di tenere la mano in posizione scomoda. Il discorso sul sensore è irrilevante per quanto mi riguarda, perché quello Nikon è, senza mezzi termini, eccezionale e i 20mpx si vedono TUTTI, senza contare la gamma dinamica e tenuta ISO (che penso sia la migliore tra le APSC). Possiedo sia la D500 (che appunto ha lo stesso sensore di Z50 e Zfc) sia la D850 e ti assicuro che quando lavoro i file non noto differenze (definizione a parte). Fossi in te proverei entrambe le fotocamere e quando le hai un mano senti quale ti trasmette la migliore sensazione, perché quella vale più delle schede tecniche. Personalmente prenderei una delle due Nikon con il 16-50 in kit che è compattissimo e otticamente molto valido a cui abbinare un Viltrox 23mm o 33mm. Tra l'altro sui Viltrox hai pure la ghiera dei diaframmi, per cui se li usi sulla Z fc hai tutti i comandi analogici come sulla X-T3. |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:14
@mirko la Df è reflex, concettualmente diversa. Ha poco a che vedere anche con la zfc |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:21
“ Personalmente prenderei una delle due Nikon con il 16-50 in kit che è compattissimo e otticamente molto valido a cui abbinare un Viltrox 23mm o 33mm. Tra l'altro sui Viltrox hai pure la ghiera dei diaframmi, per cui se li usi sulla Z fc hai tutti i comandi analogici come sulla X-T3 „ guarda questa a questa cosa non avevo pensato effettivamente. Però il mio problema è il costo a cui trovo la macchina la zfc meno di 900-950 non la trovo, e non so se la cosa mi convince mi pare un prezzo troppo alto per 200 euro meno sicuramente non avrei dubbi la zfc e fine. |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 22:51
Premesso che sto amando il feeling delle Fuji X-T, secondo me non ne devi farne una questione di prezzo. Risparmiare duecento euro, per dire, per ritrovarsi tra le mani una macchina che non piace ha poco senso. Come ho già detto, le Fuji non sono macchine standard...vanno provate. |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 0:32
io ti consiglierei una z50 usata col 16-50 se la trovi. Alla fine è la stessa macchina della ZFC a parte estetica vintage e usbc ma con grip migliore e il 16-50 nikon è una ottima ottica per costo e dimensioni |
user241076 | inviato il 13 Febbraio 2023 ore 6:23
Ciao Francebonu. Se fossi in te staccherei subito la scimmia che hai e mi terrei ancora la d7200. Di offerte ce ne saranno altre. Datti tempo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |