JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto rivedendo le mie convinzioni sul 24-50 che forse ha un senso di esistere. Si potrebbe creare un corredo compatto fatto da RP, RF 24-50mm, RF 50mm f/1.8. Lo zoom rimarrebbe indicato per paesaggi e cavalletto compatto, il 50 si utilizzerebbe a luce ambiente. Rispetterebbe lo spirito sbarazzino ed "easy" della RP. Che è quello che desidero dalla mia Fotografia. E la mia schiena ringrazierebbe.
" Benvenuta nella giungla, qui noi abbiamo tanto divertimento e tanti giochi abbiamo tutto quello che vuoi. Dolcezza...conosciamo i nomi giusti, siamo le persone che riescono a trovare qualsiasi cosa di cui tu possa avere bisogno se hai i soldi, dolcezza noi siamo la tua malattia "
Per concludere questa discussione, alla fine ho acquistato il 16 mm RF di Canon. Che dire? è davvero piccolo e leggero. Ha una buona nitidezza e una buona resistenza al flare. Mi ricorda molto nella resa il 40 mm STM. E' divertente, attualmente lo sto sfruttando molto...nello street! Si perchè l'insieme RP 16mm attira davvero poco l'attenzione. Molto meno rispetto alla 5D mk2 con il 17-40 L. In più, usando il monitor esterno, senza portare la macchina all'occhio, scattando come se avessi un pozzetto di una medio formato, la gente non ti dice nulla. Lo scatto della RP è molto meno rumoroso della 5D, un'altro punto favore. Questo è uno dei miei primi scatti, con il piccolo 16mm:
L'hai descritto bene ;-) A me però verrebbe difficile usare un 16 per street, sei molto bravo a entrare nella scena.
Ciao „
Grazie! Una cosa davvero difficile è mantenere la corretta inclinazione del polso e di conseguenza il parallelismo con le linee sulla scena. Ci sto lavorando, ma è davvero ostico. Altra fotina...ultragrandangolare, poi basta, se no Juza si arrabbia:
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.