JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stefano, anch'io ho provato velocemente con Camera Raw. Non ho desaturato nulla e ho mantenuto un po' di magenta... Ti mostro il risultato e i parametri impostati. In particolare Calibrazione ha una grande influenza con luci molto sbilanciate. Il contagocce sulla fronte mostra un risultato in LAB, compatibile con le indicazioni di Dan Margulis anche se non perfetto....
La menata sono quei faretti par led da quattro soldi che solitamente , se si tratta di palchi piccoli, vengono sparati in faccia ai musicisti senza ritegno. Nei posti allestiti con americana e teste mobili decenti il problema non si pone dato che l'intensità luminosa e la tonalità vengono regolate tramite DMX in conseguenza di una determinata scena e non per abbronzare i componenti del gruppo , per non parlare poi della qualità della luce emessa. Con la "vecchia" illuminazione a scarica + gelatine il problema era meno presente, perchè i colori riprodotti non erano assoluti e supersaturi come invece il led riesce a fare (come ha già detto Ale).
“ Esatto. Tutti a fotografare solo grandi concerti...! Cool „
Comunque a livello smadonnamento il raw postato da Stefano è nulla in confronto alle sparaflashate UV di Leolandia , lì serve davvero la Forza e la luce guida di Yoda per correggere le dominanti:
I profili flat possono aiutare, però vedo che usi Nikon, se usi adobe come software già i profili cobalt Ramiel risolvi su molti scatti su questo tipo di situazione, sono tarati altrimenti banalmente i profili standard macchina sono in realtà abbastanza corretti, apri i raw con il software nikon NX studio piuttosto che con altri.
praticamente quando predomina un solo tipo di illuminazione della triade RGB, sono sempre dolori per l'ncarnato... praticamente andando a operare un bilanciamento del bianco rischi di fatti di clippare il canale... l'incarnato se ne è andato a farsi benedire già prima dello scatto
Massimo 7 ed Ale un 7+ per l'incarnato un filo più naturale.
“ Dinda è un faro nella nebbia per tutti… dopo me lo guardo… „
E' bravissimo , però l'esempio da lui portato non ha delle zone clippate a bestia come la foto di Stefano. Non dico che sia facile (io non ne ho la capacità) ma un recupero del genere è molto meno impegnativo.
“ Per quanto provo, non riesco a trovare la quadra, o sballi l'incarnato, o sballi il resto MrGreen „
Io ci ho perso un'ora buona e poi ho lasciato perdere.
Ma il problema non è l'incarnato, io non voglio neutralizzare le luci del palco. Se l'artista è illuminato con un delle luci gialle e verdi o rosse e blu, io gliele lascio. Magari ritocco, posso correggere, ribilancio ma sostanzialmente il "mood" rimane. Prima dell'avvento dei led tutto questo era possibile, mai avuto problemi. Ora ti sparano quel magenta e blu che annienta, brucia o clippa come dice Mc Reeny e poi ci vogliono i guru...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.