| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 9:42
“ Poi... trafficare con obiettivi manuali... chi ha aperto la discussione già lo fa con la macchina analogica e può semplicemente usare le lenti che già possiede. „ Enrico, quello che intendo è che nelle macchine (senza AF) a pellicola il mirino è adatto e pensato per focheggiare a mano... nelle mirrorless hai l'EVF che se non ingrandisci non vedi quello che fai... e anche volendo ingrandire nel mirino comporta premere uno o due tasti... che se ti vuoi sbrigare non è proprio il massimo... magari perdi l'attimo. Tutto qui. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 10:13
Suggerisco a Silvia di recarsi in un negozio ben rifornito di usato fotografico e valutare da se stessa, toccare con mano, sentire l'ergonomia, sentire l'effetto dei materiali costruttivi di reflex e ottica. l'esperienza di acquisto reflex + ottica è un fatto prettamente personale basato su molti fattori e non solamente di dati tecnici, comunque in Nikon aps serie 5xxx, serie 300, D90, D80, D7000 c'è l'imbarazzo della scelta in molti negozi anche da Rce photo, prezzi dai 200 ai 240 € quindi ci sta anche l'ottica base. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 10:48
Sono d'accordo con l'acquisto usato presso negozi seri ma bisogna sempre controllare quanti scatti e dove sono stati fatti se in studio o in giro |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 14:31
“ bisogna sempre controllare quanti scatti e dove sono stati fatti se in studio o in giroSorriso „ Che differenza ci sarebbe tra fare 50.000 scatti in giro e 50.000, scatti fatti in uno studio fotografico? Che io sappia non c'è alcuna differenza |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 14:45
Puntualizzo...fatti in studio la fotocamera, si spera, non ha subito traumi, fatti in giro pioggia, vento, sabbia, umidità ecc....soddisfatto? |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 15:06
Non ci siamo. Chi è quel fotografo che ti dice di avere usato senza alcuna cura e in modo improprio la fotocamera che vuole vendere? |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 16:05
Facciamo un servizio a chi ha aperto la discussione, fuori i suggerimenti, comincio io: - Pentax K5, aps-c, 16 mp, sensore stabilizzato, robusta ma pesantuccia, si trova sui 200€, con i rimanenti 100€ ci esce un 18-55 "kit" ed un 50. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 16:22
Canon 30D + Canon EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM - 90 max 100€ per la fotocamera usata (se ne trovano ancora in ottimo stato) e 90 per l'ottica usata in ottimi stato: tot 190 €. La 30D è stata una delle mie prime reflex digital, con il suo raw interpretato dagli Sw moderni brilla alla grande. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 16:23
Come "fuori i suggerimenti"? È dall'inizio che li stiamo dando... Sulle valutazioni mi sembri un po' ottimista... Io la K5 a meno di 250 non la trovo... @Cirillo Su MPB c'è una 50D con meno di 5000 scatti a 149€... |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 16:29
"Noto sito tedesco" ne ha 6 in vendita, da 134€ a 204€. Quella da 134 è un po' tritata, le altre paiono apposto. Ah sì può dire, MPB appunto. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 16:36
Sarò controcorrente ma secondo me prendere una reflex adesso non è la migliore delle idee, preferirei tenere da parte qualche soldo per prendersi qualcosa di meglio più avanti. In ogni caso ti capisco, ho iniziato anche io volendo comprare a tutti i costi anche con pochi soldi e alla fine ne è valsa la pena. Io eviterei modelli entry level tipo le canon 550/600D e compagnia con lenti super kit che alla fine rischiano di farti passare la voglia di scattare dopo due settimane. Molto meglio tenere d'occhio i vari siti di vendita di usato cercando un offerta buona attorno al tuo budget. Inoltre, come hanno già detto alcuni, cercherei corpi compatibili con lenti vintage in modo da in futuro poter aumentare il parco ottiche senza dover vendere un rene. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 16:36
“ Su MPB c'è una 50D con meno di 5000 scatti a 149€.. „ . . la 50D, ottima anche lei, c'è l'ho avuta per anni e ovviamente ha features più moderne della 30D . . ma il file raw della 30D è veramente più granitico e bello. Comunque sia x entrare nel digitale APC con trecento €. totali e un corpo macchina+ottica base usati si può fare benissimo, bisogna solo avere l'accortezza di valutare attentamente lo stato del materiale. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 17:53
Ah, Enrico, giusto... Era da un po' che non ci guardavo li (per le Pentax)... Qualche mese fa i prezzi erano più alti.... Beh, meglio così... |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 0:19
Alla fine ho preso la D5200 con 2.000 scatti con ottica 18-55 Vr a 200€. A questo prezzo e per le condizioni che è direi che mi è andata decisamente bene. Grazie a tutti per i consigli. Magari poi i 100€ di budget li userò per un'ottica. |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 0:32
Ottimo prezzo, ben fatto!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |